Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

Non è cambiato molto, ne ho diverse in portafoglio e attendo fiducioso le prime call :D (che però non mi aspetto prima degli anni '20).

poiché ne ho alcune anch'io (BBVA £ e €, BAKA, Credit Agricolé, Credit Mutuel, Jyske Bank) quali emittenti pensi siano i primi a callare, anche se al di fuori dai miei ?
 
Vi riporto l'opinione sul bail-in di uno che di crisi finanziarie un po' se ne intende: Tim Geithner

geithner ragioni per bailout.PNG
 
Mi pare la saga della banalità anche se detta da Tim...

Condivido. Le considerazioni sono giuste anche se ovvie.

Il problema è che bisogna fare i conti con l'innata capacità (auto)distruttiva dei tedeschi di cui hanno sempre dato ampia prova nel passato...quindi non vedo alcun spazio nel breve per modifiche di alcun genere.

Il bail in è però stato votato da tutti in Europa proprio perché non si voleva che intervenisse più "pantalone" a pagare...come straparlavano contro le banche e i "banksters" autorevoli esponenti che ora si scagliano al contrario sempre per salvaguardare il "pantalone" o la tasca dello stesso...:D

Era meglio prima? Bisognava pensarci e dirlo chiaramente prima.
 
Il costo di una causa presso un tribunale britannico può raggiungere cifre esorbitanti.
Me ne ero reso conto qualche anno fa, quando si era considerato di avvalersi di uno studio legale inglese.
Questo articolo lo conferma:

Il record degli avvocati londinesi: mille sterline l'ora - Repubblica.it

Possono esserci ottime ragioni per intentare causa presso una Corte d'Oltremanica. Attenzione però sia al budget di spesa sia alle probabilità di successo. Un errore di calcolo potrebbe costare un occhio della testa...:(
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto