Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

Titoli Stato Italia, portafoglio esteri marzo cala drasticamente di 51,5 mld euro

MILANO, 20 maggio (Reuters) - In marzo il portafoglio degli investitori esteri in titoli di Stato italiani è sceso drasticamente di 51,5 miliardi di euro, in prevalenza a lungo termine, dopo gli acquisti netti per 2 miliardi del mese precedente. Lo rende noto Bankitalia nell'ambito della pubblicazione dei dati mensili della bilancia dei pagamenti. Marzo è stato il mese che ha visto deflagrare l'epidemia da coronavirus in Italia. "In marzo anche le passività nette sull'estero sono cresciute, di 14,0 miliardi. All'aumento delle passività nette nel comparto degli 'altri investimenti' (per 84,2 miliardi), connesso all'ampliamento del saldo debitorio su Target2 (106,9 miliardi), si è contrapposta la riduzione di quelle in investimenti diretti (per 6,5 miliardi) e in titoli di portafoglio (per 63,8 miliardi); in questo comparto, i disinvestimenti esteri hanno riguardato soprattutto titoli pubblici (51,5 miliardi, in prevalenza a lungo termine)", scrive Bankitalia nella pubblicazione. (Sara Rossi, in redazione a Milano Cristina Carlevaro)(([email protected]; +39 02 66129892;))

10:46-20/05
gli squali incominciano a sentire l'odore del sangue
 
Comunico Ufficialmente al forum di essere fuori dalle banche italiane da pochi minuti ...

SELL 200 K Banco BPM


XS1984319316


@ 68,55


ASK indicativo 70,50


o giusto o sbagliato chiudo con le banche IT in questo caso loss di 3.300 euri perseguo la strada di flattare tutto taragato IT mi resta Salini l'aspetto a target 85>

Buona fortuna a chi è dentro o chi entrerà.

Vi auguro una montagna di gain ve lo meritate... guardando i corsi azionari .
 
Comunico Ufficialmente al forum di essere fuori dalle banche italiane da pochi minuti ...

SELL 200 K Banco BPM


XS1984319316


@ 68,55


ASK indicativo 70,50


o giusto o sbagliato chiudo con le banche IT in questo caso loss di 3.300 euri perseguo la strada di flattare tutto taragato IT mi resta Salini l'aspetto a target 85>

Buona fortuna a chi è dentro o chi entrerà.

Vi auguro una montagna di gain ve lo meritate... guardando i corsi azionari .

E' :ot:, ma oggi Ferrari emette un senior a 5 anni... magari ci puoi (ci potete) fare un giro...
 
Economista tedesco Henkel risponde a Soros: “Italia abbandoni euro e crei nuova lira. Italiani ricchi, Conte e Salvini chiedano aiuto a loro’
20/05/2020 10:14 di Laura Naka Antonelli

13 FACEBOOK TWITTER LINKEDIN

Abbandoni l’euro, torni alla propria valuta, una sorta di “nuova lira”, e si faccia finanziare dai suoi ricchi, invece di fare affidamento alla Germania e ad altri paesi dell’Unione europea. E’ quasi accorato l’appello che l’economista tedesco Hans-Olaf Henkel rivolge all’Italia. Una dichiarazione, quella di Henkel, arrivata proprio nel momento in cui la Germania stessa ha fatto un importante passo verso i paesi del Sud, proponendo insieme alla Francia un fondo per la ripresa, Recovery Fund, da $500 miliardi in aiuti, non prestiti.










C’è da dire che l’economista Henkel è ex esponente del partito tedesco di estrema destra AfD. Ex europarlamentare eletto nel 2014 per l’Afd, in precedenza dirigente dell’IBM e presidente della Federazione delle industrie tedesche BDI, l’economista ha lasciato il partito euroscettico dopo l’elezione, alla carica di presidenza dello stesso, di Frauke Petry (che si è poi dimessa nel 2017 a causa di tensioni interne).












Oggi Henkel è membro indipendente del gruppo Conservatori e riformisti europei (CRE), gruppo formato da esponenti di conservatori di destra e centrodestra che si dichiarano euroscettici e antifederalisti (di cui fa parte Fratelli d’Italia. Da segnalare che invece la Lega di Matteo Salvini fa parte del gruppo del Parlamento europeo Identità e Democrazia).




L’economista non si è fermato qui, visto che ha risposto a tono ai commenti di George Soros, che la scorsa settimana ha detto che l’Ue ha il dovere di aiutare l’Italia, paese europeo tra i più colpiti dalla pandemia del coronavirus-COVID-19. L’ex parlamentare si è così espresso: “Condivido l’opinione di Soros sull’Italia ma non credo che ci sia alcuna giustificazione nel mostrare “all’Italia solidarietà finanziaria a causa della crisi del coronavirus”. Tra l’altro: “l’italiano in media è molto più ricco, per esempio, della Germania”. Di conseguenza, “prima che i politici italiani come Salvini o Conte o qualsiasi altro chiedano soldi ai cittadini di altri paesi per smorzare gli effetti delle loro decisioni, dovrebbero rivolgersi ai propri cittadini ricchi, chiedendo la loro solidarietà”. Henkel ha insistito: “Invece di permettere ai politici italiani di finanziarsi a spese e a rischio di altri paesi, la Germania dovrebbe fare un regalo generoso all’Italia in cambio della sua uscita dall’Eurozona e del ritorno a una sua propria valuta (una nuova lira!). In questo modo la banca centrale italiana (ergo Bankitalia) potrebbe svalutare la valuta per fare in modo che torni competitiva, facendo rialzire l’economia e portare l’Italia a prosperare come fece prima dell’euro”.
E un avvertimento contro l’Italia è arrivato nelle ultime ore da un politico decisamente più moderato, Manfred Weber, leader del partito del Popolo europeo, che ha auspicato “controlli severi”; affinché l’Italia e la Spagna non attingano alla liquidità dell’Unione per lanciarsi in spese sfrenate.
Le dichiarazioni di Henkel e dello stesso Weber non fanno altro che confermare la profonda spaccatura che esiste tra i paesi del Nord e Sud Europa. Con l’annuncio sul Recovery Fund arrivato insieme al presidente francese Emmanuel Macron l’altroieri sera, indubbiamente la Germania di Angela Merkel ha mostrato inaspettatamente un volto da colomba. Ma nel pomeriggio di ieri in occasione della riunione dell’Ecofin il ministro dell’economia francese, Bruno Le Maire, ha parlato degli ostacoli al piano ambizioso di Francia e Germania a causa delle resistenze di quattro paesi europei: Austria, Danimarca, Svezia e Olanda.

Tag: george soros, Italexit, Recovery Fund
 
Comunico Ufficialmente al forum di essere fuori dalle banche italiane da pochi minuti ...

SELL 200 K Banco BPM


XS1984319316


@ 68,55


ASK indicativo 70,50


o giusto o sbagliato chiudo con le banche IT in questo caso loss di 3.300 euri perseguo la strada di flattare tutto taragato IT mi resta Salini l'aspetto a target 85>

Buona fortuna a chi è dentro o chi entrerà.

Vi auguro una montagna di gain ve lo meritate... guardando i corsi azionari .

Ti scotta in mano carta ita. Eheh
Eppure vedendo risposta di Btp Italia, non mi pare che Ita sia prossima a default.
E poi scusa Russia, ma tenere in ptf 1,4mln di salini..
Non so quanto sia meglio di Bami, vedendo le enormi porcate fatte sui corporate.
 

Titoli Stato Italia, portafoglio esteri marzo cala drasticamente di 51,5 mld euro

MILANO, 20 maggio (Reuters) - In marzo il portafoglio degli investitori esteri in titoli di Stato italiani è sceso drasticamente di 51,5 miliardi di euro, in prevalenza a lungo termine, dopo gli acquisti netti per 2 miliardi del mese precedente. Lo rende noto Bankitalia nell'ambito della pubblicazione dei dati mensili della bilancia dei pagamenti. Marzo è stato il mese che ha visto deflagrare l'epidemia da coronavirus in Italia. "In marzo anche le passività nette sull'estero sono cresciute, di 14,0 miliardi. All'aumento delle passività nette nel comparto degli 'altri investimenti' (per 84,2 miliardi), connesso all'ampliamento del saldo debitorio su Target2 (106,9 miliardi), si è contrapposta la riduzione di quelle in investimenti diretti (per 6,5 miliardi) e in titoli di portafoglio (per 63,8 miliardi); in questo comparto, i disinvestimenti esteri hanno riguardato soprattutto titoli pubblici (51,5 miliardi, in prevalenza a lungo termine)", scrive Bankitalia nella pubblicazione. (Sara Rossi, in redazione a Milano Cristina Carlevaro)(([email protected]; +39 02 66129892;))

10:46-20/05
gli squali incominciano a sentire l'odore del sangue

Comunico Ufficialmente al forum di essere fuori dalle banche italiane da pochi minuti ...

SELL 200 K Banco BPM


XS1984319316


@ 68,55


ASK indicativo 70,50


o giusto o sbagliato chiudo con le banche IT in questo caso loss di 3.300 euri perseguo la strada di flattare tutto taragato IT mi resta Salini l'aspetto a target 85>

Buona fortuna a chi è dentro o chi entrerà.

Vi auguro una montagna di gain ve lo meritate... guardando i corsi azionari .

L'articolo spagnolo, con i giudizi di BofA, è interessante, come lo sono, a mio parere, tutti i reports delle banche d'affari. Anche quando dicono bischerate...

Rimane il fatto che le banche italiane e spagnole sono destinate, sin da ora, ad essere nel mirino, specialmente se di seconda fascia.

Qui non ha senso chiedersi se abbia senso o no: è molto più utile prenderne atto, e regolarsi di conseguenza. Per il presente e per il futuro....
 
Ti scotta in mano carta ita.
Eppure vedendo risposta di Btp Italia, non mi pare che Ita sia prossima a default.
E poi scusa Russia, ma tenere in ptf 1,4mln di salini..
Non so quanto sia meglio di Bami, vedendo le enormi porcate fatte sui corporate.


Si Salini è l'ultima carta IT che venderò 85> il ponte , cassa d.prestiti, eccellenza italiana bla bla bla ....

una storia di successo ....bla bla bla....insomma sopra 85 mi tolgo dai m@roni di tutta roba targata it

mi resta solo la pensione :D


...solo estero arabia olanda austria francia germania


aspetto casini in politica in autunno ..crisi governo ...vediamo se riesco uscire da Salini prima ...spero entro fine giugno a questo punto

ci sono 3 risultati che vorrei portare a casa

salini 85>

arabia 95

call abn amro settembre

e sono a 3600 K miei

5600 K con la leva li posso chiudere tutto ;)
 
Comunico Ufficialmente al forum di essere fuori dalle banche italiane da pochi minuti ...

SELL 200 K Banco BPM


XS1984319316


@ 68,55


ASK indicativo 70,50


o giusto o sbagliato chiudo con le banche IT in questo caso loss di 3.300 euri perseguo la strada di flattare tutto taragato IT mi resta Salini l'aspetto a target 85>

Buona fortuna a chi è dentro o chi entrerà.

Vi auguro una montagna di gain ve lo meritate... guardando i corsi azionari .

Sbagliato gettare la spugna ADESSO sui bancari (Italiani e Europei in genere). Mia opinione.
 
Sbagliato gettare la spugna ADESSO sui bancari (Italiani e Europei in genere). Mia opinione.


mi crea rigetto l'italia purtoppo mi sono guardato troppi TG ultimamente ...e trasmissioni politiche ...voglio flattare targa IT

solo nord e estremo sud ... Arabia


a passo di tartaruga ...:rotfl:

tarta.PNG
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto