Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

senza mettere in dubbio la qualità di entrambi gli emittenti, che apprezzo, Groupama ha quasi 8,8 billions di equity di cui almeno 7 junior rispetto ai bond T2.
Tanto premesso, il subordinato Ifis è un buon bond, considerando il Cet1 al 17,4%.
 
Carige’s share issue underwriting agreement is credit positive
On 18 November, Banca Carige S.p.A. (B3 developing, ca1 ) announced an underwriting agreement with four institutions for its €500 million share issue, existing shareholders’ formal commitment to subscribe to 30% of the share issue, and the issuing price of €0.01 per share. The agreements and pricing are credit positive because they increase the chance that the bank’s capital increase will succeed, reducing the risk of supervisory intervention. Unlike the pre-underwriting agreement, which included a number of bank-specific conditions, the underwriting commitment with Deutsche Bank, Credit Suisse, Barclays and Equita Sim is now more binding, subject only to general conditions such as the market environment and investor feedback. This means that the share issue will go ahead except in case of a significant market event or little or no investor interest in the pre-marketing phase. Furthermore, the roughly 30% or €150 million formally committed by existing shareholders reduces the amount to be sold into the market. The bank’s CEO Paolo Fiorentino estimates that almost €300 million is effectively, although not formally, committed. In addition, the issue price of new shares of €0.01 and the resulting valuation of about 25% of tangible book value (below peers, which are trading at around 40%-50% of tangible book value), while extremely dilutive for existing shareholders, appears aimed to attract new investors anticipating value appreciation following the bank’s restructuring. The option period for existing shareholders will terminate on 6 December. In September 2017, the bank announced an expanded €1 billion recapitalisation plan by year end to make it possible for the bank to reduce its stock of problem loans as per the request of its supervisor, the European Central Bank, in December 2016. We perceived a high risk that Carige’s proposed recapitalisation would fail and an intervention from the supervisory authorities would ensue. The agreements, together with about €300 million capital already raised through the exchange of subordinated bonds for discounted new senior bonds and asset disposals, reduce this risk. If the recapitalisation proves successful, Carige’s credit quality will strengthen. If however the share issue were to fail, we expect Carige would be subject to supervisory intervention, likely culminating in a wind-down similar to the one applied to the Veneto banks. In that case, the government compensated the buyer of the Veneto banks and no losses were imposed on senior debt investors, but shareholders and owners of subordinated debt lost their investments.
 
MILANO (MF-DJ)--Sugli npl la Bce cambi registro. E' quanto sostiene Roberto Gualtieri, presidente della commissione economica del Parlamento Ue, in una intervista a Milano Finanza.
"A dicembre il pacchetto sulle banche sarà discusso nella commissione economica del Parlamento. Poi si fisserà la scadenza per presentare emendamenti. La corposità del testo, che si occupa dell'intera normativa sulle banche, richiederà due o tre mesi per arrivare alla votazione in commissione. In seguito, probabilmente in primavera, si partirà con il trilogo con l'obiettivo di chiudere la procedura entro il 2018", ha spiegato.
La riduzione dei requisiti di capitale sui mutui con basso loan-to-value e sui prestiti con cessione del quinto di stipendio "e' positivo che nel rapporto del relatore Simon si definisca un pacchetto equilibrato tra riduzione dei rischi, tra cui l'aumento del leverage ratio, e misure a sostegno della crescita con un corretto sistema di incentivi. Gli interventi su mutui a basso rischio e cessioni del quinto mi sembrano significativi, così come il social factor e le misure sulla proporzionalità. Già nella proposte della Commissione Ue era poi contenuto il fattore di supporto per le pmi, che avevamo sostenuto con forza".
(END) Dow Jones Newswires
November 27, 2017 02:13 ET (07:13 GMT)
 
Nonostante i riscontri alle ultime notizie qui sul forum siano stati nulli (quindi temo non interessi più a nessuno), segnalo che a pochi giorni dalla fine dell'offerta di IKB per i T1 sopravvissuti 759 (offerta peraltro già prorogata di un mese) denaro e lettera sembrano entrambi superiori al prezzo di offerta, se pur non di molto ...

io penso di resistere e tenere, confidando nel fatto che in passato tutte le offerte di LS si sono dimostrate vantaggiose solo per loro se accettate..., e mi sembra tutti gli scambi rifiutati hanno avuto risultato positivo..
forse anche occasione di acquisto (piccolo loss se viene ritirata , buon gain ?? se holdout..)

qualcuno le ha ancora? qualche opinione o info aggiuntiva?
 
Nonostante i riscontri alle ultime notizie qui sul forum siano stati nulli (quindi temo non interessi più a nessuno), segnalo che a pochi giorni dalla fine dell'offerta di IKB per i T1 sopravvissuti 759 (offerta peraltro già prorogata di un mese) denaro e lettera sembrano entrambi superiori al prezzo di offerta, se pur non di molto ...

io penso di resistere e tenere, confidando nel fatto che in passato tutte le offerte di LS si sono dimostrate vantaggiose solo per loro se accettate..., e mi sembra tutti gli scambi rifiutati hanno avuto risultato positivo..
forse anche occasione di acquisto (piccolo loss se viene ritirata , buon gain ?? se holdout..)

qualcuno le ha ancora? qualche opinione o info aggiuntiva?

Il problema è che questo thread è ormai frequentato da pochi intimi :sad: L'hanno lasciato i grandi forumers che l'avevano portato a livelli mai più neanche avvicinati dai vari forum finanziari de' noantri: parlo di Amorgos, Zorba, Topgun (sì pure lui, il bannato) ed altri ancora, non solo veri esperti ma anche gentiluomini pieni di verve. Persino il padre fondatore Negus non posta più...e quindi è ben difficile che tu possa ottener risposte dalle ombre del passato :vado:
 
Il problema è che questo thread è ormai frequentato da pochi intimi :sad: L'hanno lasciato i grandi forumers che l'avevano portato a livelli mai più neanche avvicinati dai vari forum finanziari de' noantri: parlo di Amorgos, Zorba, Topgun (sì pure lui, il bannato) ed altri ancora, non solo veri esperti ma anche gentiluomini pieni di verve. Persino il padre fondatore Negus non posta più...e quindi è ben difficile che tu possa ottener risposte dalle ombre del passato :vado:

come mai questi allontanamenti? :(
 
Il problema è che questo thread è ormai frequentato da pochi intimi :sad: L'hanno lasciato i grandi forumers che l'avevano portato a livelli mai più neanche avvicinati dai vari forum finanziari de' noantri: parlo di Amorgos, Zorba, Topgun (sì pure lui, il bannato) ed altri ancora, non solo veri esperti ma anche gentiluomini pieni di verve. Persino il padre fondatore Negus non posta più...e quindi è ben difficile che tu possa ottener risposte dalle ombre del passato :vado:
purtroppo, imho, sono stati dati molti paletti regole e quant'altro che hanno portato ad un impoverimento drastico del 3D.
Vuoi per N motivi (io non posto quasi più per motivazioni personali) tra cui anche le poche opportunità presenti, raffrontate poi con gli enormi rischi che si corrono in c/capitale.
Ma, siamo onesti, ci sentiamo tutti un pò meno "comunità". Nascono chat di app e quant'altro, così da creare delle piccole "lobby".
Beninteso che siamo qua tutti per cercare di fare "grano padano".
Con stima verso tutti i vecchi compagni di battaglia, quelli veri e sinceri.
 
cito la parte che condivido e rispecchia il mio momento:
le poche opportunità presenti, raffrontate poi con gli enormi rischi che si corrono in c/capitale.
Forse si sarebbe potuto discutere un pò di più sulle bistrattate IRS prima che risorgessero dall'oblio ma sarebbe stato un copia incolla sul tema e non si può dire che Negus non le abbia patrocinate giustamente e abbondantemente quando però piacevano a pochi ed erano superscontate, io stesso non ci credevo più di tanto e non ho incrementato le poche che avevo.
I molti default delle banche italiane hanno poi completato l'opera di allontanamento dall'argomento perpetue, io ho ricevuto molte scottature e avendo poi paura anche dell'acqua calda ho eliminato anche quella tiepida vendendo anche i CoCo delle banche più blasonate.
 
Credo che di allontanamenti di forumer ne sia stato fatto solo uno. Per gli altri "grandi" penso non postino più perchè le situazioni della vita cambiano e cambiano le esigenze. Riguardo ai perpetual anche lì è cambiato il mondo: anni fà non c'era la percezione della loro pericolosità, era più facile comprarli mentre adesso ci sono molte limitazioni e soprattutto buona parte del retail è stato tagliato fuori dal lotto minimo passato per i coco a 200K.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto