Nel corso degli anni questa discussione è stata un riferimento importante per chiunque desiderasse investire in subordinate, soprattutto bancarie.
La sua parte più pregevole, a mio avviso, è stata quella che ha permesso di capire come funzionassero questi strumenti e di prevedere come il mercato avrebbe reagito alle numerose novità normative. A questo nocciolo vitale di informazioni se ne sono aggiunte altre pure importanti che hanno riguardato quotazioni, notizie di mercato, confronti sui disallineamenti, etc. etc.
Non è, ovviamente, mancata una certa dose di cazzeggio, ma mai a livelli esorbitanti, come invece accade altrove, dove alcuni forumers hanno totalizzato migliaia e migliaia di posts senza mai pubblicare, nemmeno per sbaglio, uno straccio di informazione. E non sono mancati nemmeno i furbetti, ma si sa che dove girano i quattrini…
Questo è stato possibile grazie al contributo di un numero notevole di forumers, che ha messo a disposizione di tutti (inevitabilmente anche dei cosiddetti “succhiaruote”) le informazioni raccolte.
Ad essi, oltre al sito che ospita questa discussione, devono dire grazie tantissimi di coloro che hanno gonfiato il loro portafoglio in questi anni.
Da parecchio tempo, però, questa discussione ha subito una trasformazione genetica, che non mi dilungherò a descrivere, limitandomi a portare un esempio.
Mercoledì scorso la Commissione Europea ha pubblicato qualcosa che avrà un’influenza sostanziale sul settore dei subordinati. Non sono mancati i forumers che, meritoriamente, hanno pubblicato la notizia, ma quale discussione ne è seguita? In altri tempi ci sarebbe stata tutta una serie di contributi per cercare di capire e di prevedere. Qui, invece, si sono lette soprattutto lamentele nei confronti delle autorità europee.

Ecco: prima si cercava di approfondire il presente per provare a prevedere il futuro; oggi non ci si prova nemmeno, o ci si limita a sperare in qualche samaritano... Così si pongono le premesse per essere puniti (o premiati: good luck!) da un futuro che arriverà a sorpresa.

Seguiranno ulteriori lamentele….


Potrei proseguire per un bel po’, ma mi fermo qui. In fin dei conti potrei aver sbagliato tutto e questa discussione essere più interessante oggi di ieri.
La frequento da 7 anni (la crisi del settimo anno colpisce anche qui?), e non la penso così. E quando cambia la percezione che si ha di un luogo che si frequenta, le conseguenze sono inevitabili.
Immagino capiti a tutti: quando ti trovi a tuo agio (o più prosaicamente scopri che ne trai dei vantaggi) ti presenti lì spesso. Se non provi lo stesso gusto ti regoli diversamente...