Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3 (4 lettori)

Rottweiler

Forumer storico
Mah... non si capisce nemmeno questa tua continua difesa d'ufficio dei padroni teutonici.
Giusto per citare gli ultimi 3 episodi in ordine cronologico.
Di sicuro non ti sarà sfuggito quanto detto ieri da Draghi.
Di sicuro non ti sarà sfuggita la sanzione inflitta dalle autorità americane al campione della loro finanza (creativa).
Di sicuro non ti sarà sfuggito quanto detto da Renzi sul loro surplus.
Io sono un europeista convinto, ma questa non è un'unione.
Alla fine i problemi vengono a galla... per tutti. E chi opera da fuori ne approfitta.
Credi che i padri fondatori avessero in mente una cosa del genere?

Non ci siamo capiti. Non sono il difensore d'ufficio di nessuno. Trovo semplicemente inutile il continuo recriminare, non solo tuo, nei confronti della Germania, quando qui si cerca di sbarcare il lunario.
Questo fa sì che, ad esempio nel caso sopra, si faccia una critica che non ha fondamento.

Comunque va bene così. In futuro continuerò a far notare che la tua insistenza è sterile con un post "a difesa" dei crucchi ogni 50 dei tuoi j'accuse. OK? :)
 

NoWay

It's time to play the game
Non ci siamo capiti. Non sono il difensore d'ufficio di nessuno. Trovo semplicemente inutile il continuo recriminare, non solo tuo, nei confronti della Germania, quando qui si cerca di sbarcare il lunario.
Questo fa sì che, ad esempio nel caso sopra, si faccia una critica che non ha fondamento.

Comunque va bene così. In futuro continuerò a far notare che la tua insistenza è sterile con un post "a difesa" dei crucchi ogni 50 dei tuoi j'accuse. OK? :)

Guarda... l'unico aspetto negativo della mia esperienza su IO è la pretesa di alcuni di stabilire cosa si può o non si può dire... cmq inutile fare polemiche... se ritieni che abbia violato in qualche modo il regolamento, segnalami alla moderazione...
 

seniortrader

Abbi sempre pazienza
Membro dello Staff
mi sembra di aver capito che in assenza di spunti e stimoli da parte del mercato cerchiamo di ravvivarlo noi il forum.
Ahahahahahah
Quanto detto da Rottweiler è vero, è inutile recriminare. In assenza di regole i paesi dell'unione si comportano come schegge impazzite. Ognuno legifera pro domo sua...
Poi persone più responsabili metteranno ordine...
Come pure è innegabile l'italiota problema di non affrontare mai le situazioni di petto ma di cercare scorciatoie. Dovremmo indignarci, noi in primis, per il nostro atteggiamento...
Abbiamo avuto decenni per affrontare il problema banche e negli anni in cui avremmo potuto risolverlo lo abbiamo nascosto sotto il tappeto, La fragilità strutturale del nostro sistema creditizio tra sofferenze e titoli di stato in pancia non lo scopro di certo io..
Abbiamo avuto decenni per affrontare il problema del debito pubblico ma solo quando siamo alla canna del gas, variamo manovre economiche di lacrime e sangue...con i risultati che sono sotto gli occhi di tutti..
Abbiamo un premier che ha l'orticaria a sentir parlare di reddito minimo ma poi, elargisce euro, come elemosina
Invece di pianificare investimenti strutturali nazionalmente utili preferisce lanciarsi anche lui in voli di ponti pindarici...

E poi basta attaccare i tedeschi quando siamo in difficoltà, chi vuoi che ti presti attenzione quando stai affogando nella c.cca...( e non intendo l'origine del mondo ahahahaha)!!!
Tanto appena rialziamo la testa per noi diventeranno tutti nuovamente amici e finirà al solito a tarallucci e vin santo...:cin:
 

NoWay

It's time to play the game
mi sembra di aver capito che in assenza di spunti e stimoli da parte del mercato cerchiamo di ravvivarlo noi il forum.
Ahahahahahah
Quanto detto da Rottweiler è vero, è inutile recriminare. In assenza di regole i paesi dell'unione si comportano come schegge impazzite. Ognuno legifera pro domo sua...
Poi persone più responsabili metteranno ordine...
Come pure è innegabile l'italiota problema di non affrontare mai le situazioni di petto ma di cercare scorciatoie. Dovremmo indignarci, noi in primis, per il nostro atteggiamento...
Abbiamo avuto decenni per affrontare il problema banche e negli anni in cui avremmo potuto risolverlo lo abbiamo nascosto sotto il tappeto, La fragilità strutturale del nostro sistema creditizio tra sofferenze e titoli di stato in pancia non lo scopro di certo io..
Abbiamo avuto decenni per affrontare il problema del debito pubblico ma solo quando siamo alla canna del gas, variamo manovre economiche di lacrime e sangue...con i risultati che sono sotto gli occhi di tutti..
Abbiamo un premier che ha l'orticaria a sentir parlare di reddito minimo ma poi, elargisce euro, come elemosina
Invece di pianificare investimenti strutturali nazionalmente utili preferisce lanciarsi anche lui in voli di ponti pindarici...

E poi basta attaccare i tedeschi quando siamo in difficoltà, chi vuoi che ti presti attenzione quando stai affogando nella c.cca...( e non intendo l'origine del mondo ahahahaha)!!!
Tanto appena rialziamo la testa per noi diventeranno tutti nuovamente amici e finirà al solito a tarallucci e vin santo...:cin:

Mah... giusto per la precisione... il nostro sistema creditizio è rimasto in piedi in questi anni difficili senza miliardi di euro di soldi pubblici e senza costruire castelli di derivati... che orrore... :)
 

Vet

Forumer storico
Per chi è convinto che non sia la Germania la vera mina vagante per l'Europa .......e che stiamo divagando a chi piacciono i crucchi e a chi no.....dia un' occhiata a questi numeri..... altro che npl italioti...ragazzi guardate la luna non il dito


big_catch_banner_shadow.jpg






Deutsche Bank è l’azione più calda della settimana, anche se non per buone ragioni. Mentre il prezzo ha raggiunto il minimo storico solo recentemente, i problemi sono nati molto tempo fa’. La situazione è allarmante perchè l’istituzioneha importanza sistemica nel sistema finanziario mondiale. Diamo uno sguardo più profondo all’origine della crisi e vediamo cosa pensa il mercato dell’attuale prezzo dell’azione.






Secondo l’IMF, Deutsche è il maggior rischio per la stabilità finanziaria.



Prima di tutto osserviamo il posto della Banca nel sistema finanziario globale. Se l’IMF dice che è il rischio singolo più influente per il sistema finanziario globale ci dev’essere qualcosa sotto. Attenzione solamente a quante istituzioni finanziarie hanno esposizione a Deutsche, e queste sono solo banche. Vista l’importanza del settore investimenti per Deutsche anche moldi Hedge Fund sono coinvolti. Sappiamo fin troppo bene quello che successe con Lehman, la sfiducia è piombata sui mercati bloccandoli completamente (nessuno sapeva la reale propria esposizione a Lehman). Questo potrebbe facilmente accadere nuovamentenonostante la liquidità fornita dalle banche centrali.



Comunque ciò che è estremamente pericoloso per i mercati attualmente è una carta jolly per la Deutshe. Secondo noi, Deutshe è "too big to fall" sia per la BCE che per il governo tedesco, questo comunque non vuol dire che gli azionisti possano vedere ancora più rosso.

I problemi di Deutsche bank sono stati causati da 3 fattori correlati:

  • esagerata importanza al settore investimenti non riconoscendo il cambio della realtà (regole più stringenti dai regolatori per esemopio);
  • errori in molti campi dove storicamente si è fatto bene ma che protratti per troppo tempo ora genereranno perdite;
  • bassi tassi d’interessi
 

Vet

Forumer storico
Come il post sopra, evidenzia una situazione simile e ancor più devastante della LB...per DB, ..allora gli yankee come fecero con AIG non salvarono la loro economia e di riflesso quella occidentale con la misera e ottusa politica economica del rigore.......ma inondando di denaro pubblico gli istituti che stavano saltando.....e non mi sembra che per loro le cose siano andate così male......e quello che l'europa,,,non i singoli stati ...deve fare se ne vuole uscire fuori o si torna al medioevo....non mi sembra che ci siano altre alternative

PS...per NOWAY......come vedi anche Il Fondo Monetario Internazionale la pensa piu' o meno come te......
 

NoWay

It's time to play the game
Come il post sopra, evidenzia una situazione simile e ancor più devastante della LB...per DB, ..allora gli yankee come fecero con AIG non salvarono la loro economia e di riflesso quella occidentale con la misera e ottusa politica economica del rigore.......ma inondando di denaro pubblico gli istituti che stavano saltando.....e non mi sembra che per loro le cose siano andate così male......e quello che l'europa,,,non i singoli stati ...deve fare se ne vuole uscire fuori o si torna al medioevo....non mi sembra che ci siano altre alternative

PS...per NOWAY......come vedi anche Il Fondo Monetario Internazionale la pensa piu' o meno come te......

Il problema è che il mercato la pensa in modo diverso... ;)
 

Users who are viewing this thread

Alto