Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

io lo trovo penoso,qual è l'utilità che può venire all'Italia da una battuta del genere?
Beh, tutto sommato anche dire sempre sì ai maestrini non ha molto senso, vedi lezioni DB e VW. Certe volte può essere utile far capire che anche al di qua delle Alpi non siamo del tutto tonti e ciechi. Dopodiche, ci si siede ad un tavolo e si cerca il compromesso che vada bene per tutti.
 
Beh, tutto sommato anche dire sempre sì ai maestrini non ha molto senso, vedi lezioni DB e VW. Certe volte può essere utile far capire che anche al di qua delle Alpi non siamo del tutto tonti e ciechi. Dopodiche, ci si siede ad un tavolo e si cerca il compromesso che vada bene per tutti.

Personalmente sono d'accordo con Fabrizio: per esperienza ho imparato che non serve a nulla alzare i toni e far arrabbiare il prossimo, soprattutto se quest'ultimo è un rompiballe cocciuto.
 
  • Mi piace
Reactions: PPF
Personalmente sono d'accordo con Fabrizio: per esperienza ho imparato che non serve a nulla alzare i toni e far arrabbiare il prossimo, soprattutto se quest'ultimo è un rompiballe cocciuto.
Si ma nemmeno mettersi a pecora. Gli si fa capire che nemmeno loro sono esenti da critiche, e una volta fatti scendere dalla cattedra con pacatezza si passa agli accordi.
 
Ultima modifica:
sui floater io mi aspetterei tender a gogo dagli assicurativi, forse non hanno ancora capito che non possono trovare di meglio per investire i capitali coi tassi in negativo, anche una tender a 90 porterebbe giovamento ai conti e il mercato accetterebbe anche meno.
 
io lo trovo penoso,qual è l'utilità che può venire all'Italia da una battuta del genere?

Non è facile capire se un atteggiamento accondiscendente o polemico sia preferibile in un determinato momento. Questo vale nella vita, e, per noi che ne siamo distanti, ancora di più nella politica internazionale...

Evidentemente Renzi è convinto che l'approccio polemico possa aiutare a frenare Weidmann nelle sue esternazioni pro-austerità. Fermo restando che a Weidmann non fa certo piacere sentirsi ripetere da un Primo Ministro che DB è una bomba ad orologeria, chi può dire se Renzi otterrà l'effetto che auspica?
Ognuno tenderà a giudicare la cosa sulla base della sua sim/anti-patia per Renzi e del proprio stile personale, ma forse è un filo velleitario pretendere di avere già capito tutto....

PS: ti dirò che il tuo commento un po' mi sorprende: ero convinto che un cultore dello stile "abrasivo" come te avrebbe applaudito alla sortita di Renzi...:lol:
 
Non è facile capire se un atteggiamento accondiscendente o polemico sia preferibile in un determinato momento. Questo vale nella vita, e, per noi che ne siamo distanti, ancora di più nella politica internazionale...

Evidentemente Renzi è convinto che l'approccio polemico possa aiutare a frenare Weidmann nelle sue esternazioni pro-austerità. Fermo restando che a Weidmann non fa certo piacere sentirsi ripetere da un Primo Ministro che DB è una bomba ad orologeria, chi può dire se Renzi otterrà l'effetto che auspica?
Ognuno tenderà a giudicare la cosa sulla base della sua sim/anti-patia per Renzi e del proprio stile personale, ma forse è un filo velleitario pretendere di avere già capito tutto....

PS: ti dirò che il tuo commento un po' mi sorprende: ero convinto che un cultore dello stile "abrasivo" come te avrebbe applaudito alla sortita di Renzi...:lol:

Ma poi... lasciando da parte Renzi (che oggi c'è e domani magari salta)... dobbiamo veramente capire cosa vogliamo fare di questa Europa?
Desideriamo un'Unione? Allora basta con i diktat germanici.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto