fabriziof
Forumer storico
Parli di CDS che sono un'altra voce da valutare negli investimenti. Con cds 5y simili a gaz c'è l'Egitto (590) mentre il Portogallo a 435 sembrerebbe ancor più un affarone. MPS 525, BCP 435 Santander 200 (l'at1 sicuramente meno). Il problema sostanziale è però un altro: il gioco non lo comanda la Russia ma bensì gli usa che, valutando tutti i pro e i contro, decideranno (o saranno costretti) quando far tornare il petrolio sopra i 100$ che è un prezzo che permette a molti player di tornare a guadagnare. Sotto questo prezzo Russia e gaz hanno grossi problemi di liquidità sostenibili nel breve ma nel medio lungo sono dolori. Non è un post che sconsiglia l'acquisto di certe obbligazioni ma vuole essere un contributo per capire quello che si sta facendo.
Perchè decideranno gli usa ,puoi spiegarti meglio?