Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

Se hai 30k di nominale hai 30.000/25 = 1.200 certificati. Hai diritto a 1.200/19,81 = 60,58 nuovi certificati.
Questi nuovi 60 certificati valgono al nominale 60*25 = €1.500, ma sul mercato circa €1.500*1,3 = €1.950, il che rappresenta circa il 6,5% del tuo nominale.

La parte frazionaria corrisponde a poco più di mezzo certificato, che vale più o meno 0,58*25*1,3 = €18,8 meno eventuali costi. Sono spicci ma la banca prima o poi dovrebbe darteli.
si ho sbagliato. mi son trovato in portafoglio 1500nominali no certificati. quindi da 30k a 31.5k
30k di quantita' nominale e 1500 assegnati. Quindi ora ho 31,5k
 
Ultima modifica:
Millecinquecento assunzioni, a fronte di seimila esuberi. Se Montepaschi vorrà restare da sola, dovrà affrontare un piano di ristrutturazione, presentato mercoledì in Cda, che porterà a mille uscite soltanto nelle direzioni generali. Il cammino «stand alone» per la banca senese, che in questi giorni è tornata prepotentemente al centro del risiko finanziario, è complesso. Il progetto a quanto si apprende, prevede la razionalizzazione e la riorganizzazione delle funzioni delle direzioni e la chiusura di circa sessanta sportelli. Sono numeri che allarmano i sindacati e i partiti del territorio. Ma che potrebbe salire nel caso in cui la banca si fondesse con un altro istituto.
La maggior parte degli indizi, in questo caso, porta a Unicredit, ed è una strategia che non piace al Movimento 5 Stelle e al Pd toscano, convinti sostenitori dell’indipendenza della banca più antica d’Europa. Per scongiurare l’alleanza, i grillini hanno depositato due emendamenti alla manovra, che erano stati stralciati ma sono tornati in pista, tra i «segnalati». Dunque, guadagnando una sorta di corsia preferenziale. Il primo mira ad abbassare a 500 la «dote fiscale» destinata alle banche che si fondono. Il secondo, invece, incentiva gli aumenti di capitale. Un passaggio che, per Mps, sarebbe obbligato in ogni caso.
Per avere un dato più preciso sul fabbisogno di capitale della banca bisognerà aspettare il 17 dicembre, data in cui verrà ufficializzata la proposta di piano strategico dell'ad Guido Bastianini. «Lo scenario più probabile» per Equita è una ricapitalizzazione da 2,5 miliardi da parte del Ministero dell’Economia, «realizzabile senza burden sharing nell’ambito del temporary framework sugli aiuti di Stato, in vigore fino a settembre 2021». Dopo il varo del piano, la palla passerà nelle mani della Bce. E Francoforte potrebbe chiedere una fusione ai vertici senesi. A quel punto tornerebbe in ballo Unicredit, che sta accelerando sul dopo-Mustier. Ieri la Banca d'Italia ha identificato la banca come istituzione a rilevanza sistemica globale autorizzata in Italia. Una classificazione rimasta immutata rispetto a quella dell'anno precedente. Il gruppo dovrà mantenere dall'1 gennaio 2021 una riserva di capitale per le G-SII in termini di capitale di migliore qualità (Cet1) pari all'1% delle esposizioni complessive ponderate per il rischio.
La Stampa/Paolucci
 
ECB: Dividends To Remain Below 15% Of Cumulated 2019-20 Profits And Not Higher Than 20 Basis Points Of CET1 Ratio
ECB Asks Banks To Refrain From Or Limit Dividends Until September 2021 (CNBC)
 
Se hai 30k di nominale hai 30.000/25 = 1.200 certificati. Hai diritto a 1.200/19,81 = 60,58 nuovi certificati.
Questi nuovi 60 certificati valgono al nominale 60*25 = €1.500, ma sul mercato circa €1.500*1,3 = €1.950, il che rappresenta circa il 6,5% del tuo nominale.

La parte frazionaria corrisponde a poco più di mezzo certificato, che vale più o meno 0,58*25*1,3 = €18,8 meno eventuali costi. Sono spicci ma la banca prima o poi dovrebbe darteli.
confermo, su binck anch'io da 30k nominali > 31.5k +18.83 euro cash
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto