Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

le LT2 delle banche chiacchierate sono roba che scotta veramente troppo

nonostante la legislazione italiana non abbia ancora recepito nulla, le volontà dei potenti europei sono ben chiare e il debito sub di qualunque grado di emittenti chiacchierati è roba per spericolati...

era quello che si diceva: prova a piazzare debito senza la fiducia dei mercati!

prova a fare bail in su una banca di grandi dimensioni ... e poi vedi come reagisce la gente (parlo dell'uomo di main street non solo degli investitori qualificati)

concordo, di là hanno grandi certezze...io su sta roba per il momento non metto nulla
 
Cat,

fai bene a puntualizzare.
"In odore di richiamo" non esclude altre opzioni, tipo exchange offer o tender.
Fermo restando che un aumento di capitale fa sempre bene ai T1, qui il vantaggio è ancora maggiore in quanto si può ragionevolmente dedurre che la banca intende puntare su capitale di elevata qualità più che su quello, "additional", residuato da vecchie emissioni, una parte delle quali (a prescindere dal fatto che sia step-up o meno) esce sicuramente dal cap. A meno che la banca sia in una situazione talmente complicata...

Quando ieri si era diffusa la notizia che Barclay's stava per lanciare un aumento di capitale, sarebbe stato opportuno agire su alcuni T1 della banca. Non sarei sorpreso se questo copione si ripetesse nelle prossime settimane.


ti riferisci anche a bpm e banca delle marche lt2?
 
classifica

nell'ambito delle italiane come mettereste in fila per grado di rischio, default o taglio del nominale sui sub, le varie emittenti elencate nel forum? Per intenderci Banca marche, banco popolare, banca pop Mi, unipol, Bper, MPS, ubi...

Grazie
 
aggiornamento prezzi

:help: Avete i prezzi aggiornati di
Banesto DE000A0DE4Q4

Lloyds XS0406095637
Intesa XS0456541506
POP LODI XS0223454512?

gRAZIE :bow: :bow:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto