Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

Rott. che ne pensi di comprare qualche CMS con floor (quindi no 0%) in ottica non di call ma di ampliamento (futuribile) del differenziale ? chiaramente a prezzi bassi ovemai ve ne fossero ancora....

Per esempio, a quali titoli pensi?

Se parli di legacy AT1 faccio fatica a pensare che i tassi riescano a muoversi molto nei prossimi 18 mesi...
 
la T2 Nib è cms con floor 2,85% valutavo di incrementarla anche perchè è sufficientemente lunga per superare questa fase di congelamento dei tassi

Un parere spassionato?
Nel bancario, tra le modifiche normative già in essere (e che i vecchi proprietari di NIBC potrebbero non essere stati così "aperti" dal recepire: ma tra 10 giorni può cambiare tutto) e quelli "in the pipeline" (CRR3 non è lontana) per me è difficile ragionare in termini di investimento in legacy che non siano di breve periodo, visto che tutto è già cambiato o può cambiare rapidamente.
Personalmente sono tutto concentrato su questi aspetti.
È possibilissimo, però, che quella da te ipotizzata sia una una buona idea: andrebbe studiata meglio di come abbia avuto modo di fare io..
 
Ultima modifica:
Scusate: riprendono a pagare cash dal 29 marzo?
Con piacere ho visto assegnati i nuovi certificati rabo 6,5% . Da loro comunicazioni : sono stati assegnati 15.044.096 nuovi certificati per un totale a mercato di 313.005.461 certificati dal valore nominale di 25 euro . Anche i nuovi assegnati Dal primo di gennaio dovrebbero iniziare a maturare rateo , vediamo domani come si comporterà il certificato , probabilmente qualcuno passerà alla cassa
 
Baca W70, Q1 2022.
Poi le cugine a Baca a seguire.

Secondo te Rott?


E così, dopo che se ne è discusso a iosa in questo thread, i CMS bancari si apprestano a iniziare quello che per la grande maggioranza (non proprio tutti...:eek:) di essi sarà l'ultimo anno di onorata carriera...

Per noi investitori le domande sono:

quando inizierà l'ultimo giro di giostra? quali emittenti potrebbero essere tentate di anticipare al 2021, e magari non di pochi mesi, il richiamo?

Va tenuto presente che la data di possibile richiamo varia parecchio tra un titolo e l'altro: alcuni hanno un'opzione trimestrale, altri semestrale, altri ancora annuale. Ce ne sono alcuni che non l'hanno proprio, ma quella è un'altra storia.

Il momento migliore per gli ultimi acquisti sarebbe in prossimità della call di quel titolo. Non solo: alla prima del prossimo giro di call è prevedibile che l'intera asset class compia un ulteriore passo verso la parità. Ecco perchè sarebbe una gran cosa avere degli indizi su chi brucerà i tempi...

Qualcuno di voi si è fatto un'idea di quello che potrebbe essere il primo CMS bancario ad aprire quest'ultimo giro di danze? :futuro:

PS: non vale rispondere "Santander", perchè lì la situazione è troppo particolare...:)
 
Si , e dal primo di gennaio dovrebbero essere scambiate con rateo maturato
Baca W70, Q1 2022.
Poi le cugine a Baca a seguire.

Secondo te Rott?

Ti ringrazio per il parere. Avrei sperato in un dibattito più ampio, ma evidentemente il tema raccoglie poco interesse..

In realtà cercavo lumi motivati: non mi proponevo di fornirli. Pertanto mi defilo chiedendomi perchè non dovrebbero cominciare almeno quelli con call a dicembre 2021: ne ho contati almeno 7... Ma forse si potrebbe osare di più...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto