Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

qualcuno di voi riesce a dare una valutazione del perpetuo
XS1078235733 unipolsai 5,75%
scambia 100,3 ed e' l'unico rimasto con prezzi decenti..
grazie mille
 
qualcuno di voi riesce a dare una valutazione del perpetuo
XS1078235733 unipolsai 5,75%
scambia 100,3 ed e' l'unico rimasto con prezzi decenti..
grazie mille

Guardati l'ultima trimestrale uscita pochi giorni fa . a mio giudizio particolarmente significativa . e trai le tue conclusioni . Personalissimo parere , sono meravigliato del fatto che non sia sceso molto.
 
Guardati l'ultima trimestrale uscita pochi giorni fa . a mio giudizio particolarmente significativa . e trai le tue conclusioni . Personalissimo parere , sono meravigliato del fatto che non sia sceso molto.

ci dici meglio cosa hai visto di così negativo? a me non è sembrata pessima, anzi mi sembra un buy

vedo che sei di bologna quindi sarai sul pezzo ;)
 
perde la META' della raccolta vita e si giustificano dicendo che hanno smesso di far polizze a rendimento garantito ( che i competitor non fanno piu' da almeno 3 anni ).io mi sento preso per i fondelli e ho scaricato il titolo dopo la trim.
 
E' da qualche giorno che scricchiolano: le Groupama direi che tengono meglio delle altre. Se Generali 5,5% ritorna sui 105-106, si può incrementare ed anche la 7,75% è da monitorare.


PS: vedo ora che Generali 5,5% è già sui 106, quindi si può cominciare a farci un pensierino...vediamo se scende ancora.

Groupama a 110, alla call rende mezzo punto più che Generali a 106 e la call è 23 anni prima.
E' pur vero che i sub di Groupama, spannometricamente, sono come subordinazione pari alle azioni di Generali ed è quindi corretto che il mercato le prezzi leggermente più rischiose delle T2 Generali
 
Groupama a 110, alla call rende mezzo punto più che Generali a 106 e la call è 23 anni prima.
E' pur vero che i sub di Groupama, spannometricamente, sono come subordinazione pari alle azioni di Generali ed è quindi corretto che il mercato le prezzi leggermente più rischiose delle T2 Generali

ho sbagliato sulla call.
generali ce l'ha 3 anni prima, non 23
 
I sub assicurativi (insieme al resto) oggi si sono riportati quasi ai massimi della scorsa settimana. Ieri mattina ne ho comprati un po' e mi è andata bene (fattore C ovviamente :ciapet:)
 
ci dici meglio cosa hai visto di così negativo? a me non è sembrata pessima, anzi mi sembra un buy

vedo che sei di bologna quindi sarai sul pezzo ;)

sono nei sindacati e dopo l'ultimo contratto FIOM per i fondi metasalute entreranno quasi 1 miliardo euro/anno
sulle polizze di quel ramo per unisalute.
attrattivo a 100 per le cedole ma appena appena fibrillano un po' i mercati questo titolo va ad 80 nel giro
di un paio di giorni e la call e' lontana.
Non capisco come fanno taluni ad acquistare groupama a 111 quando li comprai a 90 con tanti se e ma.....
 
qualcuno di voi riesce a dare una valutazione del perpetuo
XS1078235733 unipolsai 5,75%
scambia 100,3 ed e' l'unico rimasto con prezzi decenti..
grazie mille

Guardati l'ultima trimestrale uscita pochi giorni fa . a mio giudizio particolarmente significativa . e trai le tue conclusioni . Personalissimo parere , sono meravigliato del fatto che non sia sceso molto.

ci dici meglio cosa hai visto di così negativo? a me non è sembrata pessima, anzi mi sembra un buy

vedo che sei di bologna quindi sarai sul pezzo ;)

perde la META' della raccolta vita e si giustificano dicendo che hanno smesso di far polizze a rendimento garantito ( che i competitor non fanno piu' da almeno 3 anni ).io mi sento preso per i fondelli e ho scaricato il titolo dopo la trim.

Personalmente non mi è sembrato un brutto bilancio, anzi.

La diminuzione della nuova raccolta vita non mi ha affatto sorpreso, è un fenomeno che riguarda tutto il settore, le stesse Generali (leader nel vita in Italia) hanno avuto un significativo calo nella raccolta del primo trimestre, in particolare proprio sui prodotti di ramo I.

In più, nello specifico, Unipol ha diversi accordi di bancassurance che sicuramente verranno rivisti, se non sciolti, nei prossimi mesi (ad es. quello col Banco Popolare) o anni (BPER, BPSondrio, BIM, etc.). Mi sembra del tutto normale e fisiologico che in attesa di vedere come evolve la situazione la nuova produzione si fermi, mi sarei stupito del contrario.

Quel che invece mi ha colpito è la capacità del gruppo di generare utili stabilmente superiori al mezzo miliardo netto annuo (e forse anche di più) in un contesto certamente poco favorevole al settore (p0er via dei bassi tassi di interesse). Nonostante questo il gruppo capitalizza in borsa meno di 3 mld, con un PE inferiore a 6 ed uno sconto sul patrimonio netto superiore al 50%...

Per questo motivo Uni è uno dei top pick nel mio portafoglio azionario e le sue obbligazioni sono tra le mie preferite in questa fase.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto