Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

  • GESTIONE DELLE RISORSE
Larry Fink di BlackRock: il mondo sarà diverso dopo questa crisi
Alcuni clienti BlackRock hanno utilizzato il recente sell-off del mercato come un'opportunità per aumentare la propria allocazione in azioni, afferma il CEO
L'amministratore delegato di BlackRock Larry Fink ha scritto agli azionisti del gestore patrimoniale da 6,8 miliardi di dollari per rassicurare che l'economia globale si riprenderà dalla pandemia di coronavirus - e che alcune opportunità di investimento iniziali stanno già iniziando a emergere.

Fink, che ha scritto agli investitori di BlackRock nella sua veste di presidente del gestore patrimoniale statunitense, ha detto agli azionisti che la crisi di Covid 19, che ha causato la morte di oltre 35.000 vite a livello globale, porterebbe a un cambiamento nella psicologia degli investitori e imprese.

"Nei miei 44 anni in finanza, non ho mai sperimentato nulla di simile", ha detto Fink agli investitori nella sua lettera annuale di presidenza.

"L'epidemia non ha semplicemente fatto pressione sui mercati finanziari e sulla crescita a breve termine: ha scatenato una rivalutazione di molte ipotesi sull'economia globale, come la nostra infatuazione per le catene di approvvigionamento just-in-time o la nostra dipendenza dai viaggi aerei internazionali".


Ha aggiunto: “Ancora più profondamente, le persone in tutto il mondo stanno sostanzialmente ripensando il nostro modo di lavorare, fare acquisti, viaggiare e riunirci. Quando usciremo da questa crisi, il mondo sarà diverso ".

La grave ricaduta di mercato di Covid-19 ha spazzato via miliardi di dollari da alcune delle più grandi società del mondo - tra cui circa 22,5 miliardi di dollari dalla capitalizzazione di mercato di BlackRock - mentre gli investitori prevedono una forte recessione economica e un notevole aumento dei livelli di disoccupazione.

Nella sua missiva di 11 pagine, Fink ha dichiarato agli azionisti di BlackRock che, nonostante i problemi, l'economia globale era pronta a "riprendersi costantemente".

Questa crisi, ha aggiunto Fink, non ha le stesse caratteristiche di una "tipica crisi finanziaria". Ha sottolineato i primi interventi dei governi e delle banche centrali per aiutare a mantenere le imprese a galla e rafforzare l'economia.

"La velocità e la forma di queste politiche sono profondamente influenzate dall'esperienza mondiale durante la crisi finanziaria globale nel 2008", ha affermato Fink. "Credo anche che le loro azioni saranno probabilmente più efficaci e funzioneranno più rapidamente poiché non stanno combattendo contro le stesse sfide strutturali di un decennio fa."

Fink si è aggiunto a un coro crescente di investitori che mostrano ottimismo sulle prime opportunità di investimento emergenti dalla pandemia. Tuttavia, ha riconosciuto che era "impossibile sapere" se i mercati avevano toccato il fondo.

Alcuni clienti BlackRock - in particolare quelli con una predilezione per il reddito fisso - hanno utilizzato il recente sell-off del mercato come un'opportunità per aumentare la propria allocazione in azioni, ha affermato Fink.

Ha detto: “Il mondo attraverserà questa crisi. L'economia si riprenderà. E per quegli investitori che non tengono d'occhio il terreno traballante ai nostri piedi, ma all'orizzonte che ci aspetta, ci sono enormi opportunità da avere nei mercati di oggi. "

Per contattare l'autore di questa storia con feedback o notizie, inviare un'e-mail a David Ricketts





Conversazione
Accesso
Condizioni Privacy
Aggiungi Spot.IM al tuo sito
 
Francamente mi chiedo che senso abbia parlare di queste cose... al bar
Ognuno ha le sue idee (poeti, navigatori, santi, allenatori della nazionale e ora... studiosi di geopolitica Influencer trader... macroeconomisti... politologi... esperti statistici... pandemiologi... biologi... esperti comparati di sistemi sanitari...

Volete un consiglio: schivate i forum, quelli sono buoni solo per i consigli per l'acquisto, di terza mano per giunta!

E schivate i sti internet, soprattutto quelli "indipendenti'...

Non è questo a cui pensavo quando, tanti anni fa, diedi una mano a mettere in piedi questo sito.

Credevo piuttosto ad uno scambio (proficuo) tra persone che, avendo in comune un interesse per il settore, e per esteso per il mondo che lo circonda, fossero in grado di fornire un contributo alla comprensione di tutti, o un dubbio capace di scalfire convinzioni un po' incrostate, o più semplicemente una risposta ad una domanda.

Un esempio banale: vorrei sapere quanti oggi hanno comprato azioni di Rabobank senza neanche immaginare che hanno comprato... azioni.

L'avete letto il prospetto?

Cosa vi fa pensare che in questo momento sia una buona cosa comprare azioni di banche?

Perché pensate che le azioni di Rabobank siano una migliore occasione rispetto all'acquisto diretto di azioni di BNP, Intesa, Ing, Barclays, Santander, Nordea, Unicredit o Credit Agricole?

Un ragionamento, una previsione, una cabala, se ci credete...

0

(Avrei rivolto una domanda simile, parecchi anni fa, a quei poveretti che chiesero, ed ottenero a furor di popolo, la cosiddettta cura Di Bella: pietà per loro ma solo compassione per chi ci ha creduto, e disprezzo profondo per chi ha cavalcato l'onda).

Chiedo scusa a chi, in mezzo all'assordante silenzio da cui siamo circondati, ha cercato di contribuire con un suo personale punto di vista, so che sono molti e gli sarò sempre grato (me li ricordo tutti) per il contributo che hanno dato, ma confesso che sono molto pessimista sull'utilità di partecipare a discussioni come queste. Se non per chi le 'promuove', E Dio solo sa quanto male sopporto i 'promotori'.

P. S. Un augurio sincero a tutti, abbandonato (con gran dolore, per me è un fallimento personale) l'esperimento 'democratico', cercherò altri luoghi dove esprimere i miei dubbi, di sicuro non un blog per boccaloni, di quelli ce ne sono già abbastanza. In caso vi farò sapere.
Di sicuro non sarà un 'mio' posto, a differenza di chi in mala fede mi accusava di questo e poi l'ha fatto :rotfl::baci: Fra gli applausi generali :clap::clapclap::ola: e poche attestazioni dì solidarietà

:ciao:
Grande perdita, ti ringrazio per tutto ciò che sino ad adesso hai fatto, un cordiale saluto.
 
antitrust ha dato l'OK su GEDI

prezzi in salita

Approvata ieri
- Art. 6(1)(b): la concentrazione non solleva seri dubbi:
approvazione.


sell 30.000 gedi @ 0,4510 per liquidità




mi mancavano degli spicci per coprire acquisti 400K ancora di Salini 2027 3,625% @ 75,41 fatti stamattina

rimango con 350.000 GEDI pmc 0,4205


resto dentro venderò più alto ...


un grazie anche da parte mia a Debe per averla segnalata
 
GEDI GRUPPO EDITORIA: G...
31/03/20 - 14:03:51 Min/Max Open/Close Volume
0,451
+0,01€ 0,4395 0,4395 1.602.538
+2,5% 0,4515 0,4400
# Q.Denaro P.Denaro
2 95.976 0,4510
2 19.627 0,4505
2 53.815 0,4500
1 90.000 0,4490
1 25.000 0,4480
P.Lettera
Q.Lettera #
0,4515
5.633 2
0,4520 102.900 3
0,4525 10.000 1
0,4530 8.190 1
0,4535 13.000 2
 
Francamente mi chiedo che senso abbia parlare di queste cose... al bar
Ognuno ha le sue idee (poeti, navigatori, santi, allenatori della nazionale e ora... studiosi di geopolitica Influencer trader... macroeconomisti... politologi... esperti statistici... pandemiologi... biologi... esperti comparati di sistemi sanitari...

Volete un consiglio: schivate i forum, quelli sono buoni solo per i consigli per l'acquisto, di terza mano per giunta!

E schivate i sti internet, soprattutto quelli "indipendenti'...

Non è questo a cui pensavo quando, tanti anni fa, diedi una mano a mettere in piedi questo sito.

Credevo piuttosto ad uno scambio (proficuo) tra persone che, avendo in comune un interesse per il settore, e per esteso per il mondo che lo circonda, fossero in grado di fornire un contributo alla comprensione di tutti, o un dubbio capace di scalfire convinzioni un po' incrostate, o più semplicemente una risposta ad una domanda.

Un esempio banale: vorrei sapere quanti oggi hanno comprato azioni di Rabobank senza neanche immaginare che hanno comprato... azioni.

L'avete letto il prospetto?

Cosa vi fa pensare che in questo momento sia una buona cosa comprare azioni di banche?

Perché pensate che le azioni di Rabobank siano una migliore occasione rispetto all'acquisto diretto di azioni di BNP, Intesa, Ing, Barclays, Santander, Nordea, Unicredit o Credit Agricole?

Un ragionamento, una previsione, una cabala, se ci credete...

0

(Avrei rivolto una domanda simile, parecchi anni fa, a quei poveretti che chiesero, ed ottenero a furor di popolo, la cosiddettta cura Di Bella: pietà per loro ma solo compassione per chi ci ha creduto, e disprezzo profondo per chi ha cavalcato l'onda).

Chiedo scusa a chi, in mezzo all'assordante silenzio da cui siamo circondati, ha cercato di contribuire con un suo personale punto di vista, so che sono molti e gli sarò sempre grato (me li ricordo tutti) per il contributo che hanno dato, ma confesso che sono molto pessimista sull'utilità di partecipare a discussioni come queste. Se non per chi le 'promuove', E Dio solo sa quanto male sopporto i 'promotori'.

P. S. Un augurio sincero a tutti, abbandonato (con gran dolore, per me è un fallimento personale) l'esperimento 'democratico', cercherò altri luoghi dove esprimere i miei dubbi, di sicuro non un blog per boccaloni, di quelli ce ne sono già abbastanza. In caso vi farò sapere.
Di sicuro non sarà un 'mio' posto, a differenza di chi in mala fede mi accusava di questo e poi l'ha fatto :rotfl::baci: Fra gli applausi generali :clap::clapclap::ola: e poche attestazioni dì solidarietà

:ciao:

Caro Negus,hai sempre avuto la mia stima, il mio non può che essere un invito a ripensarci e rientrare qui. Sei il fondatore e la colonna portante di questo thread.
Inoltre sarebbe interessante capire cosa ti abbia portato a tali considerazioni, se possiamo esserti di aiuto con spirito di squadra
saremo, penso tutti, disponibili a collaborare.
 
nel suo accorato intervento negusneg parla di Rabobank
non so se intenda l'obbligazione perpetua 6,5% stichting Rabobank
ovviamente non si tratta di azione ma di una obbligazione ibrida, cioè quel capitale che sta a metà strada tra l'azione e il bond
questo dà facoltà, a certe condizioni, di sospendere la remunerazione
trattandosi di un emittente dotato di una doppia A da quasi tutte le agenzie di rating, ed essendo la remunerazione per emittenti con questo rating molto contenuta, una eventuale non remunerazione, come in questo caso fino all'ottobre 2020 su richiesta bce, potrebbe non penalizzare eccessivamente il corso del bond in grado poi di riprendere il pagamento ove le condizioni di normalità fossero ripristinate, potendo poi contare su remunerazione estremamente alta per emittenti con questo rating.
Questo intendeva Negus : non è un bond, è un certificato di partecipazione (per intenderci, ne aveva anche sns...)
 
Francamente mi chiedo che senso abbia parlare di queste cose... al bar
Ognuno ha le sue idee (poeti, navigatori, santi, allenatori della nazionale e ora... studiosi di geopolitica Influencer trader... macroeconomisti... politologi... esperti statistici... pandemiologi... biologi... esperti comparati di sistemi sanitari...

Volete un consiglio: schivate i forum, quelli sono buoni solo per i consigli per l'acquisto, di terza mano per giunta!

E schivate i sti internet, soprattutto quelli "indipendenti'...

Non è questo a cui pensavo quando, tanti anni fa, diedi una mano a mettere in piedi questo sito.

Credevo piuttosto ad uno scambio (proficuo) tra persone che, avendo in comune un interesse per il settore, e per esteso per il mondo che lo circonda, fossero in grado di fornire un contributo alla comprensione di tutti, o un dubbio capace di scalfire convinzioni un po' incrostate, o più semplicemente una risposta ad una domanda.

Un esempio banale: vorrei sapere quanti oggi hanno comprato azioni di Rabobank senza neanche immaginare che hanno comprato... azioni.

L'avete letto il prospetto?

Cosa vi fa pensare che in questo momento sia una buona cosa comprare azioni di banche?

Perché pensate che le azioni di Rabobank siano una migliore occasione rispetto all'acquisto diretto di azioni di BNP, Intesa, Ing, Barclays, Santander, Nordea, Unicredit o Credit Agricole?

Un ragionamento, una previsione, una cabala, se ci credete...

0

(Avrei rivolto una domanda simile, parecchi anni fa, a quei poveretti che chiesero, ed ottenero a furor di popolo, la cosiddettta cura Di Bella: pietà per loro ma solo compassione per chi ci ha creduto, e disprezzo profondo per chi ha cavalcato l'onda).

Chiedo scusa a chi, in mezzo all'assordante silenzio da cui siamo circondati, ha cercato di contribuire con un suo personale punto di vista, so che sono molti e gli sarò sempre grato (me li ricordo tutti) per il contributo che hanno dato, ma confesso che sono molto pessimista sull'utilità di partecipare a discussioni come queste. Se non per chi le 'promuove', E Dio solo sa quanto male sopporto i 'promotori'.

P. S. Un augurio sincero a tutti, abbandonato (con gran dolore, per me è un fallimento personale) l'esperimento 'democratico', cercherò altri luoghi dove esprimere i miei dubbi, di sicuro non un blog per boccaloni, di quelli ce ne sono già abbastanza. In caso vi farò sapere.
Di sicuro non sarà un 'mio' posto, a differenza di chi in mala fede mi accusava di questo e poi l'ha fatto :rotfl::baci: Fra gli applausi generali :clap::clapclap::ola: e poche attestazioni dì solidarietà

:ciao:

pur non intervenendo da tempo per ragioni di salute, ho sempre trovato i Suoi interventi puntuali, precisi, chirurgici al millimetro, preziosissimi a far capire le cose anche a chi, come me, non è del settore e non ha fatto studi di economia.
Mi dispiace non moltissimo, di più, se avesse davvero deciso in via definitiva di lasciare questo forum, ma, siccome accenna a continuare in altra sede, Le sarei davvero grata se mi segnalasse questo Suo nuovo blog, o forum, o quello che sarà.
Un cordiale saluto da una che fra poco sbrocca per la quarantena e la portano ai matti.
 
Un po’ di operatività che spero possa interessare

acquisti :

1 lotto di intesa At1 4,125% a 68 ( anche in funzione della notizia che rassicura sul pagamento delle cedole sugli At1 )

acqusto Ford in usd 7,45% a 77 ( semplicemente perché Ford mi è sempre piaciuta sin dal 2008 e perché i fondi la stanno scaricando a manetta in funzione del,recente downgrade)

Azioni Unipol ( perché sono il pallino di un mio caro,amico ...l’amicizia nella vita conta sopratutto in questi momenti.... e poi non dispiace neanche a me visto i suoi numeri)

ieri in acquisto su intesa e Ucg azioni
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto