Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Obbligazioni perpetue e subordinateTutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3
parlando con la borsa di Lux loro mi hanno confermato che vanno a T+3
parlando con Bpm la cedola me l'hanno confermata il 25.
parlando con sub agent lux che si occupa di pagamento titoli su quel mercato, i soldi li non sono ancora arrivati ma era mattina.
personalmente io ho venduto su lux in prima mattina a vari prezzi anche se a un prezzo inferiore rispetto a otc. perche essendo mercato regolamentato la cedola doveva essere certa li. Staremo a vedere. sono pronto a dare battaglia
É semplice ,otc chi compra oggi lo fa con valuta 25 ,cioé il giorno della cedola e naturalmente ,se fosse esistito rateo ,avrebbe comprato senza rateo.chi vende oggi,specularmente venderebbe senza rateo,e quindi riceverebbe la cedola.
Su lux il discorso è diverso perchè forse regola a 2 giorni e non a 3.
É semplice ,otc chi compra oggi lo fa con valuta 25 ,cioé il giorno della cedola e naturalmente ,se fosse esistito rateo ,avrebbe comprato senza rateo.chi vende oggi,specularmente venderebbe senza rateo,e quindi riceverebbe la cedola.
Su lux il discorso è diverso perchè forse regola a 2 giorni e non a 3.
Il lux regola valuta T+3 fino a ottobre 2014. Avuto conferma diretta. Da ottobre 2014 come anche mot e tlx regoleranno a T+2
Invece e divero in otc. Il trade base e a T+3 , ma in otc si puo anche operare a T+2 o a T+1 inoltre ce problema che alcuni mm dicono che cedola e gia nel prezzo...