non voglio sembrare drastico, ma imo il ns paese é ora ingestibile, nel senso che come la si mette non esiste una maggioranza politica che possa supportare (leggi sacrificarsi per) un reale cambiamento (leggi ad es cost cutting serio per poter poi re-investire in qualcosa tipo la riduzione della pressione fiscale, abbattimento del debt, opere che facciano rigenerare qualche settore chiave...).
in questo scenario politico e con qs regole di bilancio pubblico non esiste una way out... abbiamo un debt che vola ben oltre la ns credibilitá nazionale (e che quindi ci lega alla merkel), una moltitudine di istituti bancari inutili e disfunzionali, una spesa pubblica totalmente irrazionale... molti altri settori si stanno cmq avviando all'obsolescenza o vengono comprati/sostituiti da entitá straniere... non riusciamo, per limiti di vision e culturali, nemmeno a sfruttare il turismo in una delle nazioni piú biodiversificate del mondo (leggetevi confronto italia vs austria in termini di capacità di far soldi con i turisti)...
consapevole di ciò, renzi gioca la partita della sopravvivenza e cerca dei capri espiatori (es. austerity tedesca) in caso si debba procede con operazioni di finanza "straordinarie"... il fatto che abbia un ego a volte ipertrofico non lo aiuterá in questo ruolo di equilibrista...
personalmente, non senza un profondo disagio, ho smesso di commentare e partecipare alla ns politica e ho iniziato solo a specularci sopra (cone fanno tutti gli altri).