Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

qualcuno ha capito qualcosa del nuovo bond convertibile fca? io no..

nn ho nemmeno capito se è effettivamente uscito..

ciao a tutti.. leggo che fca avrebbe prezzato il suo convertendo...

qualcuno ci ha capito qualcosa sui termini e le condizioni?

io ho trovato solo:


Il prestito sarà emesso al 100% dell'ammontare nozionale e sarà obbligatoriamente convertito in azioni ordinarie FCA il 15 dicembre 2016, fatte salve le ipotesi di conversione anticipata a discrezione del possessore o di FCA oppure a seguito del verificarsi di specifici eventi in base ai relativi termini.

La cedola sarà del 7,875% annuo dell'importo nozionale, pagabile annualmente il 15 dicembre 2015 e 2016 e, a scelta di FCA, potrà essere corrisposta in azioni ordinarie di FCA al tasso di conversione obbligatoria.

FCA avrà l'opzione di differire il pagamento delle cedole, purchè tale differimento non vada oltre la data stabilita di conversione obbligatoria.

Il prestito obbligazionario a conversione obbligatoria verrà emesso in tagli da 100 dollari.

Il tasso di conversione massimo del prestito a conversione obbligatoria sarà pari a 9,0909 azioni ordinarie per ciascun titolo obbligazionario a conversione obbligatoria mentre il tasso minimo sarà pari a 7,7369 azioni ordinarie per ciascun titolo obbligazionario a conversione obbligatoria, in entrambi i casi con aggiustamento in talune circostanze.

L'azionista di riferimento di FCA, Exor (EXO.MI) ha concordato di acquistare un ammontare nozionale complessivo di 886 milioni di dollari al fine di preservare la sua partecipazione pari a circa il 30%.

Homepage Websim


>> qualcuno puo' dirci qualcosa di piu'?

grazie
ciao
 
MILANO (MF-DJ)--Fca -5% a 9,31 euro. "Stiamo assistendo a una reazione tecnica piuttosto logica. In questo momento si fa arbitraggio tra il titolo e il bond, che è più conveniente visto che il tasso di conversione è intorno a 8,82 euro. Il bond offre poi un rendimento del 7,875%. La reazione tecnica dunque non stupisce", spiega un gestore.
 
ma le ut2 di erste sono cumulative?
grazie
ciao

Il concetto di cumulatività è intrinseco a quello di UT2: non conosco eccezioni a questa regola e se vi fossero sarebbero legate a qualche barocchismo dei prospetti.

Non ho letto i prospetti UT2 di Erste, ma non credo proprio non fossero cumulativi.

E' proprio questa la cosa paradossale: sospendere la cedola di un UT2 è tipico non solo di un emittente in difficoltà di capitale, ma anche di liquidità...:eek:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto