ma il cedolone quant'è ad azione risp A ?
teniamo duro, ma non ho ancora capito quale sarebbe lo scenario peggiore in tema di concambi e di cedole.
Da Hurgada non sei appena tornato? non fà troppo caldo adesso da quelle parti per chi arriva da St Petersbourg?
...per ora i fatti meglio le dichiarazioni più "calde" rimango queste
scusate del riassunto a volte spesso in OT ma può servire come piccolo riassunto degli ultimi fatti
IL MONDO / economia / 29 Aprile 2013 Fonsai/ Cimbri:
Non chiusi a conversione azioni risparmio 'A'Se nell'interesse per tutti gli azionisti se ne discuterà
S. Lazzaro (Bologna), 29 apr. Per la trasformazione
delle azioni di risparmio di categoria A in azioni di risparmio
di categoria B il board di Fonsai non è pregiudizialmente
contrario. Lo ha detto nel corso dell'assemblea degli azionisti
l'amministratore delegato Carlo Cimbri, ricordando che la
conversione dei titoli si potrà discutere in futuro e si farà "se
ci saranno le condizioni di interesse per tutti gli azionisti".
Rispondendo a Dario Trevisan, intervenuto nel dibattito in
rappresentanza azionisti risparmio categoria A, Cimbri ha
precisato che sulla distribuzione dell'utile i nuovi dirigenti di
Fonsai hanno ereditato dalla precedente gestione della famiglia
Ligresti una "situazione bizantina: tra azioni di risparmio A e
B, quotate su quotate, una che controlla sull'altra".
L'attuale
meccanismo di conversione dei titoli "non è razionale" e "sarebbe
buona norma razionalizzarla" ha aggiunto l'ad.
"Le valutazioni - ha precisato Cimbri - le faremo nell'interesse
di tutti gli azionisti non solo quelli di risparmio della
categoria A. Valutaremo, nell'interesse della società, se vi sono
le modalità che consentano di razionalizzare le categorie
azionarie per vedere se è possibile la trasformazione degli
azionisti di categoria A in qualcos'altro". L'ad ha però
ricordato che "non c'è nel gruppo solo questa vicende" e se ne
discuterà nei prossimi mesi:
"Non siamo pregiudizialmente
contrari anzi tutt'altro".