Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

Si ma prima dobbiamo spiegarci come mai il titolo quota il 15% del TBV. Il piu' basso in giro. Oggi non ha praticamente partecipato al rimbalzo.

E cmq al 30.09 aveva CT1 al 12,2%. La BCE richiede 11,25%.
Anche in caso di risultato brutto ci sono cmq i margini per stare sopra al margine richiesto.

Ma anche qualora si scenda sotto tale margine, vi sarebbe cmq un lasso di tempo per rientrare.

Questa scade tra 4 mesi.

Non penso nemmeno ci sono i tempi tecnici.

Cosa ne pensate?
 
E cmq al 30.09 aveva CT1 al 12,2%. La BCE richiede 11,25%.
Anche in caso di risultato brutto ci sono cmq i margini per stare sopra al margine richiesto.

Ma anche qualora si scenda sotto tale margine, vi sarebbe cmq un lasso di tempo per rientrare.

Questa scade tra 4 mesi.

Non penso nemmeno ci sono i tempi tecnici.

Cosa ne pensate?

è la stessa situazione di MPS scadenza fine maggio
unica differenza è che MPS quota 96 con cedola 4,75 ... meglio Carige a 90 con cedola 0,9.. soprattutto per chi ha minus è ottima
(ricordo che la scadenza per entrambe è FISSA, altrimenti è default)
 
E cmq al 30.09 aveva CT1 al 12,2%. La BCE richiede 11,25%.
Anche in caso di risultato brutto ci sono cmq i margini per stare sopra al margine richiesto.

Ma anche qualora si scenda sotto tale margine, vi sarebbe cmq un lasso di tempo per rientrare.

Questa scade tra 4 mesi.

Non penso nemmeno ci sono i tempi tecnici.

Cosa ne pensate?

Non c'e' un problema di solvency. Il problema e' il nesso tra il prezzo azione e i prezzi delle obbligazioni. Non si guarda al CET1...

Perche' questi sono prezzi da liquidazione. Anzi con una liquidazione prendi di piu'.
 
Non c'e' un problema di solvency. Il problema e' il nesso tra il prezzo azione e i prezzi delle obbligazioni. Non si guarda al CET1...

Perche' questi sono prezzi da liquidazione. Anzi con una liquidazione prendi di piu'.

Ok, ma se nn vi è problema di solvency per quale motivo nn dovrebbe rimborsare un T2?
 
Carige a 89,50 otc eseguito.. follia

anche la 2020 l'hanno servita sul finale su tlx; sarà qualcuno che esce prima che vengano resi pubblici i dati del 2015. Venerdi alle 10 a mercati aperti.

è la stessa situazione di MPS scadenza fine maggio
unica differenza è che MPS quota 96 con cedola 4,75 ... meglio Carige a 90 con cedola 0,9.. soprattutto per chi ha minus è ottima
(ricordo che la scadenza per entrambe è FISSA, altrimenti è default)

la migliore di tutte è la Mps in sterline XS0255817685 scadenza 30.9.2016, cedola 5,75, ultimi prezzi battuti in area 90. Emissione ormai residuale con 60mln di pezzi sul mercato, che pare che anche otc sia diventata difficile da comprare.
 
e ci voleva tanto :

EUROPA
Banche, dalla Ue arriva l’ok alla bad bank italiana: «Non sono aiuti di Stato»

La Commissione Europea ha dato via libera ai piani presentati dai Governi di Italia e Ungheria per la gestione delle attivita' deteriorate delle banche che, si legge in una nota, “non comportano aiuti di Stato”. La Commissione ha concluso che, in base ai modelli utilizzati per la determinazione dei prezzi, la societa' di gestione patrimoniale ungherese acquisira' i prestiti in sofferenza a prezzi di mercato.

Per l'Italia, la Commissione ha deciso che “nell'ambito dello schema di garanzia statale scelto dalle Autorita' italiane, lo Stato sara' remunerato in linea con le condizioni di mercato per il rischio assunto concedendo una garanzia sui prestiti cartolarizzati in sofferenza”. In questo modo, si formalizza l'accordo raggiunto dal commissario alla Concorrenza, Margrethe Vestager, e dal ministro dell'Economia e delle Finanze, Pier Carlo Padoan, lo scorso 26 gennaio.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto