Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

So che stamattina una dei floaters di BFMC (la 712) si acquistava un filo sotto 75...

Lo segnalo mentre vedo che le irs, in generale, appaiono in ripresa...
 
So che stamattina una dei floaters di BFMC (la 712) si acquistava un filo sotto 75...

Lo segnalo mentre vedo che le irs, in generale, appaiono in ripresa...

Io sto seguendo i prezzi e mi sembra abbastanza inspiegabile questo calo così marcato rispetto agli altri emittenti.
Capisco le guerre interne nella banca, ma BFCM è assolutamente una banca solita e patrimonializzata.

Rott come vedi la situazione?
 
BFCM.....e’sicuramente al livello qualità e prezzo la miglior Irs in circolazione .....ne avevo scritto qualche gg orsono....
 
Io sto seguendo i prezzi e mi sembra abbastanza inspiegabile questo calo così marcato rispetto agli altri emittenti.
Capisco le guerre interne nella banca, ma BFCM è assolutamente una banca solita e patrimonializzata.

Rott come vedi la situazione?

Al momento i rapporti tra la componente Arkea e BFMC sono i peggiori possibili. Tuttavia, sarei preoccupato se possedessi sub emessi da Arkea, non da BFCM. Rimane il fatto che il mercato detesta queste cose, e quindi non sarei sorpreso se gli investitori rimanessero parecchio cauti.
Sicuramente se le parti sotterrassero l'ascia di guerra i CMS di BFCM scatterebbero per allinearsi agli altri bancari di qualità.
 
Grazie
Io ho ancora il senior 5% che hanno swappato l'anno scorso. Oggi e' sceso sotto il 100...:(. Su questo sarei abbastanza tranquillo tutto sommato. Certo che e' mesi che continua a scendere.

Se si facesse avanti il Credit Agricole come ha fatto con Creval oggi saremmo a posto.
 
Per i tanti cultori della materia un bell'affresco di Zincone.

Claudio Borghi: «L’Italia prima o poi uscirà dall’Euro, ne sono convintissimo»

Speravo ci fosse qualcosa dell'amico Borghi anche relativamente al suo periodo "perpetualista" che ricordo con malcelata nostalgia.

Curioso come persone che si confrontavano quotidianamente su temi e spunti finanziari giungessero poi a conclusioni operative diametralmente opposte, ma in fondo si potrebbe dire che... è il mercato, bellezza!

Col senno di poi posso dire che gli acquisti di TdS italiani effettuati nel corso della crisi greca mi hanno dato soddisfazioni inferiori solo (di poco) a quelle conseguenti agli acquisti di perpetue (non solo IRS) nel post-Lehman. :eeh:

D’altronde sono sempre stato fermamente convinto che lasciarsi influenzare dai propri (pre)giudizi politici porti inevitabilmente a commettere errori, prima o poi, a volte clamorosi. E su questo potrei raccontare centinaia di storie...

P.S. Un caro saluto (e un grande in bocca al lupo) a Claudio, di cui non condivido minimamente le posizioni, in particolare quelle anti euro assunte dopo che è stato folgorato sulla via di Damasco, ma con cui è sempre stato estremamente piacevole confrontarsi, come del resto con la stragrande maggioranza dei frequentatori del forum :bow:
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto