Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

In a surprise announcement, Deutsche Bank (NYSE:DB) says it expects to report Q1 revenue of €6.4B, a mark that tops the consensus estimate of €5.7B.
The bank anticipates expects reporting group profit before tax of €206M and net income of €66M.
Provisions for credit losses are expected to be €0.5B.
Outlook: "The short-term implications of the COVID-19 pandemic make it difficult for the bank to accurately reflect the timing and the magnitude of changes to its original capital plan... It is therefore possible that the bank will fall modestly and temporarily below its previous CET1 target of at least 12.5%... This potential additional balance sheet growth also means that the bank is unlikely to reach its 2020 fully-loaded leverage ratio target of 4.5%, absent regulatory adjustments to the leverage ratio calculation which may increase the banks reported ratio."
Full Q1 results will be posted on April 29.

A fronte di questi risultati, considerati straordinariamente soddisfacenti, l'azione DB sta crescendo di circa l'11%....:-R

La lezione che ne traggo io è un'altra, e non manca di deprimermi, perchè riguarda la mia capacità di giudizio: non riesco più a capire nemmeno quel poco che in passato ho capito, segno evidente che sto invecchiando a ritmi preoccupanti....:(
 
Banche, da Commissione Ue 'capital relief' per incoraggiare credito - fonti

LONDRA, 27 aprile (Reuters) - Le banche Ue potranno avere la possibilità di una maggiore riduzione di capitale regolamentare al fine di aiutare le imprese ad affrontare la crisi causata dalla pandemia di coronavirus ed evitare una stretta del credito. Lo riferiscono fonti vicine al dossier. Il commissario europeo per i servizi finanziari Valdis Dombrovskis dovrebbe proporre questa settimana un pacchetto di misure che porti la Ue a "seguire in qualche forma l'esempio" della Federal Reserve per consentire un allentamento del calcolo del leverage ratio da parte delle banche, hanno detto le fonti. (In redazione a Milano Andrea Mandalà, Sabina
 
A fronte di questi risultati, considerati straordinariamente soddisfacenti, l'azione DB sta crescendo di circa l'11%....:-R

La lezione che ne traggo io è un'altra, e non manca di deprimermi, perchè riguarda la mia capacità di giudizio: non riesco più a capire nemmeno quel poco che in passato ho capito, segno evidente che sto invecchiando a ritmi preoccupanti....:(

Imagine that in some private business you own a small share that cost you $1,000. One of your partners, named Mr. Market, is very obliging indeed.
Every day he tells you what he thinks your interest is worth and furthermore offers either to buy you out or to sell you an additional interest on that basis. Sometimes his idea of value appears plausible and justified by business developments and prospects as you know them. Often, on the other hand, Mr. Market lets his enthusiasm or his fears run away with him, and the value he proposes seems to you a little short of silly........
 
Giappone: Qe illimitato e 860 euro a tutti
La banca centrale rimuove il tetto agli acquisti di bond e il governo include nel pacchetto di stimoli l’erogazione di contanti a ciascun residente
di Stefano Carrer

AFP_1QU2P2-0004-kCGI--1020x533@IlSole24Ore-Web.jpg

La sede centrale della Banca del Giappone a Tokyo.
3' di lettura

La Banca del Giappone (BoJ) ha annunciato che acquisterà titoli pubblici potenzialmente senza limiti, nel giorno in cui il governo ha varato la nuova manovra di stimolo all'economia che prevede tra l'altro l'erogazione di 860 euro in contanti a tutti i residenti.

La banca centrale - sempre più preoccupata per le conseguenze dell'epidemia da coronavirus - ha rafforzato gli stimoli monetari all'economia, rendendo noto che acquisterà un «ammontare necessario di titoli di Stato senza fissare un tetto massimo» : un linguaggio simile a quello della Federal Reserve, che il mese scorso ha dichiarato di voler comprare bond statali “nell'ammontare necessario” a supportare l'economia statunitense.


PUBBLICITÀ
Ads by Teads
Stimoli ai prestiti bancari

Inoltre la BoJ ha quasi triplicato l'ammontare di obbligazioni aziendali e commercial paper che potra' comprare a 20mila miliardi di yen (186 miliardi di dollari), al fine specifico di alleviare i problemi di finanziamento delle imprese, oltre ad allentare le regole sui titoli che le banche commerciali possono piazzare in garanzia per l'accesso ai suoi programmi di offerta di liquidità agevolata (allo scopo di stimolarle a erogare prestiti alle piccole e medie imprese). In pratica, la banca centrale si propone di pagare un interesse dello 0,1% alle banche che aumenteranno lil loro balance sheet per erogare prestiti alle piccole imprese, per incentivarle a farlo.
 
Chiuso short Romania (vorrei tornare a shortare la Turchia ma è protetta da DT, inoltre Erdogan ha risorse inaspettate, bravo).
E' OT ma visto che avevo dichiarato un accumulo su questo short mi corre l'obbligo, per coerenza, di segnalare l'uscita. Basta così.
Aperto short strategico (nel senso che se perdo provo a non lamentarmi per alcune settimane ) con 3 contrattini sul FTSA a 340,10.
Comprato klm a 83,10
Comprato argentina 2033 a 27,10
Comprato btp 67 a 102,55 (pronto ancora una volta a seguirlo dove vogliono portarlo in basso scalettando con intervalli di 0,75 )

PS
la mia view sul futuro è pessima.
Non mi ricordo chi l'abbia detto, ma più ci si avvicina a Main Street più domina il pessimismo cosmico. Il mio Main Street, con cui mi confronto , è il settore turistico "affluent".
 
Ultima modifica:
Chiuso short Romania (vorrei tornare a shortare la Turchia ma è protetta da DT, inoltre Erdogan ha risorse inaspettate, bravo).
E' OT ma visto che avevo dichiarato un accumulo su questo short mi corre l'obbligo, per coerenza, di segnalare l'uscita.
Aperto short strategico (nel senso che se perdo provo a non lamentarmi ) con 3 contrattini sul FTSA a 340,10.
Comprato klm a 83,10
Comprato argentina 2033 a 27,10
Comprato btp 67 a 102,55 (pronto ancora una volta a seguirlo dove vogliono portarlo in basso scalettando con intervalli di 0,75 )

PS
la mia view sul futuro è pessima.
Non mi ricordo chi l'abbia detto, ma più ci si avvicina a Main Street più domina il pessimismo cosmico. Il mio Main Street, con cui mi confronto , è il settore turistico "affluent".

Posso chiederti perchè adesso che ha già fatto un bel rimbalzo?
 
Posso chiederti perchè adesso che ha già fatto un bel rimbalzo?
Per me lo spread attuale non ha senso , o sale o scende, non vedo lateralità nel lungo a 220 bp.
In giù nel caso lo seguo fin dove vuole, in su vado su roba più rischiosa purchè liquida.

PS
Può essere misleading : "in giù" nel senso se il 67 va in giù (e lo spread in su).
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto