Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

Deutsche Bank: pronta a ridurre bilancio patrimoniale

MILANO (MF-DJ)--Deutsche Bank si appresta a realizzare una riduzione del suo enorme bilancio patrimoniale per allinearsi ai nuovi requisiti di capitale europei, la cui graduale introduzione impone alle banche di iniziare a lanciare misure di rafforzamento per evitare di farsi trovare impreparate quando diventeranno obbligatori.
Lo riporta il Financial Times, citando fonti a conoscenza della vicenda, e precisando che l'istituto di credito tedesco vuole portare il rapporto tra equity e portafoglio prestiti al 3% entro il 2015, anticipando cosi' l'entrata in vigore della norma prevista da Basilea 3, che impone il raggiungimento di tale soglia entro il 2018.
Le fonti citate dal quotidiano riferiscono che Deutsche Bank sta valutando l'emissione di 6 miliardi di euro di titoli ibridi, come ad esempio i bond convertibili. La banca prendera' iniziative in questo senso una volta che il regolatore tedesco avra' chiarito quali titoli verranno calcolati come capitale di qualita' con il nuovo regime, scrive l'Ft.
Tra le 18 banche analizzate da Morgan Stanley, Deutsche Bank si classificava come penultima in termini di rapporto equity/asset alla fine del primo trimestre, con un valore pari al 2,1%, conclude l'articolo.

red/est/car(fine)

MF-DJ NEWS22 lug 2013 11:49
 
Ultima modifica:
Sia nell'annuncio di tender che in questo si specifica che c'è un "Maximum Acceptance Amount €380,000,000 in aggregate nominal amount".

Come sei arrivato a 500 mln?


ciao, scusa il ritardo

ho approfondito la questione cnp (che mi ha coinvolto..)

in pratica la storia è andata così:

la opa è uscita da 500milioni di euro (ho il comunicato ufficiale nel mio pc che riporta 500mln di euro infatti)

con questo quantitativo era molto difficile finire a riparto, e così ho comprato

pochi giorni dopo (quando cmq il titolo se lo vendevi, chi comprava nn poteva piu' consegnarlo) hanno abbassato il quantitativo con un successivo comunicato, portandolo a 500milioni di dollari, e nn di euro, ossia a 380milioni di euro.. (e questo perchè hanno collocato solo 500milioni di dollari del nuovo bond e nn di euro..)

così la opa cnp è finita a riparto..
e hanno accettato solo il 70%

ora siccome in questa opa il lotto minimo non è garantito, e viene pagato solo chi, dopo riparto, puo' consegnare almeno 50k nominali, io che ho consegnato 50k sono rimasto con la quantità di cnp in pancia a opa finita..

da notare che se il quantitativo nn fosse stato mutato invece, riparto nn ci sarebbe stato

è la prima volta che assisto a una opa dove il quantitativo di adesione viene cambiato improvvisamente del 25%

ad ogni modo ora cnp fa bid 95,5 96,5
ma si vende serenamente a 95,751

quindi a 95,751 l'ho restituita, dato che nn mi interessa rimanere investito su cnp

infine una domanda: ma cnp è uno di quegli emittenti che ha sempre callato?

dato che altrimenti nn mi spiego questa quotazione, dato che cmq sia il post call è davvero irrisorio

grazie
ciao
Andrea
 
Deutsche Bank: pronta a ridurre bilancio patrimoniale

MILANO (MF-DJ)--Deutsche Bank si appresta a realizzare una riduzione del suo enorme bilancio patrimoniale per allinearsi ai nuovi requisiti di capitale europei, la cui graduale introduzione impone alle banche di iniziare a lanciare misure di rafforzamento per evitare di farsi trovare impreparate quando diventeranno obbligatori.
Lo riporta il Financial Times, citando fonti a conoscenza della vicenda, e precisando che l'istituto di credito tedesco vuole portare il rapporto tra equity e portafoglio prestiti al 3% entro il 2015, anticipando cosi' l'entrata in vigore della norma prevista da Basilea 3, che impone il raggiungimento di tale soglia entro il 2018.
Le fonti citate dal quotidiano riferiscono che Deutsche Bank sta valutando l'emissione di 6 miliardi di euro di titoli ibridi, come ad esempio i bond convertibili. La banca prendera' iniziative in questo senso una volta che il regolatore tedesco avra' chiarito quali titoli verranno calcolati come capitale di qualita' con il nuovo regime, scrive l'Ft.
Tra le 18 banche analizzate da Morgan Stanley, Deutsche Bank si classificava come penultima in termini di rapporto equity/asset alla fine del primo trimestre, con un valore pari al 2,1%, conclude l'articolo.

red/est/car(fine)

MF-DJ NEWS22 lug 2013 11:49

Qui l'articolo del FT:

Deutsche Bank set to shrink to achieve leverage target - FT.com

La logica suggerisce alcune considerazioni:

*la XS0176823424 oggi è molto tonica: il mercato ha collegato la news ad un aumento delle probabilità di call? In effetti non ha molto senso per DB tenere in vita quel bond (step-up), che navigherebbe già vicino a 100, se non fossero note le attitudini carognesche di DB...

*molti dei titoli che hanno contribuito al "bucket" di DB al 31-12-2012 sforeranno il cap a fine 2013 e 2014. Se guardasse esclusivamente a ottimizzare il costo dei T1 ancora eligible, DB dovrebbe togliere dal mercato (RPC? OPA? OPS?) quelli a cedola più elevata. Pertanto continua a rimanere senza senso la quotazione sopra par di alcuni T1 di DB. Sorprendentemente (per me), anche oggi questi titoli non si sono mossi male. Forse i possessori puntano ad un'OPS con i CoCo di nuova emissione, infischiandosene della possibile RPC. E magari finiranno per avere ragione, perchè la nostra logica si basa sempre su elementi conoscitivi limitati.... Però a me sembrano degli aspiranti kamikaze...

Il tutto è comunque da seguire con grande attenzione per vari motivi, a prescindere dal fatto che si abbia DB in portafoglio.
 
Ultima modifica:
..............

....................

...................
infine una domanda: ma cnp è uno di quegli emittenti che ha sempre callato?

dato che altrimenti nn mi spiego questa quotazione, dato che cmq sia il post call è davvero irrisorio

grazie
ciao
Andrea

Ciao,

a me risulta che CNP abbia sempre callato i T1 istituzionali.
E' un po' presto per parlarne oggi che Solvency II non è vicina a maturazione. La call, a mio avviso, dipenderà molto da ciò che le nuove norme prescriveranno in termine di eligibility: se un "vecchio" T1 continuerà a contare, entreranno in gioco gli aspetti reputazionali; se non sarà più eligible gli assicurativi richiameranno anche le cedole più basse.
Diversamente dai bancari, non avremo requisiti nè di bail-in nè di liquidità nè altre "quisquilie" a "incattivire" gli emittenti...

Opinione personale, ripeto.
 
Qui l'articolo del FT:

Deutsche Bank set to shrink to achieve leverage target - FT.com

La logica suggerisce alcune considerazioni:

*la XS0176823424 oggi è molto tonica: il mercato ha collegato la news ad un aumento delle probabilità di call? In effetti non ha molto senso per DB tenere in vita quel bond (step-up), che navigherebbe già vicino a 100, se non fossero note le attitudini carognesche di DB...

*molti dei titoli che hanno contribuito al "bucket" di DB al 31-12-2012 sforeranno il cap a fine 2013 e 2014. Se guardasse esclusivamente a ottimizzare il costo dei T1 ancora eligible, DB dovrebbe togliere dal mercato (RPC? OPA? OPS?) quelli a cedola più elevata. Pertanto continua a rimanere senza senso la quotazione sopra par di alcuni T1 di DB. Sorprendentemente (per me), anche oggi questi titoli non si sono mossi male. Forse i possessori puntano ad un'OPS con i CoCo di nuova emissione, infischiandosene della possibile RPC. E magari finiranno per avere ragione, perchè la nostra logica si basa sempre su elementi conoscitivi limitati.... Però a me sembrano degli aspiranti kamikaze...

Il tutto è comunque da seguire con grande attenzione per vari motivi, a prescindere dal fatto che si abbia DB in portafoglio.

O più semplicemente scommettono che db non voglia perdere la faccia e nel frattempo intascano il cedolone.io non ce l'ho ma potrei osare.poi,certo appena una richiama scendono tutte...
 
DB fu la prima big a non callare lt2 illo tempore ;)

Lo so. Però bisogna sempre risalire alle motivazioni per la mancata call.

Oggi che senso avrebbe tenere in vita un bond che non contribuisce più al capitale? Solo la partecipazione al capitale di bail-in: un po' poco, oggettivamente. A meno che si lancino in un'operazione di rinuncia alla call nei modi di Intesa, per riqualificarsi come T2.

Rimane il fatto che se c'è una banca che potrebbe essere unfriendly, quella è proprio DB. Per questo parlavo di atteggiamenti carogneschi...

Un accenno operativo: io avevo il bond in portafoglio quando quotava 81, perchè ritenevo che il gioco valesse la candela. Però a 94 l'ho venduto.
Questo non vuol dire che oggi non sia un buy eccellente, se..... ci fosse la certezza del richiamo tra 2 mesi...:lol:
Proprio perchè si tratta di DB ho preferito tirare i remi in barca e accontentarmi.
 
O più semplicemente scommettono che db non voglia perdere la faccia e nel frattempo intascano il cedolone.io non ce l'ho ma potrei osare.poi,certo appena una richiama scendono tutte...

Se c'è una banca che non corre il rischio di perdere la "faccia" giocando con le call, quella è DB....

Opinione personale...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto