Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

Ho inviato una mail, se mi rispondono la posto. Grazie

Dear ..........,

Many thanks for your email.
This bond has been called on 14th September following the announcement disclosed 5th August thought clearing systems.
Please find attached the announcement.
Best regards

Confermano il richiamo, cosa viene ancora quotato sulle piazze tedesche? boh
 



stanno cercando in tutti i modi di riportare la gente in aereo ...

la domanda da porsi è questa

con il vaccino tra qualche mese

quante persone si faranno vaccinare "volontariamente"?

e gli altri ?

la situazione perdurerà per tutto il 2021 di incertezza o per l'estate si tornerà a volare "sereni"?

un eventuale secondo intervento di "aiuto" statale come verrà implementato ...aumento di capitale ? altro cash (debito subordinato) al 4,5% ?

il valore degli aerei di proprietà è destinato a recuperare o resterà basso per troppa merce sul mercato ?

il valore di LUFTHANSA TECHNIK è destinato a scendere per meno "lavoro-aerei " a disposizione avendo le compagnie tagòliato buona parte della flotta ?

Se il valore scende sarà disposta LUFTHANSA a cedere il 20% lo stesso all'investitore THIELE che è anche l'azionista di riferimento dopo lo stato tedesco ?

Sarà sufficiente la vendita del 20% di LUFTHANSA TECHNIK per "arrivare" ai voli POST COVID o ci si dovrà "inventare " qualche altra soluzione ?

Cedendo il 20% o più di LUFTHANSA TECHNIK e cedendo 150 aerei la ripresa dei voli POST COVID in maniera "normale" assicurerà il cash flow necessario a ripagare i debiti o sarà necessaria una "ristrutturazione" ?

Verrà degradata dalle agenzie di Rating ulteriormente ?

il costo del rollover del debito sarà sostenibile ?

Chi ha le risposte VINCE ;)
 
comunque era giusto il prezzo medio di vendita di 82,75 su tutta la size

mi è arrivata l'ultima contabile stamattina ...quindi confermo prezzo medio non 82,5 ma 82,75 su tutti i 3.950.000 €
con t 2.PNG
cont 1.PNG
 



stanno cercando in tutti i modi di riportare la gente in aereo ...

la domanda da porsi è questa

con il vaccino tra qualche mese

quante persone si faranno vaccinare "volontariamente"?

e gli altri ?

la situazione perdurerà per tutto il 2021 di incertezza o per l'estate si tornerà a volare "sereni"?

un eventuale secondo intervento di "aiuto" statale come verrà implementato ...aumento di capitale ? altro cash (debito subordinato) al 4,5% ?

il valore degli aerei di proprietà è destinato a recuperare o resterà basso per troppa merce sul mercato ?

il valore di LUFTHANSA TECHNIK è destinato a scendere per meno "lavoro-aerei " a disposizione avendo le compagnie tagòliato buona parte della flotta ?

Se il valore scende sarà disposta LUFTHANSA a cedere il 20% lo stesso all'investitore THIELE che è anche l'azionista di riferimento dopo lo stato tedesco ?

Sarà sufficiente la vendita del 20% di LUFTHANSA TECHNIK per "arrivare" ai voli POST COVID o ci si dovrà "inventare " qualche altra soluzione ?

Cedendo il 20% o più di LUFTHANSA TECHNIK e cedendo 150 aerei la ripresa dei voli POST COVID in maniera "normale" assicurerà il cash flow necessario a ripagare i debiti o sarà necessaria una "ristrutturazione" ?

Verrà degradata dalle agenzie di Rating ulteriormente ?

il costo del rollover del debito sarà sostenibile ?

Chi ha le risposte VINCE ;)

Vince il tempo allora!!

Accenno una risposta alla parte vaccino.
Non é da escludersi che succeda qualcosa di simile a quanto visto per le mascherine.
Al principio ce ne sono poche e allora 'non servono' e non bisogna metterle.
Poi comincia la produzione di massa e diventano fortemente consigliate. Fino a diventare obbligatorie anche in strada (esempio: Parigi).

Per il vaccino, e dopo una prima fase di 3 / 6 mesi di ramp up della produzione, é possibile che diventi "obbligatorio" se si vorrá evitare la quarantena al primo colpo di tosse, ad esempio per andare a scuola, in ufficio o viaggiare.

Per le compagnie aeree, tira purtroppo ancora brutta aria, e secondo me la cosa piu' rilevante per le compagnie di bandiera storiche (Lufthansa, ma anche Air France, che sta messa peggio) é che le grosse low costs (Easyjet e Ryanair in primis) stanno messe meglio di loro e non rischiano il fallimento con smantellamente della rete e delle rotte.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto