Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

mi pare abbiano solo tradotto e copiato il medesimo articolo che era sul Sole.
A mio parere se vince il No le banche si salvano meglio che col Si, a parte iniziale debacle.
Il M5S non vuole affondare le banche ma solo punire i responsabili dei disastri e toglierle dalla egemonia BCE.
tutti a votare grillo allora...ma per favore
 
mi pare abbiano solo tradotto e copiato il medesimo articolo che era sul Sole.
A mio parere se vince il No le banche si salvano meglio che col Si, a parte iniziale debacle.
Il M5S non vuole affondare le banche ma solo punire i responsabili dei disastri e toglierle dalla egemonia BCE.

Dipende da quale sarà lo scenario politico/governativo che ne verrà fuori. Per chiedere capitali al mercato sarebbe auspicabile una situazione di stabilità e di almeno relativa certezza. Qui mi pare che ognuno tiri dalla sua parte senza guardare minimamente al quadro complessivo. In caso di no, tu hai capito cosa succederà? Renzi andrà avanti così? Ci sarà un rimpasto? Ci sarà un esecutivo tecnico appoggiato da FI? Si andrà subito a nuove elezioni?
 
mi pare abbiano solo tradotto e copiato il medesimo articolo che era sul Sole.
A mio parere se vince il No le banche si salvano meglio che col Si, a parte iniziale debacle.
Il M5S non vuole affondare le banche ma solo punire i responsabili dei disastri e toglierle dalla egemonia BCE.
Mi trovo d'accordo con chi dice che il primo ad essere contento di una vittoria del no possa essere proprio Renzi. Con i problemi ereditati, e quelli che lui stesso ha creato, avrebbe la convenienza a tirarsi fuori, facendo in modo che siano altri a gestire le gatte da pelare. Farebbe anche bella figura poi, dicendo che se lo avessero lasciato fare, se non lo avessero fermato, tutto si sarebbe accomodato in maniera indolore. Lui aveva già tutte le soluzioni. Mantenendo il controllo del PD si tratterà di aspettare il momento giusto per l'inevitabile rientro in scena.
 
mi pare abbiano solo tradotto e copiato il medesimo articolo che era sul Sole.
A mio parere se vince il No le banche si salvano meglio che col Si, a parte iniziale debacle.
Il M5S non vuole affondare le banche ma solo punire i responsabili dei disastri e toglierle dalla egemonia BCE.
facilissimo a dirsi, difficilissimo (se non impossibile) a farsi
 
mi pare abbiano solo tradotto e copiato il medesimo articolo che era sul Sole.
A mio parere se vince il No le banche si salvano meglio che col Si, a parte iniziale debacle.
Il M5S non vuole affondare le banche ma solo punire i responsabili dei disastri e toglierle dalla egemonia BCE.

Il M5S semplicemente non sa neppure quel che vuole...e non gli interessa: si limita a cavalcare la protesta ed a lucrare sul confuso malcontento. I populisti non offrono mai soluzioni praticabili e convenienti (che è la vera democrazia) ma sono abilissimi ad assecondare le pulsioni confuse delle masse (scusate l'OT)
 
Il M5S semplicemente non sa neppure quel che vuole...e non gli interessa: si limita a cavalcare la protesta ed a lucrare sul confuso malcontento. I populisti non offrono mai soluzioni praticabili e convenienti (che è la vera democrazia) ma sono abilissimi ad assecondare le pulsioni confuse delle masse (scusate l'OT)
nulla da aggiungere
 
Il M5S semplicemente non sa neppure quel che vuole...e non gli interessa: si limita a cavalcare la protesta ed a lucrare sul confuso malcontento. I populisti non offrono mai soluzioni praticabili e convenienti (che è la vera democrazia) ma sono abilissimi ad assecondare le pulsioni confuse delle masse (scusate l'OT)

Perfetto......
 
Nel frattempo gli shortisti o venditori ...continuano la loro cavalcata a briglie sciolte..e.. i prossimi eventi sono tutti a loro favore
 
Angy2008 non ti preoccupare, c'è pure una maggioranza che quando viene chiamata a votare butta tutti questi giù dalla torre ... E' per questo che l'ultima moda è "la democrazia degli illuminati", in maniera da condurci con mano ferma verso l'empireo perfetto .... come negli ultimi 30 anni ....
 
tra il populismo in senso comunemente inteso (che tra l'altro è pure di derivazione americana oltre che marxista) e il cd "populismo di mercato" nella sua accezione neoliberista è una bella lotta :rotfl:
aldilà dei nostri/vostri vantaggi personali le ricette neoliberiste (bene proposte dall'attuale élite al potere) hanno fallito: perchè quindi delegare ad esse tramite le reiterazione di governi allineati alle suddette ricette la risoluzione di problemi che non hanno saputo prevedere? la domanda non presume una risposta perchè a) manca una seria alternativa e b) l'interiorizzazione della cultura neoliberista (della quale il pensiero economico della scuola austro-tedesca e americana poi è solo la genesi) si è profondamente introdotta nella società occidentale
non capisco quindi quest'enfasi rivolta al referendum
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto