C.Bonacieux
Forumer attivo
stanno cercando in tutti i modi di salvare mps, io non penso che faranno saltare bp-bpm
ha fatto un comunicato anche la bpm:Comunicato stampa di Banco Popolare a seguito della diffusione delle indiscrezioni relative agli effetti dell’ispezione della Bce presso l’istituto scaligero (Fusione Banco Popolare BPM: possibile rallentamento? Il mercato adesso ha paura).
Banco Popolare, “con riferimento a notizie riprese in data odierna dalla stampa specializzata circa le note attività ispettive condotte da BCE sulla gestione da parte del Gruppo dei rischi di credito e di controparte alla data del 31 dicembre 2015, ha ritenuto di dover precisare che, alla data odierna, non sono ancora pervenuti al Banco Popolare gli esiti definitivi degli accertamenti che verranno comunicati alla Banca dal Joint Supervisory Team a valle dell’ abituale confronto con le competenti funzioni della BCE.
Peraltro il Banco Popolare ricorda, come rappresentato in più occasioni, che nel corso del mese di giugno 2016 è stato completato l’aumento di capitale di circa Euro 1 miliardo, destinato a riflettersi in accantonamenti straordinari da parte della Banca nella misura di circa Euro 1,5 mld nel corso del corrente esercizio. Nell’ambito di tale processo di innalzamento degli indici di copertura, il Banco Popolare ha già effettuato rilevanti rettifiche straordinarie al 30 settembre 2016 ed entro il 31 dicembre 2016 provvederà a completare gli ulteriori accantonamenti di natura straordinaria previsti nel piano di integrazione. Gli interventi di carattere straordinario programmati (combinati con gli accantonamenti previsti in via ordinaria che ammontano già a 640 mln al 30 settembre 2016) tengono conto delle interlocuzioni con il team ispettivo e consentiranno di conseguire l’aumento del livello delle coperture definito d’intesa con la BCE. Le azioni sopradescritte non comporteranno pertanto sostanziali modifiche
ma quindi scusa, tradotto dal gordongekkese per una non esperta, vuol dire che creano le supersenior?Oggi la Commissione Europea si è espressa su una questione delicata, che avrà ripercussioni importanti sull'assetto generale delle obbligazioni bancarie in Europa.
Analisti e investitori che seguono questi aspetti non sono stati minimamente sorpresi, visto che da tempo se ne parla. Io, nel mio piccolo, vi avevo fatto riferimento qui:
#2020
Il mercato, come spesso succede, ha reagito non senza qualche sorpresa...
EC's unpreferred senior proposal puts cat among the pigeons
Per chi desidera iniziare ad approfondire allego il testo della comunicazione della CE.
e comunque ho letto che anche Unicredit deve fare un audicap monstre, quindi
ma quindi scusa, tradotto dal gordongekkese per una non esperta, vuol dire che creano le supersenior?
quindi le sub scendono ulteriormente nella scala gerarchica?
e comunque ho letto che anche Unicredit deve fare un audicap monstre, quindi
ma quindi scusa, tradotto dal gordongekkese per una non esperta, vuol dire che creano le supersenior?
quindi le sub scendono ulteriormente nella scala gerarchica?
e comunque ho letto che anche Unicredit deve fare un audicap monstre, quindi
ma quindi scusa, tradotto dal gordongekkese per una non esperta, vuol dire che creano le supersenior?
quindi le sub scendono ulteriormente nella scala gerarchica?
che il regolatore abbia in mente la sorte dei risparmiatori mi giunge nuova
poteva imporre una minore leva finanziaria invece vuole lanciare sul mercato un nuovo prodotto (oltre a quelli di cui non ha il controllo naturalmente, messi in giro dalle banche nei circuiti che sfuggono alla regolamentazione): in sostanza si amplia la "base espropriabile" del risparmiatore per come la vedo io
La leva finanziaria c'entra con le unpreferred senior come i cavoli vanno d'accordo con la merenda: sono entrambe legate alla "resilience" della banca, ma non comunicano, e si applicano a profili operativi completamente diversi...
Urge ripasso dei fondamentali normativi o, in alternativa, maggior prudenza nel tranciare giudizi...
Segnalo altresì, a beneficio dei vittimisti anti-teutonici, che la proposta della Commissione va in direzione opposta a quanto richiesto dalla Germania. Vediamo come andrà a finire, visto che siamo ancora a livello di proposte..
Mi scuso per una certa abrasività, ma trovo un po' tedioso leggere commenti estemporanei: se non si sa, forse è meglio provare a porre delle domande (come Constance), e magari qualche anima pia sul forum potrebbe rispondere...