Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

ecco bravo, quando lo incontri chiedigli perchè fanno buy back invece di destinare le loro risorse eccedenti all'economia reale
è solo l'ennesimo burocrate a cui viene data la possibilità di giocare con le vite di un'intera nazione

Purtroppo per me non lo conosco... :)
Però non si dovrebbe dimenticare il ruolo da sempre svolto dalle fondazioni nel supportare le realtà locali...
 
la copertura del sole di oggi, mi sembra molto faziosa e con pochi spunti e numeri, secondo me serve per un regolamento di conti tra sponde dei soci bpm

l'avete letta bene ?

Numeri ce ne sono molto pochi, se non quelli sugli NPL dei quali parliamo. Non è un'analisi finanziaria, ma una ricostruzione delle forze e degli interessi che hanno portato alla fusione. Nello stile di Gatti che è l'autore di due degli articoli.
 
Purtroppo per me non lo conosco... :)
Però non si dovrebbe dimenticare il ruolo da sempre svolto dalle fondazioni nel supportare le realtà locali...

tocchi una nota dolente, il radicamento delle istituzioni finanziarie nel territorio, la cassa di risparmio o la banca cooperativa bene inserita nella realtà produttiva locale, ecc....tutte cose che vanno purtroppo scomparendo in nome del gigantismo finanziario finalizzato non come si dice ad ottimizzare i costi ma a tagliare il personale
 
Numeri ce ne sono molto pochi, se non quelli sugli NPL dei quali parliamo. Non è un'analisi finanziaria, ma una ricostruzione delle forze e degli interessi che hanno portato alla fusione. Nello stile di Gatti che è l'autore di due degli articoli.

ecco perchè non mi piacciono i suoi articoli, parliamo poco di numeri...
 
Comunicato di Banco Popolare... situazione paradossale...

Comunicato stampa di Banco Popolare a seguito della diffusione delle indiscrezioni relative agli effetti dell’ispezione della Bce presso l’istituto scaligero (Fusione Banco Popolare BPM: possibile rallentamento? Il mercato adesso ha paura).

Banco Popolare, “con riferimento a notizie riprese in data odierna dalla stampa specializzata circa le note attività ispettive condotte da BCE sulla gestione da parte del Gruppo dei rischi di credito e di controparte alla data del 31 dicembre 2015, ha ritenuto di dover precisare che, alla data odierna, non sono ancora pervenuti al Banco Popolare gli esiti definitivi degli accertamenti che verranno comunicati alla Banca dal Joint Supervisory Team a valle dell’ abituale confronto con le competenti funzioni della BCE.

Peraltro il Banco Popolare ricorda, come rappresentato in più occasioni, che nel corso del mese di giugno 2016 è stato completato l’aumento di capitale di circa Euro 1 miliardo, destinato a riflettersi in accantonamenti straordinari da parte della Banca nella misura di circa Euro 1,5 mld nel corso del corrente esercizio. Nell’ambito di tale processo di innalzamento degli indici di copertura, il Banco Popolare ha già effettuato rilevanti rettifiche straordinarie al 30 settembre 2016 ed entro il 31 dicembre 2016 provvederà a completare gli ulteriori accantonamenti di natura straordinaria previsti nel piano di integrazione. Gli interventi di carattere straordinario programmati (combinati con gli accantonamenti previsti in via ordinaria che ammontano già a 640 mln al 30 settembre 2016) tengono conto delle interlocuzioni con il team ispettivo e consentiranno di conseguire l’aumento del livello delle coperture definito d’intesa con la BCE. Le azioni sopradescritte non comporteranno pertanto sostanziali modifiche
 
Comunicato stampa di Banco Popolare a seguito della diffusione delle indiscrezioni relative agli effetti dell’ispezione della Bce presso l’istituto scaligero (Fusione Banco Popolare BPM: possibile rallentamento? Il mercato adesso ha paura).

Banco Popolare, “con riferimento a notizie riprese in data odierna dalla stampa specializzata circa le note attività ispettive condotte da BCE sulla gestione da parte del Gruppo dei rischi di credito e di controparte alla data del 31 dicembre 2015, ha ritenuto di dover precisare che, alla data odierna, non sono ancora pervenuti al Banco Popolare gli esiti definitivi degli accertamenti che verranno comunicati alla Banca dal Joint Supervisory Team a valle dell’ abituale confronto con le competenti funzioni della BCE.

Peraltro il Banco Popolare ricorda, come rappresentato in più occasioni, che nel corso del mese di giugno 2016 è stato completato l’aumento di capitale di circa Euro 1 miliardo, destinato a riflettersi in accantonamenti straordinari da parte della Banca nella misura di circa Euro 1,5 mld nel corso del corrente esercizio. Nell’ambito di tale processo di innalzamento degli indici di copertura, il Banco Popolare ha già effettuato rilevanti rettifiche straordinarie al 30 settembre 2016 ed entro il 31 dicembre 2016 provvederà a completare gli ulteriori accantonamenti di natura straordinaria previsti nel piano di integrazione. Gli interventi di carattere straordinario programmati (combinati con gli accantonamenti previsti in via ordinaria che ammontano già a 640 mln al 30 settembre 2016) tengono conto delle interlocuzioni con il team ispettivo e consentiranno di conseguire l’aumento del livello delle coperture definito d’intesa con la BCE. Le azioni sopradescritte non comporteranno pertanto sostanziali modifiche


si sta ripetendo la stessa storia del recente passto dove veniva messo in dubbio il superamento degli stress test da parte del Banco.......,poi abbiamo visto come e' andata a finire..... ma intanto l'azione l'hanno massacrata l
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto