Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

Ultima modifica:
Qualcuno sa da quando si potrà acquistare il nuovo T 1 Unicredit e se si conosce già l'ISIN?Grazie.
la presentazione era prevista per oggi, se sò qualcosa lo posto.
Ringrazio il Negus per i nuovi censimenti.
Venerdì venduto Gen Shopp 12% a 97, era il bond che mi rendeva di più sul nominale ma son vecchietto e dovrei stare più sul tranquillo, magari incremento la Russia.
 
In realtà la cosa é più complessa .come nella vendita cs mi fa pagare un dirty comprensivo di rateo che in realtà non dovrebbe esistere ,tipo 140 più rateo .siccome mi detraggono la tassa dovrei aver pagato 143 e qualcosa invece del 144 che mi hanno detto a voce .aspetto la contabile per vedere che pasticci combinano .in questi giorni la puntualità svizzera mi ha deluso assai,risparmieranno pure loro sui back office.

Come prevedevo pagata srlev 143,1 netti:-o
 
Qualcuno sa da quando si potrà acquistare il nuovo T 1 Unicredit e se si conosce già l'ISIN?Grazie.

LONDRA/MILANO, 27 agosto (Reuters) - Unicredit ha dato mandato ad un gruppo di banche per il lancio di un bond di tipo 'Additional Tier 1' in euro, con soglia 'trigger' al 5,125%.
Lo riferisce il servizio Ifr di Thomson Reuters, aggiungendo che l'operazione si concretizzerà, in base alle condizioni di mercato, al termine di un roadshow europeo che prenderà il via lunedì primo settembre.
Il roadshow durerà due giorni, spiega a Reuters un banchiere coinvolto nell'operazione, e toccherà le piazze di Londra, Parigi, Francoforte, Amsterdam, Ginevra e Zurigo .
I bond AT1, perpetui, consentono alla banca emittente, attraverso una svalutazione anche solo temporanea del titolo, di incrementare il proprio common equity Tier 1 qualora tale parametro dovesse scendere sotto la soglia trigger.
Il pool di banche incaricate dell'operazione è composto da BofA Merrill Lynch, Credit Agricole Cib, Credit Suisse, Deutsche Bank e dalla stessa Unicredit.
Unicredit ha già collocato un bond AT1 in marzo, la prima emissione di questo tipo realizzata in Italia, dell'importo di 1,25 miliardi di dollari

Qui qualcuno parlava di un tasso intorno al 7, ma potrebbe uscire un tasso sotto il 5?
 
Qualcuno sa da quando si potrà acquistare il nuovo T 1 Unicredit e se si conosce già l'ISIN?Grazie.

LONDRA/MILANO, 27 agosto (Reuters) - Unicredit ha dato mandato ad un gruppo di banche per il lancio di un bond di tipo 'Additional Tier 1' in euro, con soglia 'trigger' al 5,125%.
Lo riferisce il servizio Ifr di Thomson Reuters, aggiungendo che l'operazione si concretizzerà, in base alle condizioni di mercato, al termine di un roadshow europeo che prenderà il via lunedì primo settembre.
Il roadshow durerà due giorni, spiega a Reuters un banchiere coinvolto nell'operazione, e toccherà le piazze di Londra, Parigi, Francoforte, Amsterdam, Ginevra e Zurigo .
I bond AT1, perpetui, consentono alla banca emittente, attraverso una svalutazione anche solo temporanea del titolo, di incrementare il proprio common equity Tier 1 qualora tale parametro dovesse scendere sotto la soglia trigger.
Il pool di banche incaricate dell'operazione è composto da BofA Merrill Lynch, Credit Agricole Cib, Credit Suisse, Deutsche Bank e dalla stessa Unicredit.
Unicredit ha già collocato un bond AT1 in marzo, la prima emissione di questo tipo realizzata in Italia, dell'importo di 1,25 miliardi di dollari

Tasso: qui qualcuno azzardava un 7 ma si potrebbe scendere a 5!
 
LONDRA/MILANO, 27 agosto (Reuters) - Unicredit ha dato mandato ad un gruppo di banche per il lancio di un bond di tipo 'Additional Tier 1' in euro, con soglia 'trigger' al 5,125%.
Lo riferisce il servizio Ifr di Thomson Reuters, aggiungendo che l'operazione si concretizzerà, in base alle condizioni di mercato, al termine di un roadshow europeo che prenderà il via lunedì primo settembre.
Il roadshow durerà due giorni, spiega a Reuters un banchiere coinvolto nell'operazione, e toccherà le piazze di Londra, Parigi, Francoforte, Amsterdam, Ginevra e Zurigo .
I bond AT1, perpetui, consentono alla banca emittente, attraverso una svalutazione anche solo temporanea del titolo, di incrementare il proprio common equity Tier 1 qualora tale parametro dovesse scendere sotto la soglia trigger.
Il pool di banche incaricate dell'operazione è composto da BofA Merrill Lynch, Credit Agricole Cib, Credit Suisse, Deutsche Bank e dalla stessa Unicredit.
Unicredit ha già collocato un bond AT1 in marzo, la prima emissione di questo tipo realizzata in Italia, dell'importo di 1,25 miliardi di dollari

Tasso: qui qualcuno azzardava un 7 ma si potrebbe scendere a 5!

un perp cocobond, con tutti gli impicci che ha, solo al 5%?
 
ma no, che dite?

il 5,x% è il livello del trigger ! Ossia se il coefficente patrimoniale della banca va sotto al 5,x% ti triggano il bond..

x il tasso io fatto il confronto con il barclays (che pero' ha un trigger al 7% per via della banca di inghilterra che chiede coefficenti piu' alti..) qualche pagina dietro

il coco db invece ha anch'esso il trigger al 5,x%

barx pero' mira ad aumentare il suo coeff. patrimoniale già dal prox anno..

ricordo che cmq quando bes è sceso sotto all'8% di coeff. patrimoniale, le sue sub sono cmq state abbattute anche se il regolamento nn lo prevedeva..

ciao
Andrea
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto