Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

Non si può sapere tutto su tutto.

Nessun gioco di parole.

Ma subito dopo (la bozza era già pronta anche prima della risoluzione, ma lasciamo stare) la risoluzione delle 4, il FITD, con la benedizione europea, ha previsto l'introduzione dello schema volontario.
FITD - Lo schema volontario di intervento

Per oggi ho già raggiunto l'attorcigliamento massimo di budelle, lascio il testimone a GML.

Lo stesso schema che c'è da anni per le BCC.
Semplicemente, qlc (in Italia, non in Eu) ha deciso che le 4 andavano affondate e affondate furono, assieme agli obbligazionisti sub.
 
Lo stesso schema che c'è da anni per le BCC.
Semplicemente, qlc (in Italia, non in Eu) ha deciso che le 4 andavano affondate e affondate furono, assieme agli obbligazionisti sub.

Se scrivi così ritorniamo alla confusione... Cerchiamo di inquadrare il problema

Se il capitale necessario è inferiore o uguale a 300 M direi che si può proseguire con lo "schema volontario"

Se siamo sopra a 300M lo schema volontario non è applicabile. In questo caso possiamo affermare che non vi siano paracaduti (tralasciando Atlas &co) o così non è???
 
Se scrivi così ritorniamo alla confusione... Cerchiamo di inquadrare il problema

Se il capitale necessario è inferiore o uguale a 300 M direi che si può proseguire con lo "schema volontario"

Se siamo sopra a 300M lo schema volontario non è applicabile. In questo caso possiamo affermare che non vi siano paracaduti (tralasciando Atlas &co) o così non è???
Al momento è così, ma 300 mln è una cifra che le banche e il fitd si sono scelti da sé, nulla vieta di innalzare o abbassare la soglia. Non so dirti se la stessa soglia sia presente o meno nel fondo di garanzia istituzionale delle bcc. Magari questa sera guardo.
 
Al momento è così, ma 300 mln è una cifra che le banche e il fitd si sono scelti da sé, nulla vieta di innalzare o abbassare la soglia. Non so dirti se la stessa soglia sia presente o meno nel fondo di garanzia istituzionale delle bcc. Magari questa sera guardo.

Grazie, molto prezioso :up:

Sinceramente non so se il discorso dei 300 M sia un compromesso con EU. In teoria non penso a rigor di logica, sarà più che altro legato all'effettiva entità dei fondi disponibili utilizzabili a tal scopo dal FITD.
 
B.P.Milano: con sindacati accordi su welfare e fondo solidarieta'


MILANO (MF-DJ)--B.P.Milano e le organizzazioni sindacali hanno sottoscritto importanti accordi relativamente all'architettura generale del Welfare aziendale e all'accesso al Fondo di Solidarietà di categoria.

Gli accordi, spiega una nota, si inquadrano nel contesto dell'operazione di fusione con il Gruppo Banco Popolare e del Piano strategico 2016-2019, presentato al mercato lo scorso 16 maggio, che prevede, tra l'altro, complessivi 1800 esuberi tra le due compagini societarie.

In coerenza con quanto indicato nel Piano, la realizzazione dell'operazione di fusione, la cui approvazione sarà all'ordine del giorno dell'Assemblea Straordinaria del 15 ottobre, consentirà di accedere su base volontaria al Fondo di Solidarietà a un massimo di 585 dipendenti del Gruppo Bpm, che avranno maturato i requisiti pensionistici entro il 31 dicembre 2022.

L'accordo relativo al Fondo prevede, tra l'altro, che gli aderenti beneficino di un trattamento economico pari all'85% della retribuzione netta e quattro date di accesso (giugno e dicembre 2017 e giugno e dicembre 2018). Gli oneri e i benefici economici sono allineati a quelli complessivamente stimati nell'arco di periodo del Piano Strategico, ricompresi tra i costi e le sinergie da integrazione. Per quanto riguarda i costi, si segnala, che saranno contabilizzati interamente nel bilancio 2016.

com/lab


(END) Dow Jones Newswires

September 26, 2016 03:41 ET (07:41 GMT)
 
Ottima occasione oggi per incrementare sull'azionario di qualità ........o è meglio di no? viene da pensare ad es a Intesa una delle migliori banche Europee.... ma che comunque perde come le peggiori.... alla faccia dei fondamentali
 
Ottima occasione oggi per incrementare sull'azionario di qualità ........o è meglio di no? viene da pensare ad es a Intesa una delle migliori banche Europee.... ma che comunque perde come le peggiori.... alla faccia dei fondamentali

Finchè vanno avanti con questa tiritera "La debolezza di DB pesa sull'andamento di tutto il comparto" non se ne esce...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto