Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3 (2 lettori)

russiabond

Contadino della finanza. Follow your destiny.
ma il cedolone quant'è ad azione risp A ?

teniamo duro, ma non ho ancora capito quale sarebbe lo scenario peggiore in tema di concambi e di cedole.
Da Hurgada non sei appena tornato? non fà troppo caldo adesso da quelle parti per chi arriva da St Petersbourg?

...per ora i fatti meglio le dichiarazioni più "calde" rimango queste

scusate del riassunto a volte spesso in OT ma può servire come piccolo riassunto degli ultimi fatti :D

IL MONDO / economia / 29 Aprile 2013 Fonsai/ Cimbri: Non chiusi a conversione azioni risparmio 'A'Se nell'interesse per tutti gli azionisti se ne discuterà



S. Lazzaro (Bologna), 29 apr. Per la trasformazione
delle azioni di risparmio di categoria A in azioni di risparmio
di categoria B il board di Fonsai non è pregiudizialmente
contrario. Lo ha detto nel corso dell'assemblea degli azionisti
l'amministratore delegato Carlo Cimbri, ricordando che la
conversione dei titoli si potrà discutere in futuro e si farà "se
ci saranno le condizioni di interesse per tutti gli azionisti".

Rispondendo a Dario Trevisan, intervenuto nel dibattito in
rappresentanza azionisti risparmio categoria A, Cimbri ha
precisato che sulla distribuzione dell'utile i nuovi dirigenti di
Fonsai hanno ereditato dalla precedente gestione della famiglia
Ligresti una "situazione bizantina: tra azioni di risparmio A e
B, quotate su quotate, una che controlla sull'altra". L'attuale
meccanismo di conversione dei titoli "non è razionale" e "sarebbe
buona norma razionalizzarla" ha aggiunto l'ad.


"Le valutazioni - ha precisato Cimbri - le faremo nell'interesse
di tutti gli azionisti non solo quelli di risparmio della
categoria A. Valutaremo, nell'interesse della società, se vi sono
le modalità che consentano di razionalizzare le categorie
azionarie per vedere se è possibile la trasformazione degli
azionisti di categoria A in qualcos'altro"
. L'ad ha però
ricordato che "non c'è nel gruppo solo questa vicende" e se ne
discuterà nei prossimi mesi: "Non siamo pregiudizialmente
contrari anzi tutt'altro"
.
 

gionmorg

low cost high value
Membro dello Staff
Banks may reduce issuance of bonds designed to bolster equity in a crisis because they offer few advantages over traditional capital securities, according to analysts at CreditSights Inc.
Contingent capital notes, which pay coupons of as much as 9 percent, are growing relatively more expensive as bank regulators insist bondholders contribute to bailouts, Simon Adamson and John Raymond in London wrote in a report. The notes are no longer that much riskier than traditional dated subordinated bonds that pay lower interest, the analysts said.
“When these were thought up, the idea of impairing bonds before a collapse was pretty much unthinkable,” Adamson said in a telephone interview. “These days, instruments like these don’t seem so different because most bank securities are going to be subject to some form of bail-in.”
Contingent capital bonds are designed either to convert to equity or be written down when capital ratios fall below a preset level, typically 5 percent and 7 percent. As regulators increase capital requirements for banks, raising the level when conversion takes place, “higher trigger bonds will be more difficult to sell and might be prohibitively expensive,” according to the report.
Adamson said he expects some issuance to continue in what is “likely to be a limited market.”
Sales may come from lenders seeking to meet Tier 1 capital ratios, the first layer to be impaired in a crisis, according to CreditSights.
To contact the reporter on this story: John Glover in London at [email protected]
To contact the editor responsible for this story:Shelley Smith at [email protected]
 

angy2008

Forumer storico
...per ora i fatti meglio le dichiarazioni più "calde" rimango queste

scusate del riassunto a volte spesso in OT ma può servire come piccolo riassunto degli ultimi fatti :D

IL MONDO / economia / 29 Aprile 2013 Fonsai/ Cimbri: Non chiusi a conversione azioni risparmio 'A'Se nell'interesse per tutti gli azionisti se ne discuterà
.........

"Le valutazioni - ha precisato Cimbri - le faremo nell'interesse
di tutti gli azionisti non solo quelli di risparmio della
categoria A. Valutaremo, nell'interesse della società, se vi sono
le modalità che consentano di razionalizzare le categorie
azionarie per vedere se è possibile la trasformazione degli
azionisti di categoria A in qualcos'altro"
. .......

Purtroppo questi AD quando parlano di tutelare l'interesse della società non si riferiscono a quello dei suoi azionisti ma a quello delle proprie tasche e di quelle degli azionisti che li hanno messi a dirigere.
Se facessero gli interessi della società intesa come azionisti tutti, non sarebbero arrivati nella situazione in cui si trovano, e non serve schermarsi dietro alle malefatte dei Ligresti visto che Mediobanca è sempre stata in cabina di regia sia prima che adesso.
Ricordo ancora buonanima di Cuccia che avvertiva don Salvatore di non parlare al telefono dei truschini in corso per evitare di lanciare l'Opa su Fondiaria, ben sapendo di avere il telefono controllato.
E' la stessa Mediobanca che ancora oggi nega i rimborsi per la mancata Opa, sperano che tutti rinuncino o muoiano, è la stessa strategia che adottava Fonsai per le liquidazioni dei sinistri più gravi e che ha causato il buco di 600 mio€ negli accantonamenti quando sono balzate alle stelle le liquidazioni disposte dai tribunali per i danni fisici.
 

rockytamtam

Forumer storico
vorrei incrementare la posizione in dollari con un T1 tasso fisso o variabile possibilmente
call lontana non sopra la pari ho solo Furstemb.711 e unic. LT2 130.Grazie

BPCE FR 0010279208 perp. 6,75% post call circa 99 . Alla peggio se la callano ( ogni tre mesi è possibile ) non ci rimetti e cedoli benino . Loss absorption e non cumul.
 

NoWay

It's time to play the game
sisi.... mercoledì ha aperto a 4.19, è andata a 5.44 poi è scesa a 2, è tornata a 3.95 poi è riscesa area 2.2 per chiudere a 2.9

Beh... allora, prima che arrivi a 30, sai quanti ricoveri in rianimazione? :lol:
Scherzi a parte, ho cercato un po', ma non ci ho capito molto.
Cosa sta succedendo? Perchè tutto questo movimento?
 

NoWay

It's time to play the game
BPCE FR 0010279208 perp. 6,75% post call circa 99 . Alla peggio se la callano ( ogni tre mesi è possibile ) non ci rimetti e cedoli benino . Loss absorption e non cumul.

Allora meglio la Credit Agricole 7,375% FR0010533554... però anche quella a rischi call e Riccio chiedeva call lontana...
 

Users who are viewing this thread

Alto