Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

C'e' molta meno gente short di quello che pensi secondo me...parlato con mio amico che ha fondo di fondi hedge...tutti i suoi gestori stanno prendendo mazzate...

Settimana scorsa leggevo un report secondo cui la maggior parte delle vendite arriva dai fondi sovrani (si parlava di ordini giornalieri di 10 - 15 miliardi di USD) che scaricano per compensare i cali delle materie prime (che appesantiscono i bilanci dei loro paesi).
Però anche qui non saprei... :mumble: :mumble: :mumble:
 
C'è un rallentamento mondiale. Sì, no, boh... i dati sono a macchia di leopardo (alcuni buoni, altri no).
Cmq per me rispetto al 2008 la grande differenza è che allora le Banche Centrali non erano così attive a supportare il sistema.

pero' almeno in Europa le banche potevano essere salvate, ora :rolleyes:

i cali sono troppo generalizzati
 
C'e' molta meno gente short di quello che pensi secondo me...parlato con mio amico che ha fondo di fondi hedge...tutti i suoi gestori stanno prendendo mazzate...

La penso uguale.
Se si guarda bene ci sono tassi a zero o sotto zero, banche centrali praticamente alla canna del gas, finito per chissà quanto tempo il lungo ciclo delle materie prime con prezzi in salita costante, assestamento più che fisiologico ma non certo indolore dello sviluppo cinese, il tutto unito alle tensioni geopolitiche un po' ovunque rimanda a un quadro deflattivo generalizzato che non fa presagire di certo fasi di sviluppo ma piuttosto rischi elevati recessivi se non depressivi.

Ci sono solo le banche centrali che continueranno a iniettare droga, ma il malato comincia ad essere assuefatto a tutto. Questa è la mia impressione.
 
La penso uguale.
Se si guarda bene ci sono tassi a zero o sotto zero, banche centrali praticamente alla canna del gas, finito per chissà quanto tempo il lungo ciclo delle materie prime con prezzi in salita costante, assestamento più che fisiologico ma non certo indolore dello sviluppo cinese, il tutto unito alle tensioni geopolitiche un po' ovunque rimanda a un quadro deflattivo generalizzato che non fa presagire di certo fasi di sviluppo ma piuttosto rischi elevati recessivi se non depressivi.

Ci sono solo le banche centrali che continueranno a iniettare droga, ma il malato comincia ad essere assuefatto a tutto. Questa è la mia impressione.
Perché dici che le Banche Centrali sono alla canna del gas?
 
La penso uguale.
Se si guarda bene ci sono tassi a zero o sotto zero, banche centrali praticamente alla canna del gas, finito per chissà quanto tempo il lungo ciclo delle materie prime con prezzi in salita costante, assestamento più che fisiologico ma non certo indolore dello sviluppo cinese, il tutto unito alle tensioni geopolitiche un po' ovunque rimanda a un quadro deflattivo generalizzato che non fa presagire di certo fasi di sviluppo ma piuttosto rischi elevati recessivi se non depressivi.

Ci sono solo le banche centrali che continueranno a iniettare droga, ma il malato comincia ad essere assuefatto a tutto. Questa è la mia impressione.

Già ma una Generali con dvd al 5% in tempi di bassi tassi mi fa specie che sia bastonata sotto QE
 
rischio recessione mondiale (Cina)

-> titoli europei bancari deboli ---> LB italiana (non faccio nomi)

a me sembra la falsa riga del 2008

A me sembra nulla de che a confronto del 2008...

Finché non salta fuori il famoso cigno nero inaspettato è solo una correzione dai max per S&P. Per EU che invece dalla crisi non è mai uscita, è già più preoccupante, ma pur sempre una correzione.

Cmq in un contesto di tassi infimi, le prime a subire sono proprio le banche.

Cmq non succederà mai quello che è successo in japan eh eh eh
 
Io proprio non ne sono capace... intendo dire che non riesco nemmeno a pensare di poter guadagnare dai ribassi... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

purtroppo questo è un limite che ci porta quasi sempre ad ampliare le perdite .,.. il guadagnare denari in long e in short deve essere una regola aurea .... che purtroppo non rientra nel ns modo di pensare ......perché non vi è ombra di dubbio che da dic ad oggi c'è stata una grossa oppurtunita di fare denari.e tanti .... andando short .....peccato un'occasione persa..... una delle tante.....per quanto mi riguarda qualche bricciola l'ho raccolta su short fca .... poca roba
 
Ultima modifica:
Ma ragazzi forse non avete ben chiaro il gioco .....ad es un po di anni fa' Db consigliava di comperare tds italici .... mentre li vendeva..a tutto spiano.... piu recentemente jpm demoliva Rzb..... risultando poi essere compratore..... ma secondo voi puo' un giudice che emette sentenze trarre vantaggio in maniera legale delle proprie sentenze??
 
A me sembra nulla de che a confronto del 2008...

Finché non salta fuori il famoso cigno nero inaspettato è solo una correzione dai max per S&P. Per EU che invece dalla crisi non è mai uscita, è già più preoccupante, ma pur sempre una correzione.

Cmq in un contesto di tassi infimi, le prime a subire sono proprio le banche.

Cmq non succederà mai quello che è successo in japan eh eh eh

Magari siamo solo agli inizi, se è vero che la borsa anticipa :titanic:
E comunque tanti titoli italiani son già molto sotto i minimi del 2008
 
Magari siamo solo agli inizi, se è vero che la borsa anticipa :titanic:
E comunque tanti titoli italiani son già molto sotto i minimi del 2008

Eni mi pare sia tornata indietro al 2002 come quotazioni :rolleyes:
Minimo poco sopra gli 11 fece, se mi ricordo .

Non so prima del 2000 quanto quotasse, tenendo conto del raggruppamento
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto