Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Obbligazioni perpetue e subordinateTutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3
T2 di RBI Io non l'ho in portafoglio , ritengo comunque sempre più interessante la 025
Tier-2 Anleihe. Normaler Kupon bis 21.02.2020. Danach Floater Kupon:5 Jahres Euro Swap Satz (EUSA5) + 330 Basispunkte. Zinsanpassung immer jährlich zum 21. Februar. Anleihe kündbar zum 21.02.2020 zu 100 %
Grazie Cris e Buona Domenica. Sicuramente la 025 costa notevolmente di meno, ma è T1 ed il post-call è bassino. Mi sembra quindi senz'altro più conveniente ma con qualche (modesto) rischio in più. Per questo ho pensato all'altra. Vorrei fare uno switch con la CH0212937210 in franchi che ha corso molto ed ormai è sui 94, mentre la T2 in euro si dovrebbe prendere a 82-83.
Mi farebbe molto piacere avere un tuo parere.
Ciao
Grazie Cris e Buona Domenica. Sicuramente la 025 costa notevolmente di meno, ma è T1 ed il post-call è bassino. Mi sembra quindi senz'altro più conveniente ma con qualche (modesto) rischio in più. Per questo ho pensato all'altra. Vorrei fare uno switch con la CH0212937210 in franchi che ha corso molto ed ormai è sui 94, mentre la T2 in euro si dovrebbe prendere a 82-83.
Mi farebbe molto piacere avere un tuo parere.
Ciao
Proprio questo dubbio mi fa preferire la T2 alla T1 025. Mal che vada (niente richiamo) il post-call della T2 è abbastanza confortevole (adesso non ricordo esattamente ma mi sembra Irs5+300 punti circa).
Come già detto a Fabrizio il post-call non è da fame, a differenza di quello della 025. Va bene che è step-up ed il richiamo è probabile al 90%, ma è quel 10% residuo che mi preoccupa ed allora forse è meglio accontentarsi di guadagnar di meno ma con più sicurezza.
Dice un proverbio meneghino 'piuttost che nient, l'è mei piuttost'.
Come già detto a Fabrizio il post-call non è da fame, a differenza di quello della 025. Va bene che è step-up ed il richiamo è probabile al 90%, ma è quel 10% residuo che mi preoccupa ed allora forse è meglio accontentarsi di guadagnar di meno ma con più sicurezza.
Dice un proverbio meneghino 'piuttost che nient, l'è mei piuttost'.
Mi sembra di ricordare che Cris considerasse comunque la call 'abbastanza' probabile e che di conseguenza avesse aperto una posizione importante sul titolo.
Magari questa sera (dopo aver rifocillato alcune migliaia di visitatori Expo stremati e disidratati) ci dirà qualcosa.
Proprio questo dubbio mi fa preferire la T2 alla T1 025. Mal che vada (niente richiamo) il post-call della T2 è abbastanza confortevole (adesso non ricordo esattamente ma mi sembra Irs5+300 punti circa).
Come già detto a Fabrizio il post-call non è da fame, a differenza di quello della 025. Va bene che è step-up ed il richiamo è probabile al 90%, ma è quel 10% residuo che mi preoccupa ed allora forse è meglio accontentarsi di guadagnar di meno ma con più sicurezza.
Dice un proverbio meneghino 'piuttost che nient, l'è mei piuttost'.
nel valutare la convenienza economica per l'emittente, occorre considerare il "costo di sostituzione" con un bond che abbia lo stesso valore dopo il reset.
Nei casi considerati, la 025 può essere sostituita da un senior; la T2 citata da un'altra T2...
Naturalmente sappiamo che Raiffeisen è comunque poco prevedibile...
nel valutare la convenienza economica per l'emittente, occorre considerare il "costo di sostituzione" con un bond che abbia lo stesso valore dopo il reset.
Nei casi considerati, la 025 può essere sostituita da un senior; la T2 citata da un'altra T2...
Naturalmente sappiamo che Raiffeisen è comunque poco prevedibile...