Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

Ad-hoc: Deutsche Bank publishes updated information about AT1 payment capacity


Frankfurt am Main, 8 February 2016 – Today Deutsche Bank (XETRA: DBKGn.DE / NYSE: DB) published updated information related to its 2016 and 2017 payment capacity for Additional Tier 1 (AT1) coupons based on preliminary and unaudited figures.

The 2016 payment capacity is estimated to be approximately EUR 1 billion, sufficient to pay AT1 coupons of approximately EUR 0.35 billion on 30 April 2016.
The estimated pro-forma 2017 payment capacity is approximately EUR 4.3 billion before impact from 2016 operating results. This is driven in part by an expected positive impact of approximately EUR 1.6 billion from the completion of the sale of 19.99% stake in Hua Xia Bank and further HGB 340e/g reserves of approximately EUR 1.9 billion available to offset future losses.
The final AT1 payment capacity will depend on 2016 operating results under German GAAP (HGB) and movements in other reserves.


Deutsche Bank AG
Taunusanlage 12
60325 Frankfurt am Main
Germany

Il comunicato DB qui citato (allego il testo originale) contiene una dizione nuova, che sarà bene memorizzare: "payment capacity".

Se capisco bene, intende tradurre il concetto di ADI (Available Distributable Items) prescritto dalla CRD4.

Sono concetti destinati a ritornare...
 

Allegati

Scusa Claudio... una considerazione semplice. Se tutto ruotasse intorno al bail-in e alla crisi di fiducia che questo avrebbe generato nel sistema bancario, scenderebbe solo l'Europa. Io vedo vendite generalizzate e molto pesanti ovunque. Ne deduco che il bail-in sarà di sicuro un fattore negativo, ma di sicuro non è la causa dell'avvitamento che si sta verificando sui mercati.

Ma scusa, se tu sei un gestore (e io ci ho passato tutta la vita e ancora li sento) e ti rendi conto che i bancari italiani sono a rischio che pensi poi dei bancari europei? E che fai con gli altri titoli azionari che hai in mano se temi lo scoppio del casino?

Ricordi quando si diceva che la Grecia non era un problema perché era una nazionuccia che il mondo nemmeno sapeva dove fosse sulla carta geografica? Il casino sistemico nasce sempre da un piccolo fatto che, per motivi concomitanti, scatena quel panico che magari in precedenza non scattava. Il sistema finanziario è interconnesso globalmente. pensare che un panic run sui titoli finanziari in italia non abbia ripercussioni nel mondo è ottimista assai.
 
Ma scusa, se tu sei un gestore (e io ci ho passato tutta la vita e ancora li sento) e ti rendi conto che i bancari italiani sono a rischio che pensi poi dei bancari europei? E che fai con gli altri titoli azionari che hai in mano se temi lo scoppio del casino?

Ricordi quando si diceva che la Grecia non era un problema perché era una nazionuccia che il mondo nemmeno sapeva dove fosse sulla carta geografica? Il casino sistemico nasce sempre da un piccolo fatto che, per motivi concomitanti, scatena quel panico che magari in precedenza non scattava. Il sistema finanziario è interconnesso globalmente. pensare che un panic run sui titoli finanziari in italia non abbia ripercussioni nel mondo è ottimista assai.

Comunque Imho il casino vien dalla Cina, e poi si è diffuso verso i punti più deboli.
 
Il comunicato DB qui citato (allego il testo originale) contiene una dizione nuova, che sarà bene memorizzare: "payment capacity".

Se capisco bene, intende tradurre il concetto di ADI (Available Distributable Items) prescritto dalla CRD4.

Sono concetti destinati a ritornare...


"payment capacità"...........sicuramente da memorizzare....ma se non avrà capacità di pagare gli interessi sulle proprie obbligazioni.......una banca sistemica come Db....puo chiudere il reparto emissioni per almeno un paio di anni.....c'è da chiedersi nel frattempo come si finanzia.....tu che gli proporresti?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto