Come sappiamo, l'intervento del FITD nelle 4 banche risolte non è stato consentito perché il FITD è considerato, dalla Commissione Europea, un organo (para)statale.
Così si è aggirato l'ostacolo creando un soggetto, a tutti gli effetti estraneo al FITD e allo Stato, al quale partecipa la quasi totalità delle banche. Ecco perché il titolo di quell'articolo, "Il FITD sale etc.", a mio avviso è fuorviante.
Non voglio soffermarmi su una ferita ancora aperta, ma l'errore delle autorità italiane, in primis della BdI, è stato quello di sottovalutare la determinazione della CE e di non mettere in piedi un meccanismo di questo tipo, che non si improvvisa in pochi giorni, con sufficiente anticipo.
Non voglio fare lo sbruffone, ma nei miei scambi privati di vedute con un altro forumer avevo espresso proprio questo punto di vista molto tempo prima del patatrac:
1)l'Europa non avrebbe mai approvato l'intervento del FITD;
2)se volevano aggirare l'ostacolo dovevano creare un organismo parallelo, indipendente da qualsiasi soggetto o ruolo istituzionale.
Purtroppo le cose sono andate in maniera diversa.