Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

il supporto piu o meno ha tenuto.. però mi aspettavo una chiusura vicino allo zero.. invece ha recuperato il valore del supporto
la situazione è delicata.. io me ne intendo poco, pero mi sembra che se fa una chiusura settimanale sotto questi valori c'è un meno 20 abbondante per gli indici e il conto deposito per me
felice di essere smentito alla grande da chi se ne intende sul serio! davvero eh!! :bow::bow:
 
I coupon 2016 verranno pagati. Chiaro che il mercato prezzi skippaggio multi year di cedole. Per il 2017 hanno tempo per manovre di aggiustamento tipo adc che non escludo. Cmq la pressione per il pagamento e' fortissima.

se e' per questo il mercato in questo momento prezza anche lo skip di HSBC ....AT1 al 5.25% in denaro sugli 85.....per non parlare degli At1 di Santader.....o di..,,,,,,e di ..,,,,,,,,,,,insomma il collasso dell' economia finanziaria europea...,,. o invece grosse oppurtunita di acquisto ..... ai posteri l'ardua sentenza
 
Ultima modifica:
il supporto piu o meno ha tenuto.. però mi aspettavo una chiusura vicino allo zero.. invece ha recuperato il valore del supporto
la situazione è delicata.. io me ne intendo poco, pero mi sembra che se fa una chiusura settimanale sotto questi valori c'è un meno 20 abbondante per gli indici e il conto deposito per me
felice di essere smentito alla grande da chi se ne intende sul serio! davvero eh!! :bow::bow:

Se può servire... sullo S&P 500 ieri Tenini (analista tecnico di MF) indicava supporto a 1840. In caso di rottura livello 1810-1800 per un eventuale rimbalzo prima di una nuova possibile discesa.
La mia opinione è che sia difficile trovare valori validi in un contesto come questo.
 
Se può servire... sullo S&P 500 ieri Tenini (analista tecnico di MF) indicava supporto a 1840. In caso di rottura livello 1810-1800 per un eventuale rimbalzo prima di una nuova possibile discesa.
La mia opinione è che sia difficile trovare valori validi in un contesto come questo.

pienamente d'accordo
 
I coupon 2016 verranno pagati. Chiaro che il mercato prezzi skippaggio multi year di cedole. Per il 2017 hanno tempo per manovre di aggiustamento tipo adc che non escludo. Cmq la pressione per il pagamento e' fortissima.

Ad-hoc: Deutsche Bank publishes updated information about AT1 payment capacity


Frankfurt am Main, 8 February 2016 – Today Deutsche Bank (XETRA: DBKGn.DE / NYSE: DB) published updated information related to its 2016 and 2017 payment capacity for Additional Tier 1 (AT1) coupons based on preliminary and unaudited figures.

The 2016 payment capacity is estimated to be approximately EUR 1 billion, sufficient to pay AT1 coupons of approximately EUR 0.35 billion on 30 April 2016.
The estimated pro-forma 2017 payment capacity is approximately EUR 4.3 billion before impact from 2016 operating results. This is driven in part by an expected positive impact of approximately EUR 1.6 billion from the completion of the sale of 19.99% stake in Hua Xia Bank and further HGB 340e/g reserves of approximately EUR 1.9 billion available to offset future losses.
The final AT1 payment capacity will depend on 2016 operating results under German GAAP (HGB) and movements in other reserves.


Deutsche Bank AG
Taunusanlage 12
60325 Frankfurt am Main
Germany
 
Mah, non sono d'accordo con Rott : l'economia è politica, e non scienza esatta, purtroppo e per fortuna . La crisi di fiducia sul sistema bancario internazionale c'è e la discesa dei corsi e delle attività legate al sistema bancario mondiale non può dipendere esclusivamente dal mancato esatto recepimento di norme regolatorie da parte dei soggetti in campo. Poi c'è anche la Cina ed il petrolio, il rialzo dei tassi USA (?) ecc ecc ... E tutto scende, non un pò di corsi azionari e basta, uniche eccezioni Tbond, Bund ed oro nell'ultimo mese ! Non proprio un bel segno .
Nel frattempo nella nostra Italietta spread in aumento, sistema bancario in affanno, litigi con Ue . Ultimissima la proposta franco-tedesca di un ministro europeo delle finanze con cessione di sovranità !!! ... e cessione di democraticità, dico io . Deciso dai soliti (che non mi pare abbiano finora ben esercitato questi poteri) sulle (s)palle degli altri .
Vero è che alcune banche sono malmesse , e che soprattutto noi non abbiamo le risorse per risollevare le nostre, tuttavia una crisi di fiducia trascina con sé tutto non solo il marcio ; le banche sono un settore diverso da quello della vendita delle patatine fritte , proprio per questo ci vorrebbe maggior cura ed attenzione .
Personalmente è dai tempi di SNS che sono quasi fuori dal mercato, perché non mi piacciono non solo le leggi, ma non mi fido neanche delle persone che le fanno e le fanno applicare .
Tuttavia il mercato è questo, ed in questo dobbiamo nuotare possibilmente senza affogare .
 
Prove avanzate di commissariamento:

Ue. Contromossa di Germania e Francia: ministro del Tesoro unico. Irritazione a Roma: no a un guardiano dei conti

Nella crisi globale dell'economia di carta, non è certo il bail-in che può giustificare questa brutale e feroce inversione imho, siam messi così.
Schaeuble che sta dietro a queste mosse non parla a vanvera, ma tesse la sua tela avvolgente.

I tedeschi vogliono tagliarci il debito, con delle ragioni, e lo faranno in un modo o in altro, ovvero risparmio privato, mica lo nascondono.
E ci si stupisce che le banche siano nel mirino...se ne salterà qualcuna e verrà bailinizzata, non sarà né francese né tedesca, si accettano scommesse...:rolleyes:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto