Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

Chi è Alexis Tsipras?

Un fulgido eroe che suonerà la riscossa dei poveri Greci, vessati da un’Europa germanocentrica e senza cuore?
Oppure un povero dilettante della politica, che con il suo approccio settario e incosciente porterà solo “infiniti lutti agli Achei”?

Ecco: questa è la discussione che prego di evitare in maniera assoluta, qui.

Propongo invece di analizzare le conseguenze della sorprendente mossa notturna di Atene (sempre che non vi siano ulteriori colpi di scena) esclusivamente per le ricadute che avrà sui nostri investimenti.

Ecco alcune domande:

+quanto cadranno le quotazioni dei “risky assets”, lunedì e nelle prossime settimane?
+quali assets subiranno il calo più pesante tra TdS dei Periferici, titoli bancari, AT1/CoCo’s, altri?
+quali ricadute , if any, ci si può attendere sulla vendita di Novo Banco?
+siamo di fronte ad un’altra crisi finanziaria (ed economica) di un paio di anni oppure di pochi mesi oppure di poche settimane?
+come ridurre i danni, per chi è investito in “risky assets”?

Naturalmente altre domande (da investitori, non da politologi, please) sono benvenute, se servono a sollecitare i nostri neuroni finanziari…

:titanic::titanic::titanic::titanic::titanic:

Aggiungerei una domanda :
- di quanto cresceranno tutti gli assets tra due lunedì se verrà concesso al popolo greco di fare il referendum ?

Fateglielo fare e vendetelo bene.
Le istituzioni si libererebbero a vita di Tsipras (impossibile che rimanga lui, se vi fosse un sì, a implementare un piano che lui ha battezzato : umiliante-ultimatum-contro le regole UE) e incasserebbero il sì ad un micro accordicchio.

Infatti :
- oggi dovrebbero riunirsi ;
- presentare il piano bellissimo ;
- dimostrare che chi è stato un inconcludente-fanfarone è Tsipras ;

Fosse così, in settimana entrerei pesantemente.

Il cameriere stagionale di Larissa che fa la stagione a Kos per 800 Euro al mese e che ha votato Tsipras siamo così sicuri che voterebbe NO ?

Il referendum (lo attendo da anni) se ben veicolato avrebbe un esito ragionevolmente certo.
Se diventa un' ordalia no.
 
Ultima modifica:
Aggiungerei una domanda :
- di quanto cresceranno tutti gli assets tra due lunedì se verrà concesso al popolo greco di fare il referendum ?

Fateglielo fare e vendetelo bene.
Le istituzioni si libererebbero a vita di Tsipras (impossibile che rimanga lui, se vi fosse un sì, a implementare un piano che lui ha battezzato : umiliante-ultimatum-contro le regole UE) e incasserebbero il sì ad un micro accordicchio.

Infatti :
- oggi dovrebbero riunirsi ;
- presentare il piano bellissimo ;
- dimostrare che chi è stato un inconcludente-fanfarone è Tsipras ;

Fosse così, in settimana entrerei pesantemente.

Il cameriere stagionale di Larissa che fa la stagione a Kos per 800 Euro al mese e che ha votato Tsipras siamo così sicuri che voterebbe NO ?

Non ho ancora ben chiaro se il referendum sia effettivamente un male, come tutti lo dipingono, o possa essere una sorta di ancora di salvezza.
Prima di rispondere ai quesiti posti da rott, vorrei capire bene l'evolversi della vicenda.
Danno tutti per scontato l'esito del referendum, ma sono piuttosto d'accordo con AMG, facciamoglielo fare prima di arrivare a una conclusione.

Ma la mia domanda é: gli lasceranno fare il referendum? Avranno il tempo materiale? Riusciranno on una settimana a organizzare tutto? Come la mettiamo con le scadenze del 30.06?
 
Aggiungerei una domanda :
- di quanto cresceranno tutti gli assets tra due lunedì se verrà concesso al popolo greco di fare il referendum ?

Fateglielo fare e vendetelo bene.
Le istituzioni si libererebbero a vita di Tsipras (impossibile che rimanga lui, se vi fosse un sì, a implementare un piano che lui ha battezzato : umiliante-ultimatum-contro le regole UE) e incasserebbero il sì ad un micro accordicchio.

Infatti :
- oggi dovrebbero riunirsi ;
- presentare il piano bellissimo ;
- dimostrare che chi è stato un inconcludente-fanfarone è Tsipras ;

Fosse così, in settimana entrerei pesantemente.

Il cameriere stagionale di Larissa che fa la stagione a Kos per 800 Euro al mese e che ha votato Tsipras siamo così sicuri che voterebbe NO ?

Il referendum (lo attendo da anni) se ben veicolato avrebbe un esito ragionevolmente certo.
Se diventa un' ordalia no.

Non solo sulla volontà, ma anche sulla capacità delle "istituzioni" di fare questo ho serissimi dubbi.

Per il resto la domanda proposta nel referendum, ad oggi, non lascia affatto certi dell'esito - Tsipras non a caso si è affrettato ad escludere che si tratti di una scelta sull'euro. Paradossalmente potrebbe avere gioco più facile, molti (euro) sono già usciti dalle banche e qualche greco in più ha oggi, rispetto a un paio di mesi fa, nulla da perdere. L'ordalia mi pare in questo momento la cosa più probabile.

(Mi fiderei di Draghi, quato a lungimiranza e capacità di mediazione, più degli altri attori in campo. Però...)

Per rispondere invece a Rott.. secondo me è ancora prematuro fare una valutazione sugli effetti. vediamo in queste 36 ore come si dipana la situazione e quali sono i dati disponibili domenica sera, mancano troppi pezzi ancora. Certo, rimanesse questa prospettiva (intendo questo quesito referendario e questa atmosfera di radicale contrapposizione con tensione magari aizzata anche da chi non vuole il referendum) penserei lunedì mattina di risistemare il ptf diminuendo l'esposizione su qualche sub bancaria, valutando sulle senior se ci sono di volta in volta bid interessanti, girando magari un pò di liquidità ulteriore in usd o chf e non toccherei le corporate. Per quanto riguarda i tds periferici penso il contraccolpo sarebbe rilevante ma io di quelli ho solo tds greci, vedrei a che prezzi eventualmente diminuire l'esposizione.
Infine sulla vicenda Novo Banco, sì, penso ci sarebbero contraccolpi a breve. Diciamo che lì non incrementerei sulla debolezza ma aspetterei - soprattutto per i senior. Tempo per incrementare non mancherebbe..
 
cmq per ora lo scenario è e resta decisamente fluido..
perchè è tutto da vedere che le istituzioni europee concedano di vagliare la proposta fino al 5 luglio..

stiamo a vedere

ciao
Andrea
 
guardando la mia sfera.. lunedi si scende.... pero poi si risale.... quando?... non me lo vuole dire.... azzz
Comunque ... non per fare il menagramo....ma ho sensazione che questi ultimi 4/5 anni siano stati pioggia.... e che la vera tempesta deve ancora arrivare....e non parlo solo di Grecia.. questo non l'ha detto la sfera
 
Ultima modifica:
Chi è Alexis Tsipras?

Un fulgido eroe che suonerà la riscossa dei poveri Greci, vessati da un’Europa germanocentrica e senza cuore?
Oppure un povero dilettante della politica, che con il suo approccio settario e incosciente porterà solo “infiniti lutti agli Achei”?

Ecco: questa è la discussione che prego di evitare in maniera assoluta, qui.

Propongo invece di analizzare le conseguenze della sorprendente mossa notturna di Atene (sempre che non vi siano ulteriori colpi di scena) esclusivamente per le ricadute che avrà sui nostri investimenti.

Ecco alcune domande:

+quanto cadranno le quotazioni dei “risky assets”, lunedì e nelle prossime settimane?
+quali assets subiranno il calo più pesante tra TdS dei Periferici, titoli bancari, AT1/CoCo’s, altri?
+quali ricadute , if any, ci si può attendere sulla vendita di Novo Banco?
+siamo di fronte ad un’altra crisi finanziaria (ed economica) di un paio di anni oppure di pochi mesi oppure di poche settimane?
+come ridurre i danni, per chi è investito in “risky assets”?

Naturalmente altre domande (da investitori, non da politologi, please) sono benvenute, se servono a sollecitare i nostri neuroni finanziari…

:titanic::titanic::titanic::titanic::titanic:


Domande semplici semplici... il mercato fino a venerdì non dava molta importanza alla Grecia (ovviamente non parlo della volatilità di brevissimo, su quello influiva...)

Basta vedere ad esempio dove è il BUND... il famoso safe haven :D
 
Aggiungerei una domanda :
- di quanto cresceranno tutti gli assets tra due lunedì se verrà concesso al popolo greco di fare il referendum ?

Fateglielo fare e vendetelo bene.
Le istituzioni si libererebbero a vita di Tsipras (impossibile che rimanga lui, se vi fosse un sì, a implementare un piano che lui ha battezzato : umiliante-ultimatum-contro le regole UE) e incasserebbero il sì ad un micro accordicchio.

Infatti :
- oggi dovrebbero riunirsi ;
- presentare il piano bellissimo ;
- dimostrare che chi è stato un inconcludente-fanfarone è Tsipras ;

Fosse così, in settimana entrerei pesantemente.

Il cameriere stagionale di Larissa che fa la stagione a Kos per 800 Euro al mese e che ha votato Tsipras siamo così sicuri che voterebbe NO ?

Il referendum (lo attendo da anni) se ben veicolato avrebbe un esito ragionevolmente certo.
Se diventa un' ordalia no.

Per quanto riguarda l`evoluzione della situazione in Grecia mi sembra di rivedere gli avvenimenti che hanno portato alla fine della Repubblica Democratica Tedesca . Gregor Gysi , un`acuto osservatore della situazione , ha detto che uno stato che non ha il potere di dare e di vietare non ha piu ragione di essere. Si referiva fatti legati alla caduta della RDT 25 anni fa. La Grecia purtoppo é nella stessa situazione, il referendum dimostra che l esecutivo non ha ne la forza ne la volantà di cambiare il sistema, ne i mezzi per sostenerlo. Per chi pensava che il culto del cargo esistesse solo in alcune isole della Melanesia ha avuto in questi 5 anni tutto il tempo per farsi una nuova esperienza vedendo le file davanti ai Bancomat greci. Il 30.6 é per Draghi &co la migliore occosione per tagliare la corda che tiene a galla il sistema. Per i trader long $ e GDP
 
Chi è Alexis Tsipras?

Un fulgido eroe che suonerà la riscossa dei poveri Greci, vessati da un’Europa germanocentrica e senza cuore?
Oppure un povero dilettante della politica, che con il suo approccio settario e incosciente porterà solo “infiniti lutti agli Achei”?

Ecco: questa è la discussione che prego di evitare in maniera assoluta, qui.

Propongo invece di analizzare le conseguenze della sorprendente mossa notturna di Atene (sempre che non vi siano ulteriori colpi di scena) esclusivamente per le ricadute che avrà sui nostri investimenti.

Ecco alcune domande:

+quanto cadranno le quotazioni dei “risky assets”, lunedì e nelle prossime settimane?
+quali assets subiranno il calo più pesante tra TdS dei Periferici, titoli bancari, AT1/CoCo’s, altri?
+quali ricadute , if any, ci si può attendere sulla vendita di Novo Banco?
+siamo di fronte ad un’altra crisi finanziaria (ed economica) di un paio di anni oppure di pochi mesi oppure di poche settimane?
+come ridurre i danni, per chi è investito in “risky assets”?

Naturalmente altre domande (da investitori, non da politologi, please) sono benvenute, se servono a sollecitare i nostri neuroni finanziari…

:titanic::titanic::titanic::titanic::titanic:

ci provo anche se dico qualche ovvieta'
ai mercati in genere le sorprese negative non piacciono e la mossa a sorpresa di tsipras ricade in questa categoria, niente da dire, gli operatori si sentivano gia' in tasca l' accordo quindi domani sicuro e forse martedi' qualche bottarella arriva, dubito che gia' da mercoledi' non partano le ricoperture (e' una previsione molto legata ad ela per grecia quindi da prendere con le molle)
su discorso medio termine , per quello che abbiamo visto fino a d ora la speculazione/tensioni al ribasso con mario in azione hanno vita breve (don't fight the ecb) , in piu' i fondamentali paesi periferici eu continuano a migliorare
su novo banco immagino che santander abbia meno voglia di battersi a coltello per comprare
sui risky asset dipende, in generale se non sono legati alla dracma seguiranno alla fine la loro strada

chiudo raccontandovi un barzelletta che gira da ieri a brussels

un tedesco , un greco e un italiano vengono chiusi in un capannone con 1000 palle di acciaio
dopo una settimana si apre la porta del capannone tedesco e opla', questo ha costruito un macchinario sofisticato , le palle di acciaio ruotano e si muovono con un' incredibile perfezione
a questo punto si apre la porta dell' italiano e opla', ha costruito un' opera d' arte bellissima, le palle scntillano al sole riflettendo la stessa idea di dio.

si apre la porta del greco, e azz...
il greco ti guarda e ti dice : si sono rotte tutte, posso averne altre 1000?
 
Ultima modifica:
quesito di dom pom (per fortuna seduto su una terrazza a mare con gradevole venticello ):
se domani vi obbligassero a mettervi in denaro e in apertura che prezzo mettereste sui bond greci........naturalmente lo zero e' esluso e la quantita' e' irrilevante .... trattandosi di un gioco
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto