Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3 (2 lettori)

cpandrea

Forumer storico
Perdonate l'autoquoto
Come di consueto sveglia all'alba per la corsa mattutina , uno sguardo veloce ai mercati in Europa ... sell db a 76 ( probabilmente me ne pentirò )

ooh sei riuscito pure a venderle super bene nel nanosecondo che erano a 76
non credo proprio che te ne pentirai visto quanto le hai tenute

toglimi una curiosità è stata la corsa che ti ha portato consiglio sia in acquisto che in vendita
o hai .......
 

NoWay

It's time to play the game
Banche, Visco a Foglio: "saggio" prepararsi a ipotesi intervento pubblico

MILANO (Reuters) - È "saggio" prepararsi all'eventualità di un intervento pubblico nel settore bancario, anche se l'ipotesi rimane "remota" e ciò "non significa che sarà necessario".

Lo dice il governatore di Bankitalia Ignazio Visco in un'intervista al Foglio, aggiungendo che, rispetto alla possibile entrata di capitali stranieri negli istituti italiani, "non è importante la nazionalità degli azionisti, ma la loro capacità di generare stabilità".

Visco inoltre smentisce che per il sistema bancario italiano si avvicini un aumento di capitale complessivo da 20 miliardi.

Parlando poi di pensioni, il governatore definisce "comprensibile" un approccio che incentivi l'uscita di alcuni lavoratori dai settori in cui c'è un eccesso di forza lavoro, ma è "sbagliato" pensare di poter incentivare l'ingresso dei giovani "favorendo in maniera sistematica l'uscita dei lavoratori più anziani".



Sul fronte riforme Visco spiega che l'Italia e l'Europa "devono procedere lungo un percorso di cambiamento, che riguarda certo anche le istituzioni, senza drammatizzare le conseguenze economiche e finanziarie di una scelta o dell'altra". I vincoli al bilancio dell'Italia, ci tiene però a sottolineare, non vengono dalle regole europee ma dall'alto debito pubblico.

Relativamente a possibili nuove misure Bce, Visco si mostra freddo sulla cosiddetta 'helicopter money': "è fuori luogo prospettare un'invasione di della politica monetaria nell'ambito della politica fiscale".
 

NoWay

It's time to play the game
Banche - Revisione delle stime per Santander 30/09/2016 10:13 - ALN

Dopo il terremoto Deutsche Bank di questi giorni, anche Santander inizia a tremare.
L’istituto spagnolo ha, infatti, rivisto gli obiettivi di redditivita' per il 2018, portandoli poco sopra l’11% e adducendo come motivazione il peggioramento della congiuntura economica rispetto allo scorso anno, quando aveva dichiarato l’obiettivo di riportare il Rote attorno al 13% proprio entro il 2018.
Modificato anche il rapporto cost/income, con un target per il 2018 previsto tra il 45% e il 47%, contro l’obiettivo, definito un anno fa, di rimanere sotto il 45 per cento.
 

NoWay

It's time to play the game
Deutsche Bank, forze mercato minano fiducia nei nostri confronti - Ceo

FRANCOFORTE, 30 settembre (Reuters) - Il Ceo di Deutsche Bank, John Cryan, ha cercato di rassicurare i dipendenti dopo il crollo del titolo in Borsa su nuovi timori legati alla stabilità dell'istituto.
Cryan ha detto di comprenderela preoccupazione dei dipendenti dopo le notizie sui media secondo cui clienti di alcuni hedge fund hanno rivisto le proprie posizioni ma ha spiegato che la banca è solida e conta oltre 20 milioni di clienti.
"Ci sono forze che agiscono ora sui mercati che mirano a indebolire la fiducia nei nostri confronti", ha spiegato Cryan in una lettera riservata ai dipenenti che Reuters ha visto.
"Il nostro lavoro ora è di garantire che questa percezione distorta non influenzi ancor di più il nostro lavoro quotidiano", ha aggiunto.
 

Users who are viewing this thread

Alto