Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

comprato questa mattina delta lloyds otc a 66,5


In effetti i numeri sembrano meglio delle attese, al tempo stesso però era meglio se non lo riducevano adc...

cmq all in all mi pare un discreto emittente


davvero un buon prezzo considerando che un mio amico stamattina proprio poco prima di te ha eseguito a 67 otc con akros, di solito chi arriva dopo paga qualcosa di piu':-o
 
nuvola quale sarebbe la tua top five di soliditá se vuoi esplicitarla ?
thanks vm

Se intendi la Fr 0010167247 ........concordo .....il mio primo acquisto fu nel settembre 2012 a 44,5 ......e la parte che ho tenuto chiusa nel casssetto mi sta soddisfando :D.........nella mia personalissima scelta di queste ultime settimane di concentrarmi solo su " solidità " è nella mia top five :lol: .
 
nuvola quale sarebbe la tua top five di soliditá se vuoi esplicitarla ?
thanks vm

Ciao ,nessun problema , ma una piccola premessa altrimenti potrebbe risultare poco comprensibile , mi sono reso conto che ad un certo punto ero troppo sbilanciato su bond bancari e che avevo aperte troppe " scommesse " ( lasciami passare il termine ) insomma speravo che almeno una di queste si chiudesse e invece no . Da tempo ho T1 antoveneta e mps e non vedo una rapida conclusione ,anzi ora veleggiano intorno a 50 :sad: , sono dentro al nuovo banco portoghese e anche qua :sad:, non mi sono fatto mancare la loro assicurazione ex tranquillitad ora vivat ...e anche qua :mmmm: , qualche cosa di Grecia non mi manca ma sarei bugiardo se non ammettessi che in passato mi ha dato soddisfazioni :lol:...ma la tensione c'è sempre , e negli ultimi tempi ho fatto una bella scorpacciata di sub UBI , BP, Vicenza, mps . Insomma tutta roba che ti fa dormire tranquillo :lol: .ho approfittato negli ultimi giorni per vendere un po' di questi per entrare in porti che apparentemente mi paiono più sicuri e solidi , fuori di metafora e senza troppe elucubrazioni mentali ho incrementato le Axa 4% + irs , le achmea e aegon 6% le aareal e cnp 3% + irs , insomma ho ritenuto che questo gruppetto mi offrisse più tranquillità di un sub mps ( ad esempio , anche se credo fermamente al loro buon fine ) .nella mia personalissima operatività spesso mi tengo per tanto tempo un po' di roba che ritengo acquistata a buon prezzo e di qualità , non sempre è una strategia che mi ha premiato ma questo mi ha portato a permettermi con gli acquisti fatti nel 2012 della credit agricol6% a prezzi incredibili , il piacere di avere coronato il piccolo sogno di un piccolo,appartamento in montagna con vista Dolomiti . Insomma una piccola virata del portafoglio alla ricerca di maggior tranquillita . Ovviamente mi interessa la tua opinione di persona che stimo :bow:
 
Ciao ,nessun problema , ma una piccola premessa altrimenti potrebbe risultare poco comprensibile , mi sono reso conto che ad un certo punto ero troppo sbilanciato su bond bancari e che avevo aperte troppe " scommesse " ( lasciami passare il termine ) insomma speravo che almeno una di queste si chiudesse e invece no . Da tempo ho T1 antoveneta e mps e non vedo una rapida conclusione ,anzi ora veleggiano intorno a 50 :sad: , sono dentro al nuovo banco portoghese e anche qua :sad:, non mi sono fatto mancare la loro assicurazione ex tranquillitad ora vivat ...e anche qua :mmmm: , qualche cosa di Grecia non mi manca ma sarei bugiardo se non ammettessi che in passato mi ha dato soddisfazioni :lol:...ma la tensione c'è sempre , e negli ultimi tempi ho fatto una bella scorpacciata di sub UBI , BP, Vicenza, mps . Insomma tutta roba che ti fa dormire tranquillo :lol: .ho approfittato negli ultimi giorni per vendere un po' di questi per entrare in porti che apparentemente mi paiono più sicuri e solidi , fuori di metafora e senza troppe elucubrazioni mentali ho incrementato le Axa 4% + irs , le achmea e aegon 6% le aareal e cnp 3% + irs , insomma ho ritenuto che questo gruppetto mi offrisse più tranquillità di un sub mps ( ad esempio , anche se credo fermamente al loro buon fine ) .nella mia personalissima operatività spesso mi tengo per tanto tempo un po' di roba che ritengo acquistata a buon prezzo e di qualità , non sempre è una strategia che mi ha premiato ma questo mi ha portato a permettermi con gli acquisti fatti nel 2012 della credit agricol6% a prezzi incredibili , il piacere di avere coronato il piccolo sogno di un piccolo,appartamento in montagna con vista Dolomiti . Insomma una piccola virata del portafoglio alla ricerca di maggior tranquillita . Ovviamente mi interessa la tua opinione di persona che stimo :bow:

puoi darmi isin della aegon e della aareal.
Grazie
 
Aegon 6% NL0000168466 paga il 15 luglio di ogni anno ( perpetual ) taglio da 1 K ( non ricordo se la cedola è cumulativa :mmmm: e probabilmente è in post call e quindi ogni anno richiamabile, ma sta andando a memoria controlla bene )
Aareal banck funding trust 7,125 % xs0138973010 , okkio è una prefer. quindi taglio da 25 e paga un dividendo ogni 3 mesi ( 31.12-31.03-30.06-30.09 ) e viene acquistata senza pagamento del rateo . paga un dividendo e quindi solo se distibuisce utili utili .
Scappo ad un breafing .........vado a guadagnare la pagnotta :lol::sad::sad:
 
Ciao ,nessun problema , ma una piccola premessa altrimenti potrebbe risultare poco comprensibile , mi sono reso conto che ad un certo punto ero troppo sbilanciato su bond bancari e che avevo aperte troppe " scommesse " ( lasciami passare il termine ) insomma speravo che almeno una di queste si chiudesse e invece no . Da tempo ho T1 antoveneta e mps e non vedo una rapida conclusione ,anzi ora veleggiano intorno a 50 :sad: , sono dentro al nuovo banco portoghese e anche qua :sad:, non mi sono fatto mancare la loro assicurazione ex tranquillitad ora vivat ...e anche qua :mmmm: , qualche cosa di Grecia non mi manca ma sarei bugiardo se non ammettessi che in passato mi ha dato soddisfazioni :lol:...ma la tensione c'è sempre , e negli ultimi tempi ho fatto una bella scorpacciata di sub UBI , BP, Vicenza, mps . Insomma tutta roba che ti fa dormire tranquillo :lol: .ho approfittato negli ultimi giorni per vendere un po' di questi per entrare in porti che apparentemente mi paiono più sicuri e solidi , fuori di metafora e senza troppe elucubrazioni mentali ho incrementato le Axa 4% + irs , le achmea e aegon 6% le aareal e cnp 3% + irs , insomma ho ritenuto che questo gruppetto mi offrisse più tranquillità di un sub mps ( ad esempio , anche se credo fermamente al loro buon fine ) .nella mia personalissima operatività spesso mi tengo per tanto tempo un po' di roba che ritengo acquistata a buon prezzo e di qualità , non sempre è una strategia che mi ha premiato ma questo mi ha portato a permettermi con gli acquisti fatti nel 2012 della credit agricol6% a prezzi incredibili , il piacere di avere coronato il piccolo sogno di un piccolo,appartamento in montagna con vista Dolomiti . Insomma una piccola virata del portafoglio alla ricerca di maggior tranquillita . Ovviamente mi interessa la tua opinione di persona che stimo :bow:

A vedere questi mercati qualche giorno prende lo sconforto e perciò mi da un pò di sollievo vedere che altri hanno fatto le mie stesse e precise scelte.
Il mio portafoglio rispecchia, senza volerlo, il tuo (Antonveneta, sub Mps, Vicenza, Bes, Seguros, Brasile e per bilanciarlo emittenti ritenute molto più solide.
Devo dire che anche io sono abbastanza tranquillo i mercati spesso tendono ad esagerare sia nel positivo che nel negativo, ma qualche volta il dubbio mi assale.
 
Aegon 6% NL0000168466 paga il 15 luglio di ogni anno ( perpetual ) taglio da 1 K ( non ricordo se la cedola è cumulativa :mmmm: e probabilmente è in post call e quindi ogni anno richiamabile, ma sta andando a memoria controlla bene )
Aareal banck funding trust 7,125 % xs0138973010 , okkio è una prefer. quindi taglio da 25 e paga un dividendo ogni 3 mesi ( 31.12-31.03-30.06-30.09 ) e viene acquistata senza pagamento del rateo . paga un dividendo e quindi solo se distibuisce utili utili .
Scappo ad un breafing .........vado a guadagnare la pagnotta :lol::sad::sad:

Grazie carissimo.
La Aegon è cumulativa :up:
Buon breafing
 
Stress test EBA:
MILANO (Reuters) - Gli esiti degli stress test 2016 che Eba lancia oggi verranno pubblicati all'inizio del terzo trimestre.
Lo si legge in una nota Eba che ha pubblicato oggi la metodologia dell'esercizio.
Si conferma che non sono previste bocciature e che non sono state definite soglie di capitale per le singole banche. I risultati andranno a confluire negli Srep della Bce, nell'ambito dei quali verranno prese le decisioni sugli opportuni livelli di capitale.
Le banche coinvolte sono 51, di cui 37 della zona euro, per una copertura del 70% del settore Ue. A novembre la Bce ha pubblicato una lista di 39 banche dell'area euro che parteciperanno agli stress test del 2016: quelle italiane, indicate a novembre, sono UniCredit, Intesa Sanpaolo, Mps, Ubi Banca e Banco Popolare.
La Bce farà propri stress test sulle 60 banche della zona euro che non sono incluse nella lista dell'Eba. La banca centrale non pubblicherà i risultati dei test. Le quattro principali banche greche, la portoghese Novo Banco e la belga Degroof saranno esentate.
Lo scenario avverso prevede una deviazione dalle stime base di crescita Ue di 3,1% in 2016, 6,3% in 2017, 7,1% in 2018, livelli peggiori di quelli indicati nel precedente esercizio del 2014. Prevede anche uno shock dei prezzi immobiliari, residenziali e commerciali, e dei cambi nell'Europa Centrale e Orientale.
Assumendo come base le stime sulla crescita della Ue, lo scenario avverso contempla una decrescita dell'economia Ue dell'1,2% quest'anno, dell'1,3% l'anno prossimo e una crescita di appena lo 0,7% nel 2018.
La crescita cumulata nelle economie avanzate, inclusi Giappone e Usa, sarebbe tra 2,5% e 4,6%, inferiore allo scenario base nel 2018. Fra le economie emergenti, il Pil complessivo avrebbe una crescita tra 4,5% e 9,7% inferiore alle stime base, con un forte impatto di Brasile, Russia e Turchia.
Sul sito Business & Financial News, Breaking US & International News | Reuters.com altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto