Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

Mah... che l'Italia abbia una serie di problemi irrisolti è evidente... che però si continui a martellare il nostro indice per me è un'enorme occasione persa...

di quale occasione parli? anche se vietassero lo short su tutti gli strumenti italioti, la situazione sarebbe ugualmente precaria poichè il problema non è finanziario, ma socio-culturale.

personalmente non ho posizioni short sul mibbone... speculare per me significa ad esempio sperare che vinca il no al referendum (indipendentemente dal quesito e dalle proprie idee su di esso) solo per poter longare a saldo qualcosa...
non e' cinismo, se uno legittimamente ritiene che non ci siano i presupposti per evolvere (ed è per questo che il referendum perde qualsiasi significato), perchè non provare almeno a fare soldi fruttando vicende inutili ma altamente strumentalizzabili...

tu potresti dire che contribuisco alla decadenza socio-culturale... dal punto di vista causa-effetto può anche essere...
ma, ampiando il punto di osservazione, se renzi (o chi per lui) mi chiedesse di rinunciare per x anni a parte del mio benessere per risanare la nazione e se il suo piano fosse credibile e socialmente fair, non esiterei 1 sec ad assecondarlo...
 
di quale occasione parli? anche se vietassero lo short su tutti gli strumenti italioti, la situazione sarebbe ugualmente precaria poichè il problema non è finanziario, ma socio-culturale.

personalmente non ho posizioni short sul mibbone... speculare per me significa ad esempio sperare che vinca il no al referendum (indipendentemente dal quesito e dalle proprie idee su di esso) solo per poter longare a saldo qualcosa...
non e' cinismo, se uno legittimamente ritiene che non ci siano i presupposti per evolvere (ed è per questo che il referendum perde qualsiasi significato), perchè non provare almeno a fare soldi fruttando vicende inutili ma altamente strumentalizzabili...

tu potresti dire che contribuisco alla decadenza socio-culturale... dal punto di vista causa-effetto può anche essere...
ma, ampiando il punto di osservazione, se renzi (o chi per lui) mi chiedesse di rinunciare per x anni a parte del mio benessere per risanare la nazione e se il suo piano fosse credibile e socialmente fair, non esiterei 1 sec ad assecondarlo...

L'occasione è che un apprezzamento dei corsi azionari, in questo contesto di rendimenti sotto zero, avrebbe portato/porterebbe benefici diretti ed indiretti sia ai singoli che al sistema... ma... :(
 
Name ISIN
WKN
Kupon
Rendite
Laufzeit
Volumen
Kurs
UniCredit SpA-Anleihe: 9,375% XS0527624059
A1AY8F 9,375
8,026
500 Mio. 109,53
UniCredit SpA-Anleihe: 8,000% XS1046224884
A1ZFLW 8,000
10,729
1.250 Mio. 86,11
UniCredit SpA-Anleihe: 6,750% XS1107890847
A1ZPB1 6,750
9,230
1.000 Mio. 87,45

Tra queste tre obbligazioni di Unicredit teoricamente guardando solo il rendimento sarebbe forse da acquistare quella con tasso 8% (rend. 10,729).
Chi per cortesia mi sa dire quali sono i fattori per cui si potrebbe procedere all'acquisto delle altre due preferendole a quella con tasso 8%.
Intanto, grazie.
 
A memoria, le ultime due sono AT1. Da verificare.

Name ISIN
WKN
Kupon
Rendite
Laufzeit
Volumen
Kurs
UniCredit SpA-Anleihe: 9,375% XS0527624059
A1AY8F 9,375
8,026
500 Mio. 109,53
UniCredit SpA-Anleihe: 8,000% XS1046224884
A1ZFLW 8,000
10,729
1.250 Mio. 86,11
UniCredit SpA-Anleihe: 6,750% XS1107890847
A1ZPB1 6,750
9,230
1.000 Mio. 87,45

Tra queste tre obbligazioni di Unicredit teoricamente guardando solo il rendimento sarebbe forse da acquistare quella con tasso 8% (rend. 10,729).
Chi per cortesia mi sa dire quali sono i fattori per cui si potrebbe procedere all'acquisto delle altre due preferendole a quella con tasso 8%.
Intanto, grazie.
 
Credito Valtellinese attempting Tier 2 despite MPS noise

Escludendo la follia dei vertici di CREVAL, perché dovrebbero necessitare di capitale T2???

TCR???

in linea generale qualcuno sa se per forza di cose escludendo il discorso TCR una banca deve avere cmq una certa soglia di capitale T2??? Dovrebbe essere il 2%?

https://www.cfainstitute.org/ethics/Documents/CRD_IV_issue_brief_final.pdf
Qui trovi qualche risposta. Direi che se la memoria non inganna...un 2% di tier2 sia obbligatorio. Fattore di non poca importanza sopratutto se guardiamo alle obbligazioni T2
delle banche venete. In questo caso sarebbe molto difficile colmare una piccola carenza di capitale con una conversione delle sub vista l'esiguità delle emissioni istituzionali.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto