Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3 (6 lettori)

warren baffo

Forumer storico
Il recepimento della BRRD ai singoli livelli nazionali non escludeva si potessero introdurre, a determinate condizioni, delle varianti minori.
La Germania ha introdotto un diverso grado di subordinazione (a me risulta in novembre, non in primavera) che penalizza il debito senior rispetto ad altre partite non subordinate.
...
Ricordo che anche noi in Italia abbiamo introdotto qualcosa di simile, anche se a partire dal 2018.

Scusa Rott, mi ricordi a cosa ti riferivi nella frase in grassetto ù
grazie
 

Rottweiler

Forumer storico
Scusa Rott, mi ricordi a cosa ti riferivi nella frase in grassetto ù
grazie

Al momento in Italia (e in quasi tutti i Paesi europei) i senior sono pari passu rispetto a tutta una serie di altre partite di debito, tra le quali la più delicata è il depositante con più di 100K. Dal 2018 è previsto che i senior abbiano un grado di subordinazione maggiore.
Questa, salvo ulteriori aggiornamenti, è stata la strada italiana intrapresa. Come ho scritto, ogni Paese sta studiando una soluzione casereccia: diversa subordinazione per senior a livello operativo vs. holding, introduzione di T3, etc....
Vediamo se il buon senso prevale e se l'Europa riesce a darsi lo stesso standard in tutti i Paesi.
 

NoWay

It's time to play the game
Al momento in Italia (e in quasi tutti i Paesi europei) i senior sono pari passu rispetto a tutta una serie di altre partite di debito, tra le quali la più delicata è il depositante con più di 100K. Dal 2018 è previsto che i senior abbiano un grado di subordinazione maggiore.
Questa, salvo ulteriori aggiornamenti, è stata la strada italiana intrapresa. Come ho scritto, ogni Paese sta studiando una soluzione casereccia: diversa subordinazione per senior a livello operativo vs. holding, introduzione di T3, etc....
Vediamo se il buon senso prevale e se l'Europa riesce a darsi lo stesso standard in tutti i Paesi.

Ma se qualcuno ha già deciso qual è il grado di subordinazione da adottare, avere lo stesso standard significa uniformarsi a decisioni prese da altri, no? :confused:
 

Rottweiler

Forumer storico
Ma se qualcuno ha già deciso qual è il grado di subordinazione da adottare, avere lo stesso standard significa uniformarsi a decisioni prese da altri, no? :confused:

Il tuo furore anti-teutonico non riesce proprio a trovare un attimo di pace, eh? E dire che sono certo tu possa contribuire al forum non solo somministrando fiumi infiniti di italiche lacrime, le quali, oltretutto, hanno il difetto di annebbiare la vista...:lol:

Se la vista non fosse annebbiata vedresti che Italia e Germania hanno preso, in autonomia, la stessa strada e negli stessi tempi. La differenza sta solo nella data di entrata in vigore.. Così altri Paesi, ma per quelli ti invito a fare le opportune ricerche...:)

Purtroppo, ed è questo che lamentavo nel mio post precedente, gli Stati europei operano così: quando è data loro la possibilità, ognuno va per la sua strada. Poi gli uomini di buona volontà riescono a sistemare le cose uniformando il tutto.
Si farà così anche questa volta...
 

NoWay

It's time to play the game
Il tuo furore anti-teutonico non riesce proprio a trovare un attimo di pace, eh? E dire che sono certo tu possa contribuire al forum non solo somministrando fiumi infiniti di italiche lacrime, le quali, oltretutto, hanno il difetto di annebbiare la vista...:lol:

Se la vista non fosse annebbiata vedresti che Italia e Germania hanno preso, in autonomia, la stessa strada e negli stessi tempi. La differenza sta solo nella data di entrata in vigore.. Così altri Paesi, ma per quelli ti invito a fare le opportune ricerche...:)

Purtroppo, ed è questo che lamentavo nel mio post precedente, gli Stati europei operano così: quando è data loro la possibilità, ognuno va per la sua strada. Poi gli uomini di buona volontà riescono a sistemare le cose uniformando il tutto.
Si farà così anche questa volta...

Mah... non si capisce nemmeno questa tua continua difesa d'ufficio dei padroni teutonici.
Giusto per citare gli ultimi 3 episodi in ordine cronologico.
Di sicuro non ti sarà sfuggito quanto detto ieri da Draghi.
Di sicuro non ti sarà sfuggita la sanzione inflitta dalle autorità americane al campione della loro finanza (creativa).
Di sicuro non ti sarà sfuggito quanto detto da Renzi sul loro surplus.
Io sono un europeista convinto, ma questa non è un'unione.
Alla fine i problemi vengono a galla... per tutti. E chi opera da fuori ne approfitta.
Credi che i padri fondatori avessero in mente una cosa del genere?
 

Vet

Forumer storico
Mah... non si capisce nemmeno questa tua continua difesa d'ufficio dei padroni teutonici.
Giusto per citare gli ultimi 3 episodi in ordine cronologico.
Di sicuro non ti sarà sfuggito quanto detto ieri da Draghi.
Di sicuro non ti sarà sfuggita la sanzione inflitta dalle autorità americane al campione della loro finanza (creativa).
Di sicuro non ti sarà sfuggito quanto detto da Renzi sul loro surplus.
Io sono un europeista convinto, ma questa non è un'unione.
Alla fine i problemi vengono a galla... per tutti. E chi opera da fuori ne approfitta.
Credi che i padri fondatori avessero in mente una cosa del genere?


Non preoccuparti troppo NoWay......ad avercela con i crucchi......sei in buona compagnia di circa mezzo pianeta....per come stanno portando al disastro economico l'europa con la loro ottusa politica economica del rigore........mi sarebbe piaciuto sentirli quando erano in braghe di tela nel periodo della loro riunificazione , purtroppo allora gli si è permesso di fare quello che oggi proibiscono ad altri paesi europei...con il risultato che oggi loro vantano surplus economici e noi siamo con cappello in mano.....ma niente è irreversibile e spero tanto che chi rappresenta il popolo italico non si azzerbini a loro come stanno facendo i francesi
 

NoWay

It's time to play the game
Non preoccuparti troppo NoWay......ad avercela con i crucchi......sei in buona compagnia di circa mezzo pianeta....per come stanno portando al disastro economico l'europa con la loro ottusa politica economica del rigore........mi sarebbe piaciuto sentirli quando erano in braghe di tela nel periodo della loro riunificazione , purtroppo allora gli si è permesso di fare quello che oggi proibiscono ad altri paesi europei...con il risultato che oggi loro vantano surplus economici e noi siamo con cappello in mano.....ma niente è irreversibile e spero tanto che chi rappresenta il popolo italico non si azzerbini a loro come stanno facendo i francesi

Che poi a ben vedere non è che ce l'ho con i crucchi (altrimenti settimana prossiva non andrei qualche giorno a Francoforte... :D)... solo che l'eccessiva rigidità di fronte a mutati contesti politico-economici è un enorme limite e la pretesa di usare criteri di valutazione differenti tra interno ed esterno un'autentica assurdità...
 

Users who are viewing this thread

Alto