Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3 (6 lettori)

vbrm

Forumer attivo
quella viene listata come preferred share, non son sicuro della differenza.
ce ne e' un'altra simile, 5.1% prima call nel 2024 sempre preferred share e sempre in USD:
Vedi l'allegato 586475
La 438 e' una preferred, ad es. ha un valore nominale di $25, ma dal punto di vista della regolamentazione bancaria mi sembra di capire che è una T1 grandfathered come le altre delle quali parliamo.

L'altra è una preferred anch'essa, da $950m, ISIN US00775V1044. Non è sicuramente grandfathered perchè emessa nel 2019; sembrerebbe un T1 "nuovo", quindi con meno spinte al richiamo dell'altra. Leggo comunque richiamo 2049. Sicuramente c'è qualcuno qui che ne sa qualcosa più di me.
 

Fabrib

Forumer storico
Non so se può risultare utile, nelle schede c'è anche il link del prospetto:
 

vbrm

Forumer attivo
Non so se può risultare utile, nelle schede c'è anche il link del prospetto:
Grazie, call opzionale 2024 e maturità 2049. Potrebbe essere un T2, mi sembra comunque che nel 2024 avrebbe incentivi al richiamo minori di quelli di T1 grandfathered ancora in circolazione. Comunque è già abbondantemente sopra la pari quindi dal punto di vista di un posizionamento al momento poco interessante.
 

marc

Forumer storico
Tanti cari auguri a tutti.. grazie a Voi ho dato una svegliata alla banca che aveva completamente ignorato assemblea Caixa. Un esempio di quando l'unione fa la forza!
 

lambda

Forumer attivo
Tanti cari auguri a tutti.. grazie a Voi ho dato una svegliata alla banca che aveva completamente ignorato assemblea Caixa. Un esempio di quando l'unione fa la forza!

HO LA CAIXA adesso BBVA xs0225115566. Ho notato che ad agosto di quest'anno non mi è stata accreditata la cedola. Anche a voi è capitata la stessa cosa? E sapreste dirmi per quale motivo? La stessa cedolina la prendo dalla baca 4k8 che mi è stata puntualmente accreditata. Grazie
 

lagonzaga

Forumer attivo
HO LA CAIXA adesso BBVA xs0225115566. Ho notato che ad agosto di quest'anno non mi è stata accreditata la cedola. Anche a voi è capitata la stessa cosa? E sapreste dirmi per quale motivo? La stessa cedolina la prendo dalla baca 4k8 che mi è stata puntualmente accreditata. Grazie
Irs 10a negativo (- 0,20) = cedola zero
 

Rottweiler

Forumer storico
E così, dopo che se ne è discusso a iosa in questo thread, i CMS bancari si apprestano a iniziare quello che per la grande maggioranza (non proprio tutti...:eek:) di essi sarà l'ultimo anno di onorata carriera...

Per noi investitori le domande sono:

quando inizierà l'ultimo giro di giostra? quali emittenti potrebbero essere tentate di anticipare al 2021, e magari non di pochi mesi, il richiamo?

Va tenuto presente che la data di possibile richiamo varia parecchio tra un titolo e l'altro: alcuni hanno un'opzione trimestrale, altri semestrale, altri ancora annuale. Ce ne sono alcuni che non l'hanno proprio, ma quella è un'altra storia.

Il momento migliore per gli ultimi acquisti sarebbe in prossimità della call di quel titolo. Non solo: alla prima del prossimo giro di call è prevedibile che l'intera asset class compia un ulteriore passo verso la parità. Ecco perchè sarebbe una gran cosa avere degli indizi su chi brucerà i tempi...

Qualcuno di voi si è fatto un'idea di quello che potrebbe essere il primo CMS bancario ad aprire quest'ultimo giro di danze? :futuro:

PS: non vale rispondere "Santander", perchè lì la situazione è troppo particolare...:)

Con il post di un mesetto fa, che richiamo qui sopra, ho portato l’attenzione sulle possibili call 2021 delle obbligazioni legacy perpetual a tasso variabile. Lì mi riferivo ai bancari, ma il discorso vale, entro certi limiti, anche per gli assicurativi.

Nel frattempo è stato annunciato che la BBVA-Caixa Terrassa ha indetto una consent solicitation per anticipare alla fine di questo mese la call, possibile solo ad agosto.

Oggi, 4 gennaio, si segnalano 2 passaggi:

+la chiusura, a fine giornata, della finestra sulla call 2021 della Credit Agricole 026. Se oggi non vi saranno annunci, visto che il prospetto ne prevede solo una all’anno, a meno di consent solicitation questa CMS non verrà richiamata almeno per 12 mesi. Sarà interessante vedere come reagiranno le quotazioni, visto che erano scattate con l’annuncio BBVA
+si apre la finestra sulla call della Aegon 889, della quale si è parlato i giorni scorsi. La finestra si chiuderà, in assenza di annuncio di call, il 1 febbraio.
 

marc

Forumer storico
Con il post di un mesetto fa, che richiamo qui sopra, ho portato l’attenzione sulle possibili call 2021 delle obbligazioni legacy perpetual a tasso variabile. Lì mi riferivo ai bancari, ma il discorso vale, entro certi limiti, anche per gli assicurativi.

Nel frattempo è stato annunciato che la BBVA-Caixa Terrassa ha indetto una consent solicitation per anticipare alla fine di questo mese la call, possibile solo ad agosto.

Oggi, 4 gennaio, si segnalano 2 passaggi:

+la chiusura, a fine giornata, della finestra sulla call 2021 della Credit Agricole 026. Se oggi non vi saranno annunci, visto che il prospetto ne prevede solo una all’anno, a meno di consent solicitation questa CMS non verrà richiamata almeno per 12 mesi. Sarà interessante vedere come reagiranno le quotazioni, visto che erano scattate con l’annuncio BBVA
+si apre la finestra sulla call della Aegon 889, della quale si è parlato i giorni scorsi. La finestra si chiuderà, in assenza di annuncio di call, il 1 febbraio.
grazie mille
 

Users who are viewing this thread

Alto