Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

Per questo motivo Uni è uno dei top pick nel mio portafoglio azionario e le sue obbligazioni sono tra le mie preferite in questa fase.

Un paio di settimane fa avevo appunto chiesto pareri sulla 5,75% perchè anche a me sembrava diseallineata. Dopo aver letto il tuo giudizio positivo (che bsi aggiunge a quello di Cat), mi resta solo un dubbio: se le cose stanno così, perchè quota così' bassa? Sbaglia il mercato o c'è qualche altra ragione?
Grazie :)
 
concordo con quanto scrive il Negus, l'unico dubbio che conservo sui subordinati assicurativi italiani è la forte esposizione degli emittenti ai Tds italiani con l'avvicinarsi delle prossime elezioni politiche.
 
Personalmente non mi è sembrato un brutto bilancio, anzi.

La diminuzione della nuova raccolta vita non mi ha affatto sorpreso, è un fenomeno che riguarda tutto il settore, le stesse Generali (leader nel vita in Italia) hanno avuto un significativo calo nella raccolta del primo trimestre, in particolare proprio sui prodotti di ramo I.

In più, nello specifico, Unipol ha diversi accordi di bancassurance che sicuramente verranno rivisti, se non sciolti, nei prossimi mesi (ad es. quello col Banco Popolare) o anni (BPER, BPSondrio, BIM, etc.). Mi sembra del tutto normale e fisiologico che in attesa di vedere come evolve la situazione la nuova produzione si fermi, mi sarei stupito del contrario.

Quel che invece mi ha colpito è la capacità del gruppo di generare utili stabilmente superiori al mezzo miliardo netto annuo (e forse anche di più) in un contesto certamente poco favorevole al settore (p0er via dei bassi tassi di interesse). Nonostante questo il gruppo capitalizza in borsa meno di 3 mld, con un PE inferiore a 6 ed uno sconto sul patrimonio netto superiore al 50%...

Per questo motivo Uni è uno dei top pick nel mio portafoglio azionario e le sue obbligazioni sono tra le mie preferite in questa fase.


segnalo anche questa perp in GBP fix to float
FR0011700293 edf 5,85% ...da prendere con euro strong
 
Personalmente non mi è sembrato un brutto bilancio, anzi.

La diminuzione della nuova raccolta vita non mi ha affatto sorpreso, è un fenomeno che riguarda tutto il settore, le stesse Generali (leader nel vita in Italia) hanno avuto un significativo calo nella raccolta del primo trimestre, in particolare proprio sui prodotti di ramo I.
.

Il mio modesto parere è carta straccia rispetto a quello di Negus , tuttavia vorrei far notare che mi sembra generali abbia perso nel ramo vita il 4,6% di raccolta ( da cliente posso dire che l'impegno dell' organizzazione per evitare la sottoscrizione di nuove polizze è forte ) contro il 46% di Unipol , nel confronto il calo mi sembra molto meno significativo ......a me Uni non piace per diversi motivi e ne sono uscito , probabilmente sarà stato un errore ma per me va bene così .
 
Un paio di settimane fa avevo appunto chiesto pareri sulla 5,75% perchè anche a me sembrava diseallineata. Dopo aver letto il tuo giudizio positivo (che bsi aggiunge a quello di Cat), mi resta solo un dubbio: se le cose stanno così, perchè quota così' bassa? Sbaglia il mercato o c'è qualche altra ragione?
Grazie :)

Fatemi capire. Sulla base di quali parametri oggettivi questa sarebbe sottovalutata? ASW z-spread?
 
Personalmente non mi è sembrato un brutto bilancio, anzi.

La diminuzione della nuova raccolta vita non mi ha affatto sorpreso, è un fenomeno che riguarda tutto il settore, le stesse Generali (leader nel vita in Italia) hanno avuto un significativo calo nella raccolta del primo trimestre, in particolare proprio sui prodotti di ramo I.

In più, nello specifico, Unipol ha diversi accordi di bancassurance che sicuramente verranno rivisti, se non sciolti, nei prossimi mesi (ad es. quello col Banco Popolare) o anni (BPER, BPSondrio, BIM, etc.). Mi sembra del tutto normale e fisiologico che in attesa di vedere come evolve la situazione la nuova produzione si fermi, mi sarei stupito del contrario.

Quel che invece mi ha colpito è la capacità del gruppo di generare utili stabilmente superiori al mezzo miliardo netto annuo (e forse anche di più) in un contesto certamente poco favorevole al settore (p0er via dei bassi tassi di interesse). Nonostante questo il gruppo capitalizza in borsa meno di 3 mld, con un PE inferiore a 6 ed uno sconto sul patrimonio netto superiore al 50%...

Per questo motivo Uni è uno dei top pick nel mio portafoglio azionario e le sue obbligazioni sono tra le mie preferite in questa fase.

Sei sicuro? Non seguo il titolo ma non mi sembra un valore corretto a prima vista per cui nei prossimi giorni controllero'
 
In our opinion Italian Senior debt should trade significantly tighter given its lack of TLAC-compliance, which implies that Italian banks will have to issue Non-Preferred Senior debt, implementing a contractual approach in line with Nov’16 EC proposals. We therefore think that Italian Senior debt is incorrectly benchmarked against other TLAC-compliant instruments, resulting in it trading wider than French Non-Preferred Senior, which we think is more subordinated. First, we note that the lack of TLAC compliance stems from the fact that Italian Senior remains pari-passu with excluded liabilities such as derivatives, thereby raising potential legal obstacles to bail in under NCWO provisions. Second, we note that the issuance of Non-Preferred Senior by Italian banks will not only increase the degree of subordination below existing senior debt, but will make it clearer that the obvious relative value comparative will in fact be the Preferred Senior debt issued by European peers. We therefore think that Italian senior debt has up to 30-40bp of upside from current levels to the extent that it re-prices somewhere between French Preferred and Non-Preferred Senior levels.
 
Sei sicuro? Non seguo il titolo ma non mi sembra un valore corretto a prima vista per cui nei prossimi giorni controllero'
Direi che negus si è riferito all'insieme unipol / unipolsai e nello specifico chiariva che si riferiva alle azioni unipol (molto a sconto su PN, corretto negus)
evidentemente c'è una componente rischio sulla banca

Il perpetuo invece di partenza e altri dati riferiti a unipolsai operativa a cui rifeirei i primi commenti sul bilancio e conto economico (pur a sconto su PN ma molto meno)

Unipol, i risultati definitivi del 2016. DIvidendo 2017 di 0,18 euro
UnipolSAI, i risultati definitivi del 2016. Dividendo 2017 di 0,125 euro
 
Vivat vuole comprare Generali
17 MEI 2017Thijs Rösken e Edwin van der SchootVivat, l'ex Real, cercando di superare ASR rivale in una battaglia di acquisizione che circonda l'assicuratore di misura media Generali Paesi Bassi. A seguito dell'acquisizione di Delta Lloyd da NN sembra consolidamento nel mercato in tal modo allentare.
Confermare che più fonti del mercato. Generali è una compagnia di assicurazioni italiana che vuole vendere includere la sua controllata olandese. Gruppo Generali, con sede a Trieste, BNP Paribas ingaggiato per sorvegliare la vendita delle sue attività olandesi. La filiale belga di Generali è in mostra.
Generali Paesi Bassi è stato di 140 anni nei Paesi Bassi, originariamente nata come Paesi Bassi nel 1870 . Nel 1933 la società è stata in mani italiane, il nome fu cambiato nel 1993. Più di 400 persone lavorano presso Generali Paesi Bassi. La società ha ricevuto nel 2015 oltre € 360 milioni di premi, di cui quasi 250 milioni di assicurazione sulla vita e di € 113 milioni nel settore assicurativo. Quest'ultima voce include € 65 milioni nel settore delle assicurazioni auto (11 ° nel mercato) e 53 milioni di assicurazione sulla casa (15 ° posto).
Difficile da apprezzare
Il portafoglio è in gran parte riassicurato con la casa madre a Trieste (molte volte più grande, con un volume di premi di oltre 70 miliardi di € l'anno), ma l'acquirente sarà in linea di massima ad assumere la responsabilità. Perché sondato analisti e banche d'investimento ad apprezzare difficile Generali Paesi Bassi.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto