Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

Intesa - Colloca bond subordinato Tier2 da 750 mln

Parte domani, per concludersi il 21 settembre, il collocamento di un’obbligazione subordinata Tier2 a tasso variabile per un ammontare nominale massimo di 750 milioni con scadenza 7 anni e rimborso in un’unica soluzione alla scadenza. L’emissione e' destinata a investitori qualificati e high-net worth individuals sul mercato domestico.
La cedola, pagabile trimestralmente, e' pari al tasso Euribor a 3 mesi piu' 190 punti base per anno.
I rating assegnati al debito a lungo termine senior di Intesa Sanpaolo sono: ‘Baa1’ da Moody's, ‘BBB-‘ da S&P Global, ‘BBB’ da Fitch e ‘BBB (high)’ da Dbrs.

Da seguire, non certo per sottoscriverla, ma per l'effetto positivo che avrà sulle quotazioni di titoli simili (che hanno tutt'ora rendimenti leggermente superiori) ma anche sul costo di sostituzione dei legacy tier 1 (che a certe condizioni potrebbero valere come tier 2 anche dopo il 2022).
 
Da seguire, non certo per sottoscriverla, ma per l'effetto positivo che avrà sulle quotazioni di titoli simili (che hanno tutt'ora rendimenti leggermente superiori) ma anche sul costo di sostituzione dei legacy tier 1 (che a certe condizioni potrebbero valere come tier 2 anche dopo il 2022).

Chiedo scusa per la mia ottusità (acuita dal sole agostano) ma intendi dire che ci potranno essere riflessi positivi per le (nostre) IRS?
 
Chiedo scusa per la mia ottusità (acuita dal sole agostano) ma intendi dire che ci potranno essere riflessi positivi per le (nostre) IRS?

:lol:

Certamente, anche se in modo molto indiretto.

Per giustificare il pessimismo imperante intorno alle IRS fino a solo poco tempo fa si è fatto ricorso a diverse argomentazioni, tra cui quella che non esercitare la call sarebbe stato economicamente vantaggioso rispetto ad emettere nuova carta (a fini regolamentari, di TLAC o di funding tout court).

E' chiaro che se il contesto di mercato, ed il migliore stato di salute degli emittenti, permettono un ulteriore restringimento degli spread sui diversi tipi di strumenti, tra non molto questo "vantaggio" svanirà, e con esso la giustificazione più fondata e ragionevole per non esercitare la call.
 
C´e´ un report giornaliero di EXANE (si chiama Good morning credit).
Analizza bond di varie societa´, sopratutto europee.
Putroppo io non ho accesso e all´addetto della mia banca l´accesso e´ scaduto. Qualcuno riesce ad accedervi?

Grazie
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto