Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

vedo un sacco di vecchi T1 in forte rialzo oggi, ad esempio
fortis/bnp a + 8%
BE0933899800
(E3m +200bp)
ageas a +3 %
XS0147484074
(E3m + 135bp)

sapete se c'e' qualche notizia che possa giustificare il gran spolvero del comparto?

grazie

JJ

Il mercato, tutto, oggi ha parzialmente girato dopo il massacro recente

Non cercherei di correlare il movimento a notizie
 
BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIENA - COMUNICATO STAMPA: Risultato positivo e ritorno all'utile nel 1° trimestre 2015

08/05/2015 20:46 RSF

COMUNICATO STAMPA

Risultato positivo e ritorno all'utile nel 1° trimestre 2015

Risultati al 31 marzo 2015

Utile netto a 72,6 milioni di euro
Risultato Operativo Lordo a 614 milioni di euro (+63,7% trim/trim)
Evoluzione positiva dei ricavi grazie alla tenuta del margine di interesse, al positivo andamento delle commissioni e al contributo dell'attività di negoziazione.
Prosegue l'efficientamento gestionale
Costo del credito avviato in un sentiero di normalizzazione
Aggiornamento del Piano Industriale
Adeguamento al mutato contesto macroeconomico e regolamentare con proiezione del Piano fino al 2018
Aumento di capitale di 3 miliardi di euro con contestuale rimborso integrale dei Nuovi Strumenti Finanziari
Sostanzialmente confermati i target di redditività con un arco temporale che si estende al 2018:
Ricavi +4,8% (Cagr 14-18) e Oneri Operativi -2,2% (Cagr 14-18)
Common Equity Tier 1 ratio atteso al 12% al 2018;
Common Equity Tier 1 ratio transitional superiore alla soglia dello SREP (10,2%) in tutto l'arco temporale del Piano
 
BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIENA - COMUNICATO STAMPA: Risultato positivo e ritorno all'utile nel 1° trimestre 2015

08/05/2015 20:46 RSF

COMUNICATO STAMPA

Risultato positivo e ritorno all'utile nel 1° trimestre 2015

Risultati al 31 marzo 2015

Utile netto a 72,6 milioni di euro
Risultato Operativo Lordo a 614 milioni di euro (+63,7% trim/trim)
Evoluzione positiva dei ricavi grazie alla tenuta del margine di interesse, al positivo andamento delle commissioni e al contributo dell'attività di negoziazione.
Prosegue l'efficientamento gestionale
Costo del credito avviato in un sentiero di normalizzazione
Aggiornamento del Piano Industriale
Adeguamento al mutato contesto macroeconomico e regolamentare con proiezione del Piano fino al 2018
Aumento di capitale di 3 miliardi di euro con contestuale rimborso integrale dei Nuovi Strumenti Finanziari
Sostanzialmente confermati i target di redditività con un arco temporale che si estende al 2018:
Ricavi +4,8% (Cagr 14-18) e Oneri Operativi -2,2% (Cagr 14-18)
Common Equity Tier 1 ratio atteso al 12% al 2018;
Common Equity Tier 1 ratio transitional superiore alla soglia dello SREP (10,2%) in tutto l'arco temporale del Piano

Ciao Fabrib,
ti ringrazio per i comunicati che posti. Mai banali.

Chissà se la corsa dei T1 (e del FRESH che non sono mai riuscito a comprare, nemmeno il monumentale Varoon-Zorba, nemmeno quando era a 14) scontava questa notizia ? (o solo l'implementazione dell'ADC )
 
Ultima modifica:
Ma siamo sicuri che sia un utile e non una questione di arrotondamento di qualche numero all'interno del bilancio?

Chiaramente i crediti deteriorati sono ancora in aumento.

Il margine di interesse e' stabile rispetto al quarto trimestre mentre le commissioni nette crescono del 9,3% a 443 milioni. Gli oneri operativi calano dell'11,1% a 653 milioni con le spese per il personale che si riducono a 419 milioni (-2,3%). Nel trimestre Mps ha contabilizzato rettifiche nette per deterioramento crediti per circa 468 milioni. Alla fine del trimestre l'esposizione netta di crediti deteriorati e' pari a 24 miliardi in crescita del 2,7% rispetto a fine 2014 con le sofferenze che aumentano del 3,2%, le inadempienze probabili del 5,1% e le esposizioni scadute invece si riducono del 7,7%. La percentuale di copertura dei deteriorati sale al 49% (+3 punti base rispetto a dicembre). Gli impieghi tornano a crescere a 123 miliardi (+2,9%) mentre la raccolta diretta aumenta del 4,2% a 132 miliardi.
 
Ultima modifica:
Ma siamo sicuri che sia un utile e non una questione di arrotondamento di qualche numero all'interno del bilancio?

Chiaramente i crediti deteriorati sono ancora in aumento.

Il margine di interesse e' stabile rispetto al quarto trimestre mentre le commissioni nette crescono del 9,3% a 443 milioni. Gli oneri operativi calano dell'11,1% a 653 milioni con le spese per il personale che si riducono a 419 milioni (-2,3%). Nel trimestre Mps ha contabilizzato rettifiche nette per deterioramento crediti per circa 468 milioni. Alla fine del trimestre l'esposizione netta di crediti deteriorati e' pari a 24 miliardi in crescita del 2,7% rispetto a fine 2014 con le sofferenze che aumentano del 3,2%, le inadempienze probabili del 5,1% e le esposizioni scadute invece si riducono del 7,7%. La percentuale di copertura dei deteriorati sale al 49% (+3 punti base rispetto a dicembre). Gli impieghi tornano a crescere a 123 miliardi (+2,9%) mentre la raccolta diretta aumenta del 4,2% a 132 miliardi.

Sono talmente convinto che abbiano ancora enormi scheletri negli armadi che, se i bookmakers quotassero il rosso nel bilancio 2015, una puntatina sicuramente la farei.

Nell'ultimo trimestre inseriranno le classiche svalutazioni monstre che la faranno da padrone.
 
Sono talmente convinto che abbiano ancora enormi scheletri negli armadi che, se i bookmakers quotassero il rosso nel bilancio 2015, una puntatina sicuramente la farei.

Nell'ultimo trimestre inseriranno le classiche svalutazioni monstre che la faranno da padrone.

Mps e' già sottoterra .... ma far saltare la 3 banca italiana sarebbe da folli.... ecco perché la ritengo la miglior scomessa che si possa fare da qui ai prossimi mesi........come al solito il timing e' essenziale
 
Mps e' già sottoterra .... ma far saltare la 3 banca italiana sarebbe da folli.... ecco perché la ritengo la miglior scomessa che si possa fare da qui ai prossimi mesi........come al solito il timing e' essenziale

Non sto assolutamente parlando di far saltare MPS.. Non lo penso minimamente.
Sarebbe il colmo dopo ciò che hanno fatto per farla stare in piedi.:D

Constatavo solo che, a mio parere, vedo difficile una chiusura dell'anno in nero, nonostante il primo trimestre, in apparenza, mostri un risultato positivo.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto