Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

nella tabella riportata da Bloomberg sui tempi di discesa e recupero dello S&P ho controllato quella del marzo 2009(io c'ero) dovuta alla crisi L. Brothers, quindi 6 mesi da settembre a marzo 2009 per la discesa e non 16 come da tabella, ed il recupero dei livelli di settembre 2008 dello S&P era gia 1 anno dopo e non 4 anni come riportato in tabella.
se qualcuno vuol controllare....

Il conto dovrebbe essere questo: l'ultimo massimo assoluto dell'indice è del settembre.2007 (non 2008); questo livello viene recuperato solo nel febbraio 2012; lunghezza totale del drawdown 1120 trading days circa. I risultati variano ma non sostanzialmente a seconda che usi l'indice TR o quello di prezzo.
 
...stavolta speriamo siano preparati

anche perchè le "prove" le hanno già fatte :dietro:


Vecchio e banale copione che come al solito a scadenza si ripete , come tu dici trattasi solo di denaro che da una tasca si sposta a un'altra.....speriamo che non c'e le svuotino .....le tasche , quello che è divertente in questa storia e che leggendo i post degli ultimi e dei pochi irriducibili rimasti di questo 3d, li trovo esattamente uguali a quelle degli anni scorsi (i post) in cui si sono verificate le grosse crisi....ma evidentemente è cambiato poco anche per loro , come per tutti noi
 
Vecchio e banale copione che come al solito a scadenza si ripete , come tu dici trattasi solo di denaro che da una tasca si sposta a un'altra.....speriamo che non c'e le svuotino .....le tasche , quello che è divertente in questa storia e che leggendo i post degli ultimi e dei pochi irriducibili di questo 3d, li trovo esattamente uguali a quelle degli anni scorsi (i post) in cui si sono verificate le grosse crisi....ma evidentemente è cambiato poco anche per loro , come per tutti noi


poco non direi

siamo tutti più ricchi

anzi

quasi tutti...:corna:
 
La discesa è ancora probabilmente lunga, ma dato che non beccherò per capacità predittive i minimi mi sono lasciato tentare da un pò di Axa XS0203470157 a 55 su Enext.
Provato invece otc su Bayer, Rwe e Enbw a prezzi leggermente inferiori agli ask dei mercati tedeschi ma non mi hanno dato nulla (avevo messo cmq quantità misere appunto perché, penso, la discesa è di là dal fermarsi).
 
La discesa è ancora probabilmente lunga, ma dato che non beccherò per capacità predittive i minimi mi sono lasciato tentare da un pò di Axa XS0203470157 a 55 su Enext.
Provato invece otc su Bayer, Rwe e Enbw a prezzi leggermente inferiori agli ask dei mercati tedeschi ma non mi hanno dato nulla (avevo messo cmq quantità misere appunto perché, penso, la discesa è di là dal fermarsi).

Non mi sembra comunque una discesa uniforme. Il certificato 6,5% Rabobank XS1002121454 lo vedo stasera 104 e rotti, prezzo più basso dall'emissione, dopo un crollo verticale, mentre ci sono dei titoli che sembrano tenere (la famosa AXA 174, alcune IRS DNB in $). Onestamente non capisco perchè AXA renda 4% e Rabobank oltre il 6%.

L'unica spiegazione che trovo è che pesi anche il tipo di detentori, istituzioni o retail, che possono avere esigenze/comportamenti diversi.
 
Ultima modifica:
Quello inglese non e' un modello. Massimo una settimana e si dovranno arrendere all'evidenza.
.

Come volevasi dimostrare (era questione di una manciata di ore) :
"Now is the time for everyone to stop all non-essential contact with others and to stop all unnecessary travel. We need people to start working from home." says Boris Johnson.

Tra quante decine di ore si arriverà al lockdown formale ?
 
Ultima modifica:
Come volevasi dimostrare (era questione di una manciata di ore) :
"Now is the time for everyone to stop all non-essential contact with others and to stop all unnecessary travel. We need people to start working from home." says Boris Johnson.

Tra quante decine di ore si arriverà al lockdown formale ?

Ma questo non predicava la strampalata teoria "vi dovete ammalare tutti per sviluppare l'immunità di gregge"?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto