Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

Ciao Andrea,

riprendo questo tuo post, che è stato apprezzato da parecchi forumers, per dire invece che sono in totale disaccordo.

Non sto qui a riprendere frase dopo frase. Mi limito a replicare, a grandi linee, alla parte che ho grassettato.
Criticare la decisione di rafforzare gli indici di capitalizzazione, significa essere in disaccordo con la necessità di disinnescare i pericoli insiti nelle banche "vecchia maniera", quelle che hanno causato una crisi che è costata trilioni di euro e una delle maggiori crisi economiche della storia moderna dell'umanità.

Ricordo che la spinta a muovere nell'attuale direzione proviene tanto dal potere politico quanto dal comitato di Basilea, dove siedono i banchieri centrali.
Se tutto questo è uno "schifo", allora Draghi ne è più responsabile della "culona".

Ma ormai, almeno dal mio punto di vista, è tempo di lasciar cadere queste discussioni e di concentrarmi sulle opportunità che il mercato ci può offrire a partire da domani mattina.

We anticipate the market will react positively to the results from the ECB & EBA Comprehensive Assessment and reduce the tail risk that has concerned investors. We provide a summary of the key results and list the banks that have performed better or worse relative to market expectations. For these names, we expect a strong impact in the subordinated space.

• Under the adverse scenario (5.5% CET1 hurdle), 24 banks failed leading to a capital shortfall of €24.6bn. However, including additional capital measures undertaken in 2014, the number of banks with a shortfall reduces to 14 with capital needs of €9.5bn. If the Greek restructuring plans are considered, the shortfall reduces to €6.84bn.The banks that failed were largely anticipated with a full list below.
• Banks that fail the stress test have 2 weeks to submit capital plans to the ECB. The shortfall under the baseline scenario must be implemented within 6 months, the adverse scenario within 9 months.
• Monte dei Paschi had the largest capital shortfall at €2.11bn including all capital raises and restructuring plans. Monte has hired UBS and Citigroup to explore options to boost capital.
• Banca Carige had a shortfall of €0.81bn and has announced a capital increase of €500m and asset disposals to fill the gap.
• Positive market impact: Commerzbank, Deutsche Bank, Nord LB, HSH Nordbank, Banco BPI, Bankia and RBS.
• Negative market impact: DZ Bank, AIB, Lloyds and Monte.
• Whilst Ertse & Raiffeisen did better than market expectations, the deterioration in Russia & Ukraine was not fully factored in and continues to be a negative catalyst.
• Lloyds performed poorly under the adverse scenario with a CET1 of 6.2%, compared to RBS of 6.7%.
• The strong result from Banco BPI will provide a positive read across for Novo Banco given La Caixa (44% shareholder of BPI) has stated that they will review the possibility of acquiring Novo Banco.
 
Ieri su Class-CNBC hanno intervistato un'analista tedesca che ha subito cominciato ad enfatizzare il fallimento delle 9 banche italiane.
Poi un giornalista italiano le domanda un confronto tra le prime 2 banche tedesche e le nostre Intesa ed Unicredit e subito lei si affretta a preciare che bisogna guardare l'insieme...
Davvero troppo comodo dare interpretazioni del genere...



Personalmente ho sempre considerato ,in linea di massima, il popolo tedesco delle vere facce di bronzo......ma loro quando dicono [email protected] dicono all'unisono...noi italioti invece cantiamo ognuno a parrocchia ( e sono veramente tante) di appartenenza....e per questo siamo meno affidabili e credibili...
 
Personalmente ho sempre considerato ,in linea di massima, il popolo tedesco delle vere facce di bronzo......ma loro quando dicono [email protected] dicono all'unisono...noi italioti invece cantiamo ognuno a parrocchia ( e sono veramente tante) di appartenenza....e per questo siamo meno affidabili e credibili...

Quello è certo, però io mi sono davvero rotto di essere "suddito" dei tedeschi...
 
Infatti... proprio per quello mi domandavo come mai il nostro Premier non ha detto niente su quanto successo ieri...

Per dire cosa ? che l' unica banca fallita in europa è quella gestita dal suo partito ? non gli rompono già le @@ abbastanza i vari Bersani , Cuperlo & Fassina senza andarli a stuzzicare ? Ha fatto ben bene a tacere .
 
Per dire cosa ? che l' unica banca fallita in europa è quella gestita dal suo partito ? non gli rompono già le @@ abbastanza i vari Bersani , Cuperlo & Fassina senza andarli a stuzzicare ? Ha fatto ben bene a tacere .

Per esempio, secondo me, era necessaria una dichiarazione ufficiale del Governo Italiano per smentire categoricamente ed in maniera dettagliata tutte le false notizie che sono state pubblicate dai media anglosassoni e tedeschi sul collasso del sistema bancario italiano (perché questo è il messaggio che vogliono far passare)...
 
Per esempio, secondo me, era necessaria una dichiarazione ufficiale del Governo Italiano per smentire categoricamente ed in maniera dettagliata tutte le false notizie che sono state pubblicate dai media anglosassoni e tedeschi sul collasso del sistema bancario italiano (perché questo è il messaggio che vogliono far passare)...

Le uniche dichiarazioni che interessano al momento sono quelle dei vertici bancari in merito alle misure che intendono adottare per colmare il gap
 
Ma parlano già i risultati ,da soli . Vediamo stamani i vari sub nostrani che fanno ...io scommetto bene , meglio di quelli tedeschi e olandesi . perché un conto è la politica , anche quella europea , un altro ( più serio ) soldi e rendimenti .
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto