Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

trovo le 2 CMS in Euro e USD con call al 15 aprile 2021 ma niente di significativo dopo (fino al 2025), e sono circa 1.5 Bln Euro
immagino per richiamarle dovranno fare un'altra emissione, ma non so se hanno bisogno di richamare anche queste 2 CMS (che quotano a 80/85)
Si oltre alle 2 CMS (€950m + $500m) c'è una euribor USD ($250m), poi io nella mia somma avevo lasciato dentro la 889. Comunque sono titoli richiamabili anche da subito, credo trimestralmente, e qualunque sia la strategia di AEGON mi viene difficile pensare che, se richiamano una mini emissione nel 2025, non richiamino niente altro prima.
 
Si oltre alle 2 CMS (€950m + $500m) c'è una euribor USD ($250m), poi io nella mia somma avevo lasciato dentro la 889. Comunque sono titoli richiamabili anche da subito, credo trimestralmente, e qualunque sia la strategia di AEGON mi viene difficile pensare che, se richiamano una mini emissione nel 2025, non richiamino niente altro prima.
Cortesemente avreste gli isin di queste tre emissioni? Grazie .....e approfitto per augurare un buon anno
 
Si oltre alle 2 CMS (€950m + $500m) c'è una euribor USD ($250m), poi io nella mia somma avevo lasciato dentro la 889. Comunque sono titoli richiamabili anche da subito, credo trimestralmente, e qualunque sia la strategia di AEGON mi viene difficile pensare che, se richiamano una mini emissione nel 2025, non richiamino niente altro prima.

Fair enough
Il mio ragionamento (forse fantasioso) era che (1) le vecchie emissioni in fiorini olandesi sono "ancora piu' vintage" delle altre e soprattutto che sono richiamabili solo ogni 10 anni, per cui se skippano una call "ne prendono per altri 10 anni", mentre (2) le CMS sono richiamabili ogni trimestre (dal 2014) e meno onerose come tasso. E per finire (3) se richiamano la prima emissione in NLG adesso nel 2021 potrebbero/dovrebbero per coerenza richiamare tutte le altre di caratteristiche identiche quando la data della call si presenta.

Ma sono mie speculazioni, niente piu'.
 
Cortesemente avreste gli isin di queste tre emissioni? Grazie .....e approfitto per augurare un buon anno

allora ci sono
NL0000120889 coupon attuale 4.26, next call 4-3-2021 in NLG
NL0000120004 coupon attuale 1.506, next call 8-6-2025 in NLG
NL0000121416 coupon attuale 1.425, next call 14-10-2028 in NLG

NL0000116150 CMS in Euro call trimestrale
NL0000116168 CMS in USD call trimestrale

la Euribor menzionata da vbrm non la trovo
 
certo che se non richiamano potrebbe essere dura tenere 10 anni allo 0,35%
Perde 20 punti in un giorno, per essere precisi:-D
allora ci sono
NL0000120889 coupon attuale 4.26, next call 4-3-2021 in NLG
NL0000120004 coupon attuale 1.506, next call 8-6-2025 in NLG
NL0000121416 coupon attuale 1.425, next call 14-10-2028 in NLG

NL0000116150 CMS in Euro call trimestrale
NL0000116168 CMS in USD call trimestrale

la Euribor menzionata da vbrm non la trovo
NL0000062438 libor 3m + 0,875% min 4%, postcall dal 2010 poi call trimestrale, in USD
è sul file del Negus
 
Perde 20 punti in un giorno, per essere precisi:-D

NL0000062438 libor 3m + 0,875% min 4%, postcall dal 2010 poi call trimestrale, in USD
è sul file del Negus

quella viene listata come preferred share, non son sicuro della differenza.
ce ne e' un'altra simile, 5.1% prima call nel 2024 sempre preferred share e sempre in USD:
1609421620618.png
 
Fair enough
Il mio ragionamento (forse fantasioso) era che (1) le vecchie emissioni in fiorini olandesi sono "ancora piu' vintage" delle altre e soprattutto che sono richiamabili solo ogni 10 anni, per cui se skippano una call "ne prendono per altri 10 anni", mentre (2) le CMS sono richiamabili ogni trimestre (dal 2014) e meno onerose come tasso. E per finire (3) se richiamano la prima emissione in NLG adesso nel 2021 potrebbero/dovrebbero per coerenza richiamare tutte le altre di caratteristiche identiche quando la data della call si presenta.

Ma sono mie speculazioni, niente piu'.
E' sicuramente condivisibile che richiamata una NLG le altre possano seguire, sopratutto la 004 che menzioni che è molto piccola (poco piùdi €100mln).
Però se uno si vuole posizionare in ottica di medio periodo forse le CMS sono altrettanto attraenti, anche se rendono meno, perchè prima del 2015 qualche altro richiamo dovranno farlo, e non è che ci sia molto altro di richiamabile.
Aegon tra l'altro nel passato aveva annunciato che avrebbe rimpiazzato tutte le emissioni grandfathered entro il 2026.

Comunque se uno vuole capire meglio cos'ha in mente Aegon sui richiami c'è una discussione con gli analisti del 10 dicembre (materiale sul sito) che fornisce qualche spunto in più.
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto