Rottweiler
Forumer storico
ora bid a 81.50 .. raiff e' e rimane ormai un nome discusso.. non c'e' storia.. ormai prezza skip cedola a questi livelli e zero % di call nel 2016. Rott che dici ?
Ti dico che questi Austriaci o hanno bevuto o hanno problemi pesantissimi, che sinora sono riusciti a mascherare...

Dei 2 quesiti che avevo sul comunicato Erste, uno è stato chiarito dall'aggiornamento che è seguito (definizione di ibridi), mentre l'altro per me rimane un punto oscuro che andrebbe chiarito: a quanto ammontano i "Distributable Funds" di Erste?
Se avessi il titolo avrei già telefonato all'IR: se nessuno mi precede lo farò la settimana prossima.
L'informazione è importante perchè probabilmente utilizza una definizione austriaca che vale anche per Raiffeisen e per BaCa...

Rimane il fatto che la decisione appare come un fulmine a ciel sereno e non ci sono comunicati emessi in precedenza che potessero seriamente farla presagire.
Nel caso di RZB poi, è noto che gli azionisti (sappiamo che si tratta di una banca cooperativa) hanno da sempre "sbavato" per ricevere i dividendi: se RZB seguisse Erste, forse che nel 2015 vi rinunceranno?
Erste ha avuto il coraggio di pubblicare, qualche mese fa, il prospetto base delle loro future emissioni AT1. Si può pensare che qualcuno sarà così fesso da acquistarle? E quale tasso (non) pagheranno, su quei titoli?
RZB non ha pubblicato prospetti AT1, ma ha parlato diffusamente della loro emissione: cosa farà, ora?
Conclusione: vista anche la vicinanza geografica, la parola "kafkiana" applicata alla situazione austriaca mi sembra appropriata...

