Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

ti fanno piacere perché le hai in portafoglio??? o per altro motivo emozionale?
per quanto riguarda la risalita di ucg , l'unica ad aver avuto questa importante risalita da 76 a 90 e' legata strettamente al titolo perché esattamente meno di 2 mesi fa' aveva fatto il contrario risalendo a 90 sulla notizia dell'offerta a 109 sulla t1 al 9.25%..... per poi scendere fino al minimo di 76......come scritto meno di un mese fa'...... senza notizie particolari su ucg e i suoi At1......è un mercato molto particolare e delicato.... ma ritengo l'unico riguardante l'obbligazionario dove valga la pena d'investire.( e su questo ho convinzione che il mercato non abbia ancora compreso la tipologia di questi titoli esagerandone il rischio come fu ai tempi per le care e oramai estinte perpetue.... ad eccezione delle mitiche Banco 290 e 373.....di cui recentemente ho fatto il pieno.... se non altro per gratitudine per ciò che nel passato mi hanno regalato........
Grazie Vet si ho due lotti della Groupama ma a prezzi molto più alti. Per motivi vari non l'ho presa quando stava 2o3 punti più giù. Vorrei vendere un altro titolo che è salito abbastanza igt XS1204434028 e poi, tra l'altro, ho DB DE000DB7XHP3 a prezzi vicini a 100 e vederlo risalire mi tranquillizza un po'. DB va in su perchè dovrebbe fondersi con commerzbank?? Grazie della disponibilità.
 
Grazie Vet si ho due lotti della Groupama ma a prezzi molto più alti. Per motivi vari non l'ho presa quando stava 2o3 punti più giù. Vorrei vendere un altro titolo che è salito abbastanza igt XS1204434028 e poi, tra l'altro, ho DB DE000DB7XHP3 a prezzi vicini a 100 e vederlo risalire mi tranquillizza un po'. DB va in su perchè dovrebbe fondersi con commerzbank?? Grazie della disponibilità.

La fusione tra DB e Commerz al momento la ritengo assai fantasiosa e poco probabile , la risalita di DB HP3 che al momento si è fermata intorno agli 83 , ritengo sia dovuta alla risalita generale che tutti gli At1 nell'ultimo periodo hanno avuto , chi più ... chi meno
Come te ho un lotto di DB ..... e personalmente ritengo assai improbabile uno skip della cedola.....danno d'immagine e quindi economico troppo importante per una banca come DB .... molto più facile dismissioni varie vedi post Bank ... o AUC che DB non avrebbe nessun problema a fare.... magari con l'appoggio di Bayer o Allianz..... sotto spinta del governo tedesco......al contrario di noi italioti che dobbiamo ricorrere ad Atlante........
 
AXA announced today the successful placement, notably to Asian investors, of USD 850 million of Reg S 4.5% undated subordinated notes to refinance, in advance, part of its outstanding debt.

Settlement of the notes is expected to take place on September 15, 2016.

The notes have been swapped into Euro.

The notes will be treated as capital from a regulatory and rating agencies' perspective within applicable limits. The transaction has been structured for the notes to be eligible as Tier 2 capital under Solvency II.
 
Importante intervento da parte di Daniele Nouy, responsabile Supervisory Board of the Single Supervisory Mechanism.
Vi sono alcuni punti nel suo intervento che se confermati porterebbero ad una radicale svolta nell'interventismo visto recentemente da parte della Vigilanza.

"The regulatory reform is coming to an end. Granted, it has been a long journey, and not an easy one, but it has paved the way towards a more stable banking system."

Punti toccati:
- requisiti patrimoniali, non vi sarà una richiesta di livelli più stringenti
- tassi negativi non sono il male e banche dovrebbero sviluppare altre fonti di reddito, soprattutto verso imprese
- i Regolatori sono stupiti dal Mercato che ha registrato pesanti vendite sul settore bancario, quando le banche sono oggi nettamente meglio del 2008
- Non-performing loans sono un problema – un problema che deve essere affrontato subito, ma non può essere risolto durante la notte, ma gradualità
- è conclusa l'agenda di un regolatore che è stato costretto ad agire in mdo super-agressivo

The European banking sector in 2016: living in interesting times
 
Ultima modifica:
Importante intervento da parte di Daniele Nouy, responsabile Supervisory Board of the Single Supervisory Mechanism.
Vi sono alcuni punti nel suo intervento che se confermati porterebbero ad una radicale svolta nell'interventismo visto recentemente da parte della Vigilanza.

"The regulatory reform is coming to an end. Granted, it has been a long journey, and not an easy one, but it has paved the way towards a more stable banking system."

Punti toccati:
- requisiti patrimoniali, non vi sarà una richiesta di livelli più stringenti
- tassi negativi non sono il male e banche dovrebbero sviluppare altre fonti di reddito, soprattutto verso imprese
- i Regolatori sono stupidi dal Mercato che ha registrato pesanti vendite sul settore bancario, quando le banche sono oggi nettamente meglio del 2008
- Non-performing loans sono un problema – un problema che deve essere affrontato subito, ma non può essere risolto durante la notte, ma gradualità
- è conclusa l'agenda di un regolatore che è stato costretto ad agire in mdo super-agressivo

The European banking sector in 2016: living in interesting times

:D
 
Importante intervento da parte di Daniele Nouy, responsabile Supervisory Board of the Single Supervisory Mechanism.
Vi sono alcuni punti nel suo intervento che se confermati porterebbero ad una radicale svolta nell'interventismo visto recentemente da parte della Vigilanza.

"The regulatory reform is coming to an end. Granted, it has been a long journey, and not an easy one, but it has paved the way towards a more stable banking system."

Punti toccati:
- requisiti patrimoniali, non vi sarà una richiesta di livelli più stringenti
- tassi negativi non sono il male e banche dovrebbero sviluppare altre fonti di reddito, soprattutto verso imprese
- i Regolatori sono stupiti dal Mercato che ha registrato pesanti vendite sul settore bancario, quando le banche sono oggi nettamente meglio del 2008
- Non-performing loans sono un problema – un problema che deve essere affrontato subito, ma non può essere risolto durante la notte, ma gradualità
- è conclusa l'agenda di un regolatore che è stato costretto ad agire in mdo super-agressivo

The European banking sector in 2016: living in interesting times


Condivido pienamente la pubblicazione di informazioni che aiutino a capire come ragiona e opera il sistema di vigilanza bancario. Se vogliamo cercare di prevedere le azioni che le banche, volenti o nolenti, intraprenderanno, queste informazioni valgono infinitamente di più dei fiumi di inchiostro usati sui vari forum per illustrare le improbabili "vision" di questo o di quel forumer...

Cerco di dare il mio contributo allegando due dei documenti pubblicati oggi dalla vigilanza europea a proposito del delicato problema NPL, e citato dalla Nouy.
 

Allegati

MF, in prima pagina:
RISIKO SU RICHIESTA DELLA BCE L’OPERAZIONE È STATA MESSA AL RIPARO DA EVENTUALI VOTI CONTRARI Bpm blinda fusione col Banco Alle assemblee del 15 ottobre integrazione e trasformazione in spa saranno riunite in un unico punto dell’ordine del giorno per evitare brutte sorprese, tipo l’opposizione dei pensionati-soci di Piazza Meda
 
la Classifica delle banche Italiote...., premetto che non è aggiornatissima:


Ci vorranno dai tre ai cinque anni per uscire da questo tunnel, secondo le stime. PwC non si ferma a dati di sistema, ma produce anche lo spaccato banca per banca. Da cui emerge che nella classifica dell’esposizione il leader (in negativo) è Mps con una quota di Npl pari al 34,01% del totale del portafoglio; seguita da Banco Popolare (27,35%) e Bper (25,56%). Sopra il 20% si collocano anche Bpm, Unicredit, Iccrea, mentre sfiorano la soglia (19,95%) Bp Vicenza e Ubi (18,98%). Sotto Intesa (16,85%) e Veneto Banca (17,43%), mentre le best in class risultano Credito Emiliano (7,63%) e Mediobanca (5,55%). Con gli Aqr la situazione è cambiata. Gli Aqr cioè hanno fatto emergere più chiaramente le quote di Npl in pancia facendo salire di uno o due punti percentuali le quote appena elencate – senza tuttavia stravolgere la classifica.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto