Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

Ciao,
anch’io avevo preso un tot di casino sui 33 34, solo perché da dove era sprofondata vidi che aveva invertito. Mi son fatto anch’io un po’ di salita e dopo 10 tick visto che si fermò e arrancava o scendeva , con lo stesso meccanismo e il fattore k. (Che ci vuole sempre) ho portato a casa…
Mister 42 c’era quasi sempre anche durante la salita, la seguivo eccome.., quindi per me era, ed è, un MM. Che ora sta dall’altra parte. Mia impressione. Ciao
Anche io la ho da un bel po', con pmc circa 25.. Ne ho portata a casa la metà dopo un bel po' di salita, mi sembra intorno a 40 (perdendo parte della futura salita :D), il resto le ho tenute.
 
ISIN DE000A0DHUM0
Redemption on December 23, 2021
EUR 500 mn, Trust Preferred Securities, Deutsche Postbank Funding Trust II


adesso vediamo se arrivano anche le altre 2
DE000A0DEN75
DE000A0D24Z1

Pare che DB abbia iniziato dalla più costosa, la steepner. Anche se, guardando alle date di possibile redemption, ci si sarebbe potuti attendere prima di tutto il richiamo della N75. Che comunque non si acquista sotto 99...

Il quadro dei richiami dei floaters dovrà necessariamente definirsi nei 2 prossimi mesi. Vediamo se ci saranno sorprese...

Per chi volesse provare a lucrare l'ultimo margine a 100 puntando su un emittente di ottima tradizione azzardo un titolo: la CA 026. So che stamattina si acquistava a 98. Se, nella miglior tradizione CA, la richiamano il prossimo 4 febbraio, con annuncio tra il 4 dicembre e il 4 gennaio, si fanno ancora 2 punti. In poco più di 2 mesi non sono male (per i miei gusti modesti...).
 
On 4 October 2021 Prudential plc (“Prudential”) completed a Hong Kong public offer and international placing of its shares (the “Offer Shares”) (together the “Share Offer”), raising approximately HK$18.5 billion or US$2.4 billion1. The equity issuance will serve to maintain and enhance Prudential’s financial flexibility in light of the breadth of opportunities to invest for growth in Asia and Africa.
Specifically, and as previously announced on 19 September 2021, US$2.25 billion of the net proceeds of the Share Offer are expected to be used by Prudential to redeem existing high coupon debt. In this regard, Prudential has selected the following bonds for redemption and intends to exercise its option to redeem each such series of bond on the optional redemption dates identified below:

  • US$250 million 6.75% Capital Securities (G7293H114; GB00B02FFZ25) (optional redemption date falling on 23 December 2021)
  • US$300 million 6.5% Capital Securities (G7293H189; GB00B0G40271) (optional redemption date falling on 23 December 2021)
  • US$700 million 5.25% Notes (XS0873630742) (optional redemption date falling on 23 December 2021)
  • US$1,000 million 5.25% Notes (XS1426796477) (optional redemption date falling on 20 January 2022)
 
LA STRETTA FINALE
Mps, trattativa a oltranza tra il Tesoro e UniCredit Il nodo resta il capitale
Luca Davi
L’intesa tra UniCredit e Mef sulla cessione di Mps, come da previsioni, ancora non si vede. Le distanze tra le parti, a quanto risulta da fonti vicine al dossier, e in particolare sul capitale da iniettare e sulle attività del gruppo senese che dovrebbe passare a UniCredit, non si sono ancora colmate. E così da più fonti ieri emergeva come la trattativa tra le parti apparisse in salita o quanto meno in stallo.
Si vedrà tuttavia a breve se le schermaglie tra Tesoro e piazza Gae Aulenti si riveleranno parte del gioco negoziale tipico di questi casi. Mercoledì prossimo è la data entro cui UniCredit chiede di tracciare un accordo quadro e avere chiarezza sul futuro, che dovrà essere con o senza Mps. La banca vuole insomma fare presto. L’attenzione è ovviamente massima anche da parte del Governo, che nel contempo sta però lavorando alla nuova Legge di Bilancio. Interpellato ieri a Bruxelles sul tema Mps, e nello specifico rispondendo alla domanda se il deal arriverà entro fine mese, Draghi ha fatto capire di essere lontano dalla partita. «Non posso rispondere perché non lo so», ha detto il premier. Il nodo principale da sciogliere (si veda Il Sole 24Ore di giovedì) rimane quello dell'aumento di capitale. UniCredit rivendica il rispetto delle condizioni condivise a fine luglio, e in particolare la neutralità dell’operazione sul capitale. Da qua la richiesta di un aumento superiore ai 7 miliardi, da effettuare prima della cessione di Siena. Da parte del Governo, invece, secondo indiscrezioni circolate ci sarebbe la disponibilità fino a 5 miliardi.
per me chiudo e i sub voleranno
 
LONDON (Reuters) -Italy's government and UniCredit are preparing to call off negotiations over the sale of ailing bank Monte dei Paschi (MPS) after efforts to reach an agreement over a costly recapitalization plan fell through, sources told Reuters.
Rome has decided it won't be able to meet UniCredit's requests for a recapitalization package worth more than 7 billion euros as this would make a deal "too punitive" for the Italian taxpayer, one of the sources said.
The decision makes it harder for Prime Minister Mario Draghi's government to meet pledges to EU regulators to re-privatise the bank by mid-2022.
This means Rome will have to negotiate a green light from Brussels to pump more state money into MPS to fill a 2.5 billion euro shortfall while a new agreement with European authorities over Italy's exit is found.
 
ECONOMIA
Il CEO di Twitter e Square, Jack Dorsey, afferma che l’“iperinflazione” accadrà presto negli Stati Uniti e nel mondo
PUBBLICATO SAB, OTT 23 202110:12 EDTAGGIORNATO 4 ORE FA

Jeff Cox@JEFF.COX.7528@JEFFCOXCNBCCOM
CONDIVIDERECondividi l’articolo tramite FacebookCondividi l’articolo tramite TwitterCondividi l’articolo tramite LinkedInCondividi l’articolo via e-mail
PUNTI CHIAVE
  • Il co-fondatore di Twitter e sostenitore delle criptovalute, Jack Dorsey, ha pesato venerdì sull’aumento dell’inflazione negli Stati Uniti, affermando che le cose peggioreranno notevolmente.
  • “Accadrà presto negli Stati Uniti, e così nel mondo”, ha twittato.
In questo articolo
Jack Dorsey, CEO di Twitter e co-fondatore e CEO di Square, parla durante la conferenza sulla criptovaluta Bitcoin 2021 Convention al Mana Convention Center di Miami, in Florida, il 4 giugno 2021.

Jack Dorsey, CEO di Twitter e co-fondatore e CEO di Square, parla durante la conferenza sulla criptovaluta Bitcoin 2021 Convention al Mana Convention Center di Miami, in Florida, il 4 giugno 2021.
Marco Bello | AFP | Getty Images
Il co-fondatore di Twitter Jack Dorsey ha valutato l’escalation dell’inflazione negli Stati Uniti, affermando che le cose peggioreranno notevolmente.
“L’iperinflazione cambierà tutto”, ha twittato Dorsey venerdì sera. “Sta succedendo.”


Il tweet arriva con l’inflazione dei prezzi al consumo che si avvicina al massimo da 30 anni negli Stati Uniti e la crescente preoccupazione che il problema potrebbe essere peggiore di quanto previsto dai politici.
 
Strumento: MPS 1.875% 09GE26 - XS2270393379
- Operazione: Acquisto
- Quantità/Valore Nominale: 100000
- Quantità/Valore Nominale eseguiti: 100000
- Prezzo limite: 97
- Prezzo esecuzione: 97
- Data esecuzione: 25/10/2021 09:51:16.476
 
- Strumento: MPS 1.875% 09GE26 - XS2270393379
- Operazione: Acquisto
- Quantità/Valore Nominale: 100000
- Quantità/Valore Nominale eseguiti: 100000
- Prezzo limite: 97.5
- Prezzo esecuzione: 97.50
 
ITALY PLANS TO CARRY OUT NEW CAPITAL INCREASE AT MONTE DEI PASCHI AS MARKET TRANSACTION, REQUIRING NO BURDEN SHARING WITH INVESTORS IN BANK - SOURCE CLOSE TO THE MATTER (BBG)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto