Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

Per quanto il Sud Africa sia lontano, non è sbagliato seguire le vicende delle banche in difficoltà di quel Paese.
Al link è possibile leggere del recente intervento, un po' bail-out e un po' bail-in, effettuato dalla banca centrale.

Non si forniscono tutti i dettagli, ma sembra di capire che anche là sia stata scelta la strada della good+bad bank: nella prima andrebbero (condizionale...!) i seniors tagliati del 10%, equity e subordinati. E' probabile che questi ultimi siano convertiti in equity. Nella seconda i titoli tossici.
La good bank riceverebbe un'iniezione di capitale privato.

Il quadro andrà aggiornato quando saranno forniti i dettagli completi dell'operazione:

African Bank Splits to Isolate Loans During Rescue - Bloomberg
 
Sembra che l'abbiano gestita bene la questione African Bank.. Era roba defaultata veramente... business assurdo... e senior tagliati solo del 10%... li davano a 40 settimana scorsa
 
Cms

Le due Axa steepeners si prendono anche oggi sotto la pari. Questa mattina sono rientrato dopo quasi un anno sulla XS0210434782 a 98. Finchè non la richiameranno, per me è un ottimo parcheggio.
 
testa o croce
rimbalzo o inversione?

Tra il 2004 e il 2007 l'IRS a 10 anni era al 4% e le banche primarie emettevano i tier 1 a circa il 5%.Il mercato prezzava il rischio molto basso.Estrema fiducia.Poi c'e' stata la Lehman,banche fallite,sub sottoterra,cedole skippate..
L'IRS ancora al 4%,ma le banche primarie emettevano le tier 1 al 9%.Il mercato prezzava 5 punti il rischio.Ora l'IRS a 10 anni e' al 1,3%,cosa mettiamo come prezzo del rischio?Io direi il 3%.Percio' il rendimento fair delle tier 1 (i nuovi coco's) direi che sta tra il 4 e il 5%.I prezzi di Giugno erano giusti.Poi quello che e' successo lo sapete bene.
E i coco's in dollari?I tassi salgono,i rendimenti dovrebbero salire.Ma se i rendimenti salgono,i prezzi calano.Allora non compro oggi i coco's in dollari e tanto meno switcho dai coco's in euro.Se veramente aumentera' il gap tra coco's in $ e in Euro,potro' pensare allo switch.In realta' oggi ho comprato un coco in dollari,il Banco do Brasil 9%,quello nuovo,a 97,35%,perche' da' un rendimento ben superiore a tutti gli altri e tenere un po' di dollari non mi dispiace.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto