Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

Il tlx era un mercato regolamentato ma ha chiuso i battenti nel 2009.
Dal 2009 tutte le transazioni sono confluite nell'EUROTLX che non è un mercato regolamentato ma un MTF.

Questo per la precisione.

:lol:

sul Etlx mi è capitato quell'unica volta, anche se ho colpito moltissime volte MM sia in bid che in ask senza che se ne lamentassero.

OTC quindi se vendi al MM (essendoci solo lui...) lui puo far passare la notte e poi decidere se riconsegnarti un titolo espropriato (pensavo ad esempio ad SNS). Una volta feci 3 giri di arbitraggio OTC/euronext sulla rbs twister 2035 il giorno dello stacco cedola, senza nessuna lamentela, ma sono certo che la mia banca dopo il 3°giro ha chiamato il MM amico per dirgli che stava facendo il pirla e volevo scaricargli molto piu di 50k... :wall:
 
Indici IRS in marcata riduzione su tutte le scadenza, sia euro che usd.

Eh...aveva proprio ragione Top :bow:

Ciao Joe,

il ripiegamento degli irs ha sicuramente tolto brio ai perpetuals con cedola legata a questo parametro.

Suggerisco però di non sottovalutare un aspetto che dovrebbe continuare a influenzare positivamente il corso di questi titoli.
Nei prossimi mesi assisteremo quasi sicuramente ad una giostra di OPA e OPS. Questi titoli, per via delle loro basse quotazioni offrono un appetitoso capital gain alle banche: non ci si dovrà sorprendere se alcuni di essi saranno inclusi nelle varie offerte.
Se guardiamo alle tenders passate, vediamo che queste hanno riguardato per lo più titoli step-up e CMS. I primi, perchè Basilea 3 aveva già segnato il loro destino. I secondi, proprio perchè offrivano guadagni in conto economico rilevanti.

La sfida per chi punta a questa possibilità consiste nell'azzeccare la risposta a questa domanda: quali banche (e in quali tempi) si cimenteranno in operazioni di questo tipo?

Tutto questo mi suggerisce la logica: ovviamente non garantisco nulla.. :D
 
Ciao Joe,

il ripiegamento degli irs ha sicuramente tolto brio ai perpetuals con cedola legata a questo parametro.

Suggerisco però di non sottovalutare un aspetto che dovrebbe continuare a influenzare positivamente il corso di questi titoli.
Nei prossimi mesi assisteremo quasi sicuramente ad una giostra di OPA e OPS. Questi titoli, per via delle loro basse quotazioni offrono un appetitoso capital gain alle banche: non ci si dovrà sorprendere se alcuni di essi saranno inclusi nelle varie offerte.
Se guardiamo alle tenders passate, vediamo che queste hanno riguardato per lo più titoli step-up e CMS. I primi, perchè Basilea 3 aveva già segnato il loro destino. I secondi, proprio perchè offrivano guadagni in conto economico rilevanti.

La sfida per chi punta a questa possibilità consiste nell'azzeccare la risposta a questa domanda: quali banche (e in quali tempi) si cimenteranno in operazioni di questo tipo?

Tutto questo mi suggerisce la logica: ovviamente non garantisco nulla.. :D

Grazie Rott :up: Prendo nota delle tue considerazioni, sempre opportune.
 
mi e' capitato parecchie volte
la banca con cui hai operato non ha colpe, le controparti otc possono annullare..

a me successe nel 2010 sul tlx...un MM fagiano si prese in faccia una MB tel quel ex cedola e pretese di annullare l'operazione. La banca mi risarci in commissioni ma ritengo profondamente disonesto il comportamento del fagiano MM... e dovrebbe essere un mkt regolamentato....:help:

Yes,this happened to me with a very important bank.
When the bank has confirmed that the order has been executed,they can never in no condition come back and claim.
my lawyer sent them a letter telling them he will take the case to court.
they never replied and the matter was definitely closed without any claim from the bank.
The lawyer took a fee of Euro 500


Ok Grazie a tutti per le risposte

Thanks Policeman for your reply

Spero che mettano tutto apposto il prima possibile. La prossima volta che mi eseguono ad un prezzo strano mi farò delle domande.

Per chi ha parlato del ETLX lasciamo perdere. Ho anche lì una storia da raccontare (magari domani, oggi ho già dato) :D
 
Ciao Joe,

il ripiegamento degli irs ha sicuramente tolto brio ai perpetuals con cedola legata a questo parametro.

Suggerisco però di non sottovalutare un aspetto che dovrebbe continuare a influenzare positivamente il corso di questi titoli.
Nei prossimi mesi assisteremo quasi sicuramente ad una giostra di OPA e OPS. Questi titoli, per via delle loro basse quotazioni offrono un appetitoso capital gain alle banche: non ci si dovrà sorprendere se alcuni di essi saranno inclusi nelle varie offerte.
Se guardiamo alle tenders passate, vediamo che queste hanno riguardato per lo più titoli step-up e CMS. I primi, perchè Basilea 3 aveva già segnato il loro destino. I secondi, proprio perchè offrivano guadagni in conto economico rilevanti.

La sfida per chi punta a questa possibilità consiste nell'azzeccare la risposta a questa domanda: quali banche (e in quali tempi) si cimenteranno in operazioni di questo tipo?

Tutto questo mi suggerisce la logica: ovviamente non garantisco nulla.. :D
Peccato che non avremo mai il piacere di congratularci con te per le tue scelte...
 
Ho avuto stamani la tua stessa idea, ho esitato perchè da una rapida ricerca la società risulta aver subito da poco una downgrade
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto