Vbrm, Cat, Jjletho, Bia, e chiunque altro sia interessato all'argomento:
provo a elaborare.
La domanda che ho posto sopra non aveva come premessa un'esplosione dei tassi, ma si limitava ad indicare l'unica direzione verso cui si possono muovere.
In mezzo, c'è tutto il discorso del tapering degli acquisti (banche centrali), che contribuiscono non poco al sostegno del mercato e all'aumento della liquidità.
Basterebbe chiedersi: da tempo AT1 e RT1 vengono emessi a tassi ridicoli. Pensiamo che le cedole dei AT1/RT1 in emissione tra 12 mesi saranno immutate?
Senza escludere mosse più drastiche delle banche centrali (qualcuno parla già di stagflation...) mi sembra inevitabile che il mercato guardi con interesse a titoli con cedola in tutto o in parte variabile. Non per realizzare chissà quali gains, ma prima di tutto a scopo difensivo; e, perchè no, per godere comunque di un aumento dei corsi.
La mia domanda sui titoli che vedete come più promettenti partiva da questo ragionamento, per cui vi chiedo: vi sembra un ragionamento debole? Se sì, perchè?
Se guardiamo alle tipologie da esaminare, provo a distinguerne 3:
+i Fresh, ad esempio di Unicredit e Ageas
+CMS, Steepners e Disco's bancari e assicurativi destinati a diventare Ineligible nel corso del 2025
+altri titoli con cedola relativamente anomala.
Sarebbe interessante (il vecchio forum era bravo in questo...) passare in rassegna vari titoli, approfondirne le caratteristiche e individuare quelli più indietro. O, comunque, quelli più promettenti.
Se qualcuno vuole provare...