Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

Parli di CDS che sono un'altra voce da valutare negli investimenti. Con cds 5y simili a gaz c'è l'Egitto (590) mentre il Portogallo a 435 sembrerebbe ancor più un affarone. MPS 525, BCP 435 Santander 200 (l'at1 sicuramente meno). Il problema sostanziale è però un altro: il gioco non lo comanda la Russia ma bensì gli usa che, valutando tutti i pro e i contro, decideranno (o saranno costretti) quando far tornare il petrolio sopra i 100$ che è un prezzo che permette a molti player di tornare a guadagnare. Sotto questo prezzo Russia e gaz hanno grossi problemi di liquidità sostenibili nel breve ma nel medio lungo sono dolori. Non è un post che sconsiglia l'acquisto di certe obbligazioni ma vuole essere un contributo per capire quello che si sta facendo.

Perchè decideranno gli usa ,puoi spiegarti meglio?
 
su rzb xs0253262025 ask operativo a 76 :eek:

Questo conferma che al momento il mercato, a torto o a ragione, teme il "fattore Russia" più di qualsiasi altro.

Ricordo che per Raiffeisen l'investimento russo vale, a libro, circa 3 bln, mentre Erste non ha alcuna esposizione diretta verso quel Paese...:titanic:

Evidentemente sono in molti quelli che, non fidandosi, preferiscono uscire...

Vedo che sui forums si continua a ragionare molto degli aspetti finanziari, traendone per lo più motivo di tranquillità.
E' possibile che, alla fine, abbiano ragione, ma vorrei ricordare che oggi la "questione russa" ha una dimensione prima di tutto politica, che sarebbe un errore non considerare dovutamente. Quando questa entra in gioco tutto si complica e si distorce...:specchio:
 
Perchè decideranno gli usa ,puoi spiegarti meglio?

Non volevo entrare in discorsi geopolitici lunghi e complessi che molto spesso assomigliano alle chiacchere da bar e da cui non se ne esce più. Riassumendo, stringendo molto, saltando molti passaggi e variabili sono dell'opinione che l'ago della bilancia sia l'Arabia Saudita (in pratica = USA) e l'OPEC. Quando gli usa decideranno o saranno costretti a far alzare il prezzo l'Arabia e l'OPEC stringeranno i rubinetti e il prezzo magicamente salirà. Volutamente ho saltato la variabile fondamentale: il tempo. E qui NESSUNO può esservi d'aiuto.
 
OT Regione Lombardia

Segnalo che il bond in dollari scadenza 2034 si vende oggi OTC a 109,5. Ne ho consegnata una buona fetta, acquistata a prezzo inconfessabile in base ad una segnalazione dell'auto-esiliato Topgun :up:
 
Segnalo che il bond in dollari scadenza 2034 si vende oggi OTC a 109,5. Ne ho consegnata una buona fetta, acquistata a prezzo inconfessabile in base ad una segnalazione dell'auto-esiliato Topgun :up:

:cool:

...un gran goal ...

solo che l'ho fatto fare a mio padre ...:rolleyes: non ricordo se 150K o 200K addirittura pmc 100 USD 1,34-35

...la prima segnalazione (storica) era partita dal grande ZORBA

ormai ...sparito dal forum :sad:
 
:cool:

...un gran goal ...

solo che l'ho fatto fare a mio padre ...:rolleyes: non ricordo se 150K o 200K addirittura pmc 100 USD 1,34-35

...la prima segnalazione (storica) era partita dal grande ZORBA

ormai ...sparito dal forum :sad:

Non sapevo della primogenitura di Zorba, ma non mi meraviglia: Zorba il Grande a mia memoria non ne ha mai sbagliata una :bow:
 
Non volevo entrare in discorsi geopolitici lunghi e complessi che molto spesso assomigliano alle chiacchere da bar e da cui non se ne esce più. Riassumendo, stringendo molto, saltando molti passaggi e variabili sono dell'opinione che l'ago della bilancia sia l'Arabia Saudita (in pratica = USA) e l'OPEC. Quando gli usa decideranno o saranno costretti a far alzare il prezzo l'Arabia e l'OPEC stringeranno i rubinetti e il prezzo magicamente salirà. Volutamente ho saltato la variabile fondamentale: il tempo. E qui NESSUNO può esservi d'aiuto.

Ho capito ,dici saudi uguale usa .non so quanto sia vero nella circostanza ,forse sì ma capire i segreti giochi del petrolio non è facile .
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto