Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Obbligazioni perpetue e subordinateTutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3
secondo me la carta subordinata viene considerata troppo cara, visto per come potrebbe essere trattata in caso di difficoltà dell'emittente, quindi ritengo che i prezzi debbano scendere ancora. Un saluto a tutti.
Sull'azionario la soglia di 3000 punti di Eurostoxx è abbastanza importante, sia dal punto di vista psicologico, sia perchè per area 3050 passa la trendline ascendente che accompagna il mercato da quasi 1 anno.
Io sarei più per la prima: la earning season non è andata male, i dati US sono buoni, anche se non si può dire lo stesso di quelli EU.... mi lascia perplesso l'aumento di volatilità su tutte le asset class e l'allargamento dell'HY, ma sono propenso più ad attribuirla ad una mancanza di liquidità estiva, più che ad un'inversione di tendenza.
Di certo il mercato ha capito che sui recenti massimi l'HY era troppo tight, non credo si riesca a migliorare di molto quei livelli.... il mio portafoglio sarebbe comunque felice di rivederli
L'opzione 3 (riposizionamento del mercato) la vedo solo quando la FED inizierà veramente ad alzare i tassi
Io non sono mai uscito, la mia è una strategia buy and hold (cassettista)Per ogni operazione che faccio guardo il rendimento di un determinato titolo in prospettiva di medio o lungo periodo.Giornate come queste non mi preoccupano molto
Posto un messaggio vecchiotto di 1 mese, ma di qualche interesse, per chi non lo avesse letto:
July 7 (Bloomberg) -- Aviva, Generali and Groupama are
prime candidates for Tier-1 issuance as cos. prepare to optimize
balance sheets given capital needs under Solvency II, Philippe
Picagne, analyst at CreditSights, writes in client note.
• Three cos. are at risk under Solvency II owing to low amounts of shareholders’
equity and reliance of “soft and pseudo capital tiers”
• Cos. all have excessively high levels of soft capital (including Value In
Force) with Aviva at 101% of avg. shareholders’ equity, Generali at 146% and
Groupama at 167%
• Tier-1 capital that includes VIF is capped to 50% of co.’s solvency capital
requirement, under current draft of Solvency II
• NOTE: VIF is a measure of future profit from policies that an insurance
co. holds
• Tier-1 issuance will be needed to strengthen their economic/solvency capital